Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158

    pioneer vsx-1018 vs HK 255


    Buon giorno a tutti,
    prima di introdurre questa nuova discussione ho lungamente letto le varie discussioni inerenti i possibili esiti della sfida di cui al titolo.
    premetto:
    - posseggo il kit sib&co;
    - sono assolutamente impossibilitato ad effetuare prove comparative tra i due ampli;
    - la mia sala è acusticamente inadatta (per dimensioni e conformazione).
    Vi chiedo quindi:
    - con la sala che mi ritovo forse potrei optare per degli ampli ancora più modesti?
    - i due prodotti sono proprio imparagonabili?
    Vi prego volermi rispondere, ed in particolare risolvere la prima parte del dilemma, ovvero se con una sala del tutto inadatta è inutile spendere dei soldi in elettroniche perchè tanto il risultato sarà comunque modesto...
    ringrazzio sin da ora chi avrà la gentilezza di rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Il 1018 non l'ho mai sentito, ma se mantiene l'indirizzo di pioneer nel multicanale, resta sempre un ampli diretto al solo uso cinema, mentre hk ha qualche dote musicale in più. Nel caso specifico, avendo una struttura inadatta, sceglierei decisamente il pioneer, sicuramente meno "raffinato".....

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158
    sicchè, sarebbe valido l'assunto: locale inadatto = elettroniche modeste.
    in altri termini un impianto sofisticato non potrebbe colmare l'inadeguatezza del locale. è così?
    grazie molte

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Non parlerei di modestia dell'elettronica, direi che sulla riproduzione uso cinema, a meno di impianti importanti, su tante accortenze, si potrebbe anche chiudere un occhio.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158

    destinando per il futuro una sala dedicata, ad oggi mi conviene "volare basso". è così?
    che ne pensate dell'opzione HK 155? o pioneer 818?
    grazie molte


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •