Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Duplicare ingressi 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    Duplicare ingressi 5.1


    Ho acquistato un player blu ray che devo obbligatoriamente collegare agli ingressi 5.1 dell'amply....soltanto che gli sto già utilizzando per il collegamento di un hd dvd.
    è possibile duplicare gli ingressi dell'amply e coolegare entrambi i
    lettori ? non vorrei ogni volta dover fare i collegamenti in base al player che decido di usare...

    ciao grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    puoi cercare degli switch esterni per i collegamenti analogici, penso che esistano. li ho visto un pò per tutte le connessioni in giro, anche se, devo essere sincero, non li ho mai visti per le entrate multicanale.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    puoi cercare degli switch esterni per i collegamenti analogici, penso che esistano. li ho visto un pò per tutte le connessioni in giro, anche se, devo essere sincero, non li ho mai visti per le entrate multicanale.

    ciao

    grazie ma sono punto a capo.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    in che senso sei punto e a capo ? non è che hai altre possibilità. o compri una switch esterno o altre modalità non credo che ce ne siano, a parte staccare ogni volta le connessioni. se non ne trovi da 6 canali ne puoi prendere 3 da due canali.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    in che senso sei punto e a capo ? non è che hai altre possibilità. o compri una switch esterno o altre modalità non credo che ce ne siano, a parte staccare ogni volta le connessioni. se non ne trovi da 6 canali ne puoi prendere 3 da due canali.

    Intendevo che non avevo capito bene cosa cercare...non è che avresti un link da darmi ?

    Ciao grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non so se può funzionare (o se crea degrado a livello audio) però si potrebbero collegare le uscite analogiche dell'ampli a dei cavi RCA ad Y (classico cavo sdoppiato)...connettore maschio in ingresso e 2 connettori femmina in uscita....
    Il problema è che ti servirebbero 6 set di questi cavi....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    metti caso dimentica accesi entrambi gli apparecchi si fa un minestrone

    a parte gli scherzi, potrebbe essere una soluzione un pò artigianale ma valida. se ha un pò di dimestichezza con il saldatore a stagno non ci vuole molto a comprare gli spinotti e il cavo si segnale necessario.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    questo é lo switch che ti serve http://www.zektor.com/mas71/MAS7.1.html

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si...ma costa 599 $....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Switch

    Ha 3 ingressi component, 2 per l'audio analogico ed 1 audio digitale coassiale.

    Dato che l'impedenza non è un problema direi che potrebbe essere una soluzione.
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    ...ehm gia..infatti io al posto suo mi accontenterei di collegare l'hd-dvd con l'ottico e il bd al 5.1
    Ultima modifica di alfiere; 08-10-2008 alle 13:24

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da alfiere
    questo é lo switch che ti serve http://www.zektor.com/mas71/MAS7.1.html

    bello ma un po troppo costoso

    Ha 3 ingressi component, 2 per l'audio analogico ed 1 audio digitale coassiale.


    quindi dovrei utilizzare gli ingressi/uscite component dello switch come se fossero per segnali audio, sei sicuro che non ci siano controindicazioni e che non influisca sulla qualità dell'audio ?


    Dato che l'impedenza non è un problema direi che potrebbe essere una soluzione.
    perchè non è un problema ? il valore di impedenza è uguale ?

    Strano che non ci sia un switch dedicato a questo uso specifico...a parte quello da 599 $


    ciao grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    non va bene quello switch...serve solo per ingressi stereo, non multicanale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Si utilizzano gli ingressi video ed audio coassiale, oltre a quelli stereo.

    L'impedenza è di 75ohm, ma per l'audio è ininfluente
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    222

    Ciao, io ho il tuo stesso problema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118067

    Pensavo di provare questi switch digitali; penso possano fare anche al caso tuo.

    EDIT: Mi sono accorto adesso che tu vuoi usare i collegamenti analogici. Chiedo scusa!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •