Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17

    Chiarimento collegare amplificatore-casse.per esperti!!


    ciao a tutti!!!
    sapete dirmi se posso collegare al mio amplificatore delle casse diverse da quelle che c'erano nell pacchetto??vorrei capire se aquistando un kit di casse più potenti posso arrivare a livelli di suono più alti...

    GRAZIE!!
    l'amplificatore è yamaha: HTR-6030
    le casse sono: NS-P110

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Non esistono "casse" più potenti... Casomai esistono diffusori con un'efficienza più elevata, e che quindi, a parità di potenza applicata, esprimono un livello sonoro più elevato.

    La "potenza" delle casse è quella massima sopportata. Chi eroga potenza è solo l'ampli.

    Quello che tu devi cercare è quindi un diffusore più efficiente, e non uno con potenza supportata pù elevata.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    ok grazie sei stato chiaro .....quindi tu per le caratteristiche del mio amplificatore quali diffusori mi consigli??dammi qualche esempio casomai puoi dirmi come posso vedere l'efficenza dei diffusori che devo aquistare??
    GRAZIE!!!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Viene di solito indicato tra le caratteristiche.Considerando che le tue hanno 86 Db di efficienza,devi cercare casse con almeno 89,meglio se 90 -91,altrimenti non ha senso.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    oltre al discorso della sensibilità, che ovviamente condivido, cerca di abbinare casse con impedenza nominale non inferiore ad 8ohm. ottieni risultati migliori con quell'amplificare (insomma, meglio collegarci dei carichi facili).

    consiglio: cerca qualcosa nel catalogo Indiana Line.

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    oltre al discorso della sensibilità, che ovviamente condivido, cerca di abbinare casse con impedenza nominale non inferiore ad 8ohm. ciao
    Perchè scusa questa cosa degli 8 ohm??? non credo proprio sia un problema x quell'ampli mettergli altoparlanti da 4 ohm...
    poi cosa vuol dire "non inferiore agli 8 ohm"? non è che ci sono molti diffusori con impedenza superiore agli 8 ohm a parte da 16 ohm, quelli che ci sono in chiesa ma non penso sia il caso.....

    E poi perchè indiana line?? c'è molto di meglio.....

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Perchè scusa questa cosa degli 8 ohm??? non credo proprio sia un problema x quell'ampli mettergli altoparlanti da 4 ohm...
    poi cosa vuol dire "non inferiore agli 8 ohm"? non è che ci sono molti diffusori con impedenza superiore agli 8 ohm a parte da 16 ohm, quelli che ci sono in chiesa ma non penso sia il caso.....
    E poi perchè indiana line?? c'è molto di meglio.....

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Da un ampli da 200-300 EUR non mi aspetto una grande sezione di aliemntazione. Il consiglio di scegliere dei carichi facili, e quindi non certamente diffusori con impedenza nominale di 4 ohm mi sembra appropriato. Ovvio che poi il costo dei diffusori debba essere proporzionato a quello dell'ampli...

    Efficienza, tra i dati dichiarati...meglio se tra quelli misurati in qualche prova, dato che dei cataloghi fidarsi è bene ma non fidarsi.....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Perchè scusa questa cosa degli 8 ohm??? non credo proprio sia un problema x quell'ampli mettergli altoparlanti da 4 ohm...
    vedi quanto detto da andybike che ha pienamente centrato il punto. non ci voleva molto a capire il perché del mio consiglio.

    Citazione Originariamente scritto da marco00
    E poi perchè indiana line?? c'è molto di meglio.....
    c'è sempre di meglio, è solo questione di soldi da spendere. più che altro il mio consiglio era orientato alla creazione di un impianto equilibrato. Indiana Line ha in catalogo prodotti dal buon rapporto qualità prezzo e facili da pilotare, tutto qua. è stata la prima marca alla quale ho pensato, ce ne sono tante altre ovviamente.

    P.S.: che fai, ti quoti da solo ?
    Ultima modifica di Saetta McQueen; 07-12-2008 alle 00:08

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    45
    quoto le indiana line, ma anche le wharfedale hanno un buon rapporto qualità/prezzo.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Indiana Line serie DJ secondo me
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    vedi quanto detto da andybike che ha pienamente centrato il punto. non ci voleva molto a capire il perché del mio consiglio.
    non credo proprio, saetta , che x quel'ampli, anche se economico, sia un problema pilotare casse da 4 ohm, ovviamente basta evitare di farlo funzionare a 4/5 della sua max potenza.. sicuramente è un'impedenza più difficile ma non è un 2 ohm..

    capisco il tuo discorso su indiana line, solo che personalmente non mi piacciono proprio, alla stessa cifra c'è di meglio. Preferisco wharfedale oppure B&W dm 602s3.
    Ovviamente "de gustibus....
    Ultima modifica di marco00; 09-12-2008 alle 20:34

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719

    Qualità prezzo prenderei wharfedale,
    saluti Luca.-
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •