Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    19

    Alla fine ho pensato a un investimento a lungo termine, e mi sono preso un Yamaha V663, così da esser sicuro di avere un amplificatore che supporti l'audio HD.

    Due domande:

    come dicevo a questo ampli attaccherò una PS3 e un PC con uscite HDMI. Per la PS3 nessun problema, ma se la IGP sulla MB supporta solo il 5.1 via HDMI e non il 7.1, riuscirò lo stesso a sentire le tracce audio HD con l'amplificatore?

    Avendo preso un sistema 7.1 che decodifica tutti i formati HD, non dovrò settare l'audio via PCM, vero?

    Quando si parla dell'impedenza di un amplificatore, ci si riferisce all'uscita dell'amplificatore, o al singolo canale/cassa?

    Se l'impedenza di un amplificatore è 8 Ohm, significa quindi che ci devo mettere preferibilmente casse da 8 ohm, oppure si devono sommare le impedenze di casse sinnistra e destra, per cui con casse da 4 Ohm arrivo a una somma finale di 8 Ohm?

    Ciao.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    19

    Un aiuto per quel che riguarda la sommatoria delle impedenze?

    Citazione Originariamente scritto da BlueKnight
    Alla fine ho pensato a un investimento a lungo termine, e mi sono preso un Yamaha V663, così da esser sicuro di avere un amplificatore che supporti l'audio HD.

    Due domande:

    come dicevo a questo ampli attaccherò una PS3 e un PC con uscite HDMI. Per la PS3 nessun problema, ma se la IGP sulla MB supporta solo il 5.1 via HDMI e non il 7.1, riuscirò lo stesso a sentire le tracce audio HD con l'amplificatore?

    Avendo preso un sistema 7.1 che decodifica tutti i formati HD, non dovrò settare l'audio via PCM, vero?

    Quando si parla dell'impedenza di un amplificatore, ci si riferisce all'uscita dell'amplificatore, o al singolo canale/cassa?

    Se l'impedenza di un amplificatore è 8 Ohm, significa quindi che ci devo mettere preferibilmente casse da 8 ohm, oppure si devono sommare le impedenze di casse sinnistra e destra, per cui con casse da 4 Ohm arrivo a una somma finale di 8 Ohm?

    Ciao.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •