Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    68

    acquisto nuovo ampli per HT


    Salve a tutti.. volevo cambiare il mio amplificatore per HT, ormai datato, con un nuovo.. sono disposto a spendere fino a 1000€.
    Pensavo a un Onkio ma mi sembrano calati come qualità ultimamente.. cosa mi consigliate? Grazie!
    Pioneer DEH P9100R, Phoenix Gold Ms275, fronte anteriore Phoenix Gold ZCS6, Zapco Studio Z100S1VX, JL Audio 10W

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    per mille euro potresti comprare un denon 3803 in germania (hificomponent 958 euro + s.s)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    68
    in germania perchè costa meno o perchè qui non c'è?
    Pioneer DEH P9100R, Phoenix Gold Ms275, fronte anteriore Phoenix Gold ZCS6, Zapco Studio Z100S1VX, JL Audio 10W

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    in germania perchè costa meno, il prezzo di listino in italia è di oltre 1700 euro, ma nei negozi non lo trovi a meno di 1400 euro...

    in germania questo tipo di prodotti costa il 40% in meno che da noi

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    ampli new

    caro pintazza prendi in considerazione anche l'harman kardon con 1000,00 euro non so quale modello potresti acquistare
    ma mio cognato ha il modello base ovvero il 2550 da 30 watt per canale ma ti garantisco la musicalità anche nelle colonne sonore cinematografiche e la trasparenza nella musica in quanto alla potenza non farti ingannare dai pochi watt sono in alta corrente.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    68
    denon è sicuramente un ottimo prodotto.. ma a parità di qualità non si spende meno su altri marchi??
    Pioneer DEH P9100R, Phoenix Gold Ms275, fronte anteriore Phoenix Gold ZCS6, Zapco Studio Z100S1VX, JL Audio 10W

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65

    prova con il....

    ....sintoamplificatore della MARANTZ 6300.
    Dicono che è ottimo!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Re: ampli new

    greenhornet ha scritto:
    caro pintazza prendi in considerazione anche l'harman kardon con 1000,00 euro non so quale modello potresti acquistare
    ma mio cognato ha il modello base ovvero il 2550 da 30 watt per canale ma ti garantisco la musicalità anche nelle colonne sonore cinematografiche e la trasparenza nella musica in quanto alla potenza non farti ingannare dai pochi watt sono in alta corrente.

    con mille euro si puo comprare anche harman kardon il 5550 e ti avanzeranno un paio di centinaio di euro... per il 7500 invece devi aggiungerci altri 300 euro... se leggi una mia discussione intitolata "denon 3803" noterai che anche io ho molto rispetto di H/K e infatti il mio ballottaggio era proprio tra denon e H/K, ma ho scelto denon per il convertitore video...
    H/K ha una sezione di alimentazione favolosa (e non a caso pesa circa 5 kg più di denon, e non sono pochi).

    anche i marantz suonano molto bene, ma per i miei gusti hanno uno stile troppo retrò... si dice che la serie 400 vada una bomba (ossia 5400, 6400 ecc).

    x pierluigi questi 3 sono i marchi che vanno per la maggiore in quanto riescono ad abbinare una ottima musicalità stereo con una ottima dinamica in H/T, gli altri io li scarterei a priori.
    Una menzione particolare va fatta a yamaha che va bene in HT ma meno bene in HI-FI.

    il mio consiglio ora è, una volta individuato le alternative, è quello di vederli e soprattutto ascoltarli e scegliere quale ti piace di più.

    PS. se hai un proiettore collegato in progressivo e con diverse sorgenti collegate (vcr, sat, ecc) penso che denon sia una scelta quasi obbligata

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    new ampli

    caro pintazza concordo pienamente con te riguardo a denon visto che
    sono possessore di un AVC A1 SE gold. però sono convinto che l'hk si avvicini molto allo stesso denon in quanto a musicalità e non parlo certo di stereo ma di multicanale.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    68
    beh il proiettore è collegato in rgb all'htpc che poi è il principale sistema di gestione.. e tramite s-video al vcr (che poi fa da tramite anche per il sat) ma non lo uso praticamente mai con queste periferiche. cmq l'ampli lo userei per tutti i sistemi.
    Questa per lo meno è la configurazione attuale dei collegamenti.. non è detto che non cambi
    Ultima modifica di pierluigi79; 18-11-2003 alle 09:10
    Pioneer DEH P9100R, Phoenix Gold Ms275, fronte anteriore Phoenix Gold ZCS6, Zapco Studio Z100S1VX, JL Audio 10W

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: acquisto nuovo ampli per HT

    pierluigi79 ha scritto:
    Salve a tutti.. volevo cambiare il mio amplificatore per HT, ormai datato, con un nuovo.. sono disposto a spendere fino a 1000€.
    Pensavo a un Onkio ma mi sembrano calati come qualità ultimamente.. cosa mi consigliate? Grazie!
    ciao,
    giusto per curiosità, ma quale sarebbe l'ampli datato?
    se ad es. gli manca qualche decodifica e ha gli ingressi 5.1, basta un decoder esterno, oppure se e' poco potente e ha il pre-out basta amplificare esternamente...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    68
    è un sony con dolby prologic.. ora non l'ho sottocchio e non posso dirti la sigla.. non ha ingresso 5.1.. non esisteva ancora il dolby digital ai tempi e costava sulle 800mila lire..
    Pioneer DEH P9100R, Phoenix Gold Ms275, fronte anteriore Phoenix Gold ZCS6, Zapco Studio Z100S1VX, JL Audio 10W

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    x pierluigi: con il denon 3803 puoi collegare tutte le sorgenti all'ampli e poi fare uscire solo i tre cavi del component verso il proiettore... quindi hai la possibilità di gestire il segnale video delle varie sorgenti tramite l'ampli e cosa ancora più importante (per me) è il fatto di dover evitare che molti cavi (s-video, scart,composito) scorazzino per la stanza in cerca del proiettore, mentre così colleghi tutto all'ampli e ti ritroverai solo con il cavo component indirizzato verso il proiettore. non so se sono stato chiaro.
    ad esempio nel mio salotto (che sto terminando) l'ampli e le varie sorgenti (xbox,gamecube, lettore dvd, decoder sat, vcr) verranno collogate a più di 10 metri di distanza dal proiettore (ovviamente calcolando la distanza dei cavi che passano sui muri)...
    ti immagini il mio salotto cosa diventerebbe senza un commutatore come quello incluso nel denon? a parte il costo dei cavi, mi ritroverei con più di 10 metri di scarti, 10 metri di s-video, 10 metri di composito, 10 metri (x3) del cavo component.
    così almeno collego tutte le sorgenti all'ampli distanza 1mt (anche meno) e utilizzo solo 10 metri di component.

    per questo ho scelto denon e non harman kardon... se harman kardon avesse avuto il commutatore avrei scelto harman kardon... cmq entrambi suonano alla grande,e qualunque scelta tu farai può stare tranquillo che rimarrai soddisfatto.
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    68
    però il tlp non ha il component... solo vga, composito e s-video.
    si può fare il collegamento vga-component? in tal caso potrei collegare anche il pc al denon e portare tutto a pj..
    Ultima modifica di pierluigi79; 18-11-2003 alle 14:55
    Pioneer DEH P9100R, Phoenix Gold Ms275, fronte anteriore Phoenix Gold ZCS6, Zapco Studio Z100S1VX, JL Audio 10W

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    68

    Re: Re: acquisto nuovo ampli per HT


    giapao ha scritto:
    ciao,
    giusto per curiosità, ma quale sarebbe l'ampli datato?
    sony STR-D565
    Pioneer DEH P9100R, Phoenix Gold Ms275, fronte anteriore Phoenix Gold ZCS6, Zapco Studio Z100S1VX, JL Audio 10W


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •