Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155

    Ingressi HDMI e suono multicanale HD


    Sono alla vigilia di un upgrade e mi arrovello da alcuni giorni con dubbi e dilemmi.

    Possiedo un lettore Blu Ray Samsung BD-P1500 il quale, ho scoperto solo dopo l’acquisto (purtroppo ), incorpora i decoder Dolby Digital Plus e Dolby True HD, ma NON i decoder DTS HD e/o DTS HD Master Audio.

    Il mio ampli (Pioneer) non dispone di ingressi HDMI nè di ingressi 5.1 RCA analogici (solo connessioni digitali, ottiche e coassiali, e RCA stereo).

    Da qui la decisione di upgradare l’ampli, ed anche tutti i dilemmi conseguenti.

    Sul mercato ci sono attualmente alcuni nuovi ampli (piu’ costosi) che includono tutti i decoders DD e DTS HD (tipo il Sony STR-DG820) ed altri meno nuovi ( e un po’ meno costosi) privi di decoders ma dotati comunque di ingressi / uscita HDMI.

    Se acquisto un ampli dotato di tutti i decoders, il Samsung BD (che non ha il decoder) sarà in grado di inviare lo stream DTS HD / Master Audio tramite HDMI all’amplificatore per farglielo decodificare? O eseguirà comunque un downmix a due canali stereo come fa attualmente lasciandomi a bocca asciutta?

    E l’audio DD True HD invece, disponendo dei decoders, lo veicolerà in PCM 5.1 già decodificato (rendendo del tutto inutile la presenza dei decoder nell’ampli) oppure no?

    Cosa mi conviene acquistare? E, soprattutto, come viene veicolato il suono multicanale con l’uscita HDMI (compresso o decodificato ???)

    Help!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    a giorni esce il firmware per il tuo lettore che abilitera' il dts hdma.
    puoi prendere un sinto con hdmi tipo marantz 4003 onkyo 576 yamaha 463 uscendo dal lettore in lpcm.
    se puoi spendere di piu' puoi andare un gradino sopra marantz 5003 onkyo 606 o quello che tu meglio credi ed allora uscirai dal lettore in bitstream.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155

    Questa è davvero una buona notizia. Terrò d'occhio il sito di Samsung per scaricare il firmware non appena disponibile.
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •