Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660

    Pioneer 1019 vs Marantz sr-5004


    Salve a tutti, come da titolo.
    Mi interesserebbe avere un suono caldo e qualità nel suono... L'utilizzo è sempre quello cioè TV e musica.
    HO sentito che pioneer offre 6 equalizzazioni personalizzabili mentre marantz solo che a quanto pare usandolo purtoppo perdo tutti i filtri e calibrazioni eseguite da audyssey..

    ciao e grazie in anticipo
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Il Marantaz mi sembra un oggetto piu' "serio", meno giocattoloso e plasticoso, a parte questo ha il suono caldo che cerchi.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Grazie, però non l'audyssey non mi convince... il fatto che è un multieq e non un 2eq rispetto al onkyo 507 è già uyna buona cosa, poi ci nsono 6 punti di calibrazione rispetto ai 3... ma rimane il fatto che a livello elaborazione, c'è sempre quel effetto boomy ai bassi e gli acuti un po' sporchi.

    Fai conto che sull'attuale 507 le voci, che per quanto sono sporchi gli alti, sembrano sentirsi dal bagno... non so se mi spiego... Se attivo il dynamic eq, c'è un lieve progresso.

    Per quanto rigurada il Dolby VS come lo trovate? Nemmeno qst mi convince molto, non vedo nessuno elogiarlo, molti dicono che non è niente di speciale.. cioè è un "stereo avanzato" dove il suono appare un po' più largo. Bu sarà vero...

    saluti
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Vai al sodo!
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Plata la scelta è semplicissima.

    Se vuoi il meglio in ambito cinema vai su Pioneer che non sbagli. Tra l'altro noto che ti intieressa molto l'autocalibrazione e qui è al top (a detta di tutti). Non ti chiedo nemmeno i diffusori in questo caso perchè i Pioneer si abbinano facilmente con molti di essi, senza problema. E' buono anche per uso musicale, superiore ad altri ma non a livello Marantz (anche se di poco).

    Se invece vuoi il meglio in ambito musicale vai di Marantz, ma in questo caso serve sapere anche come si comporterebbe coi tuoi diffusori. Pero' in questo caso in ambito cinema c'è di meglio e non solo Pioneer.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ciao Plata la scelta è semplicissima.

    Se vuoi il meglio in ambito cinema vai su Pioneer che non sbagli. Tra l'altro noto che ti intieressa molto l'autocalibrazione e qui è al top (a detta di tutti). Non ti chiedo nemmeno i diffusori in questo caso perchè i Pioneer si abbinano facilmente con molti di essi, senza problema. E' buono anche per uso musicale, superiore ad altri ma non a livello Marantz (anche se di poco).
    come speaker ho le il 5.02 e c.4....
    grazie.. puoi dirmi cosa intendi che pioneer va meglio inj campo musicale, cioè riproduce meglio gli effetti nelle decodifiche audio in HD ? tipo un temporale una porta che sbatte un colpo di fucile ecc ??
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Intendo che Pioneer è meglio con suoni, come dire, da film (anche se la musica è inserita nel film va bene). A prescindere se il segnale audio sia HD o meno. Ed è giusto sia così a mio giudizio.
    Poi la resa con concerti, cd audio, in stereo è ugualmente valida ma qua forse il Marantz è leggermente superiore.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    a ho capito grazie
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    114

    Ciao plata, scusa ma stai parlando del VSX-LX1019AH-K o del VSX-1019AH-K, perché sul sito della Pioneer il primo non è presente ed ero interessato a sapere le differenza tra i due…
    che sia una nuova versione!?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •