Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13

    Ampli RXV1300 ed audio BluRay


    Egregi, ho un grande dubbio:
    ho da qualche anno un ottimo RXv1330 yamaha di cui sono stra-soddisfatto...lo uso in collegamento ottico con il mio dvd-sacd pioneer e funziona benissimo.
    Nell'eventualità di collegarlo ad un BluRay, immagino sempre in ottico, l'audio del BluRay come verrà codificato? Il nuovo Dolby Digital ed il nuovo DTS scaleranno senza far danni nelle rispettive versioni "vecchie" (quelle da DVD per capirci) o vedrò i film usando solo il TV come audio (non oso pensarci!)?
    Casomai questa domanda è ricorsiva...mandatemi pure...a quelle discussioni (con un link!)
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Presumo che il tuo Yamaha non abbia connessioni HDMI vero? cmq puoi collegare tranquillamente tramite ottico anche il BR, ma perderesti le codifiche audio HD in quanto verrebbe estratto solo il core DD o DTS dalle suddette codifiche...quindi hai 2 alternative nel caso volessi ascoltare Dolby TrueHD e DTS-HD MA:
    1) cambiare amplificatore
    2) comprare un lettore BR che effettui la codifica ed invii il flusso non compresso alle uscite analogiche (che tu provvederai a collegare al tuo Yamaha).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13
    Mi potrei accontentare dell'audio vecchio stile!
    Quindi in ogni caso sentirò l'audio in digitale DD e DTS ...soltanto! L'ingresso 5+1 è ora occupato dalle uscite audio del pioneer per l'audio multicanale (DVDaudio e SACD).
    Per favore confermatemi che in digitale sentirò in multicanale DD o DTS.

    Seconda domanda:...è così incredibile il nuovo DD ed il nuovo DTS? Non ho visto molti nuovi amplificatori pronti ad accettarlo...solo un nuovo yamaha.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No problem...tramite digitale ottico sentirai il DD e il DTS (e in molti casi full-rate...1,5 Mbit/s il DTS e 640 Kb/s il DD).
    Diciamo che la differenza si sente tutta nelle nuove codifiche HD, e ormai tutte le maggiori case produttrici di amplificatori hanno a catalogo uno o più ampli con decodifica audio HD integrata...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13
    Sei gentilissimo!
    Cambierò lo Yamaha ...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se sei contento del tuo Yamaha, come ti ho specificato qualche post più su, non c'è bisogno che lo cambi...ti basta comprare un lettore (tipo il Samsung BDP-2500 o il Sony BDP-S550) che decodifichi l'audio e lo invii tramite le analogiche all'ampli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Se sei contento del tuo Yamaha, come ti ho specificato qualche post più su, non c'è bisogno che lo cambi...ti basta comprare un lettore (tipo il Samsung BDP-2500 o il Sony BDP-S550) che decodifichi l'audio e lo invii tramite le analogiche all'ampli...
    Mi intrometto per chiedere all'esperto Dave76 se con i collegamenti analogici e codifica del lettore bluray si può ascoltare bene oltre al dolby trueHD anche il DTS HD? Avevo letto da qualche parte che per quest'ultimo si poteva apprezzare solo il core (DTS normale).
    Saresti così gentile da chiarire questo punto?
    Cordiali saluti!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se il lettore decodifica il DTS-HD MA certo che puoi ascoltare anche quello...il problema nasce dal fatto che molti lettori nascono senza codifica del DTS-HD MA integrata e il più delle volte viene aggiunta tramite aggiornamento firmware (cosa che succederà al Samsung BDP-2500...).
    Se tu comprassi adesso il Sony BDP-S550 non avresti problemi in tal senso...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    45

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Se il lettore decodifica il DTS-HD MA certo che puoi ascoltare anche quello...il problema nasce dal fatto che molti lettori nascono senza codifica del DTS-HD MA integrata e il più delle volte viene aggiunta tramite aggiornamento firmware (cosa che succederà al Samsung BDP-2500...).
    Se tu comprassi adesso il Sony BDP-S550 non avresti problemi in tal senso...
    Many Thanks!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •