Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11

    Onkyo TX-SR576 vs Kenwood KRF-V7300D vs sony dg720 vs yamaha 463


    Salve,è da molto che vi leggo e grazie a ciò ho aumentato la mia cultura in hi-fi e home theater da 0 a 1.
    Adesso però che è il momento di fare un passo più lungo, ho la necessita di avere un commento più diretto verso ciò che mi interessa.
    Sono in procinto o quasi di acquistare un amplificatore a/v (provengo da un sistema per pc creative 6.1 6700 che reputo ottimo, quindi avrete capito che le mie pretese sono molto al di sotto di molte persone che ci sono in questo forum ,dal quale mi separo a malincuore, ma ho necessità di più ingressi),da affiancare alla cara PS3 e al mio pc(prevalente ascolto di musica),in modo tale da poter sostiruire le creative e fare un pò di ordine.
    Fino a non molto tempo fa ero orientato verso un sony str-dg720, che potevo trovare a circa 300€, poi cercando ancora sono usciti fuori anche i seguenti modelli che posso trovare anche essi a circa 300€: Onkyo TX-SR576, kENWOOD Krf- V7300D e Yamaha RX-V463. Principalmente il mio dubbio ricade su onkyo e kenwood(questo mi attira molto), onkyo soprattutto per l'ottima qualità di base che ha in generale, e anche perchè mi è consigliato da mio cugino, molto più esperto e appassionato di me (ha un onkyo 989 se non ricordo male e casse abbastanza costose) e kenwood perchè mi sembra un prodotto abbastanza moderno. Il sony comincio a escluderlo perchè credo che a parità di prezzo non sia all'altezza di onkyo (ho letto qualche recensione su giornali non molto positiva). Escluderei anche lo yamaha perchè è anche questo più vecchio e 5.1(non che sia un problema questo perchè io utilizzerei un sistema di casse 5.1 qentis comprato a 100€, immagino che molti di voi storceranno il naso dopo aver detto questo, ma dopo averle provate credo vadano più che bene per me,sono anche a 2 vie e il suono sembra abbastanza pulito,ho provato una coppia con un ampli marantz pm 250;sicuramente saranno meglio delle creative).
    Voi cosa ne dite, credo di poter prendere l'onkyo a qualche euro meno degli altri, e non mi dispiacerebbe certo risparmiare qualcosa. Ciò che a me interessa è prendere il miglior prodotto a questo prezzo, dato che ormai faccio la spesa. Sicuramente tutti questi offriranno prestazioni migliori alle mie pretese,e alla qualità delle mie casse ...

    P.S. Avrete capito che ho selezionato questi ampli perchè in futuro potrò utilizzare le nuove codifice dei bluray dato che accettano il segnale pcm multicanale da hdmi.

    Adesso tocca a voi, aspetto numerosi commenti.

    Scusate se mi sono dilungato un pò troppo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    144
    Io ho comprato proprio questo sabato lo yamaha.All'inizio anche io ero indeciso tra quello,l'onkyo e il kenwood.
    Il kenwood l'ho scartato per lo stesso discorso che hai fatto tu per il sony,ovvero che la qualità è cmq inferiore a yamaha e onkyo.Poi la mia scelta è ricaduta su yamaha perchè il 7.1e i 130W dell'onkyo non li avrei mai sfruttati, e perchè da quello che ho potuto capire il 576 non si trova con garanzia italiana ma solo europea ( onlinestore ).

    Detto questo credo che con il tuo set di casse non potrai sentire alcuna differenza tra yamaha sony onkyo o altre marche.Te lo dico per esperienza diretta:Sabato mattina ho comprato l'ampli e inizialmente l'ho provato con le casse del mio vecchio Home Theatre LG all'in-one.Poi la sera ho comprato delle Indiana line HC( frontali,centrale e sub ) spendendo 500€,e ti assicuro che la differenza è stata netta.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11
    grazie tante per la risposta. Mi sa che a questo punto mi butterò sull'onkyo,tanto li comprerei comunque tutti su un famoso sito di aste on-line...Ma la garanzia europea non può essere utilizzata qua in italia? se avessi eventuali problemi (toccando ferro) potrei avvalermi di tale garanzia?
    Si comunque immaginavo già che il collo di bottiglia fossero le casse,ma dato che i 4 li trovo piu o meno alla stessa cifra, anzi forse qualche cosina meno l'onkyo prendo il meglio che posso,non si sa mai in futuro,qualche aggiornamento delle casse(mi sembra difficile...).
    Se non ricordo male il tuo yamaha ha l'ingresso usb, legge direttamente gli mp3? in generale ti trovi bene?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    144
    io in questi 2 giorni mi sono trovato bene,l'ho usato con il pc collegato tramite coassiale e ps3 collegata tramite hdmi.
    Ho provato anche una pennetta usb con gli mp3,te li legge direttamente,inclusi i tag Scrivendoti il titolo sul display .


    Per quanto riguarda la garanzia europea se hai problemi con l'ampli lo devi rispedire al produttore per l'assistenza,e la spedizione è a tua carico.
    Io non ho voluto rischiare e l'ho comprato sotto casa.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11
    ok,sono state molto utili le tue impressioni,spero ora di ricevere qualche impressione sul kenwood, prima d prendere l'onkyo, rischiano anche qualcosina sulla garanzia,ma al giorno d'oggi credo che sia statisticamente dfficile avere problemi...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11
    ovviamente sono ben accetti anche consigli per altri amplificatori,che magari non ho visto. Sarebbe interessante sapere anche se qualcuno ha le mie casse,ma difficilmente qualcuno di questo forum ha ascoltato o ha le mie...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11

    speravo di ricevere più impressioni,soprattutto per quanto riguarda il kenwood, tutto sommato almeno alcuni di questi amplificatori mi sembrano abbastanza diffusi,e comunque in una fascia dove credo che la maggior parte delle persone sono interessate.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •