• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DENON 2309 VS ONKYO TX806

freeangel74

New member
Ragazzi , della serie nuova come rapporto qualita' prezzo e' valido il DENON 2309 ? Oppure l'ONKYO 806 ? Ascolto HT 70% quindi mi interessa che abbia un buon upscaler a 1080p, lo so che tutti e 2 montano il faraudja .Come casse adesso ho delle infiniti 5.1 alpha hcs che vorrei cambiare in futuro con delle indiana line serie tesi .
 
Se vuoi un buon upscaler allora devi andare sull'Onkyo 876.
Tra i 2 da te scelti io prenderei il Denon 2808 eheheh....ora si trova in offerta ad un buon prezzo ed ha tutto quelle che serve.
 
Doraimon ha detto:
Se vuoi un buon upscaler allora devi andare sull'Onkyo 876.
Tra i 2 da te scelti io prenderei il Denon 2808 eheheh....ora si trova in offerta ad un buon prezzo ed ha tutto quelle che serve.


Ma io non avevo optato per il 2808 costa troppo e comunque il proce e lo stesso del 2308 e onkyo 806 , si se voglio l'altro processore per l'up devo andare come dici tu con 876 ma e fuori dalle mie portate
 
In offerta il 2808 costa quasi quanto il 2309 ma a parte lo scaler sul resto và meglio ;) !
Se invece vuoi migliorare l'upscaling allora sei obbligato a rivolgerti come minimo al 876 della Onkyo.
 
Be ragazzi ho fatto il danno ! dopo avervi scritto sono andato nel negozio dietro casa e ho preso il denon 2809 a 1050 euri secondo voi e un buon prezzo?
 
Quello che non mi convince però di questi sintoamplificatori è l'impossibilità di processare segnali in ingresso già HDMI, dovrebbero trattare solo quelli analogici per fare "upscaling" e "upconverting" verso l'HDMI.

Per quanto riguarda le tecnologie della versione 09 rispetto alla 08 ci dovrebbe esser un discreto miglioramento sull'equalizzazione. Con Dynamic EQ e Dynamic Volume dovresti poter godere dell'audio Cinema anche a volumi bassi e non soffrire di sbalzi troppo elevati di volume tipo quando si passa da un dialogo a bassa voce ad una sparatoria. Non sarai sempre lì con il telecomando in mano a modulare il volume :D :D :D

Puoi confermarci/smentirci l'upscaling da HDMI ad HDMI e la bontà delle tecnologie Dynamic? grazie.
 
Si volentieri appena mi arriva la prossima settimana a sentire il venditore ,perche' l ho preso insieme ad un plasma. Poi sinceramente adesso ho delle casse che dovrei cambiare non ora ovviamente vista la recente spesa per cui non so quanto possa apprezzare il denon .
 
Rispondo a MachZ08:

per me non c'è nessuna bontà nell'appiattire il range dinamico di un film, è una funzione presente sui sinto da oltre 8 anni (DRA) alla quale si è aggiunta quella Night. Sono dei compromessi audio da utilizzare solo in tarda serata perchè snaturano il suono ma da evitare come la peste di giorno. ;)

Ora la chiamano Dinamic Volume perchè devono giustificare il cambio annuale dei loro prodotti....ormai esce un sinto ogni anno e la smania di avere l'ultimo modello (anche se uguale al precedente) ci induce a comprarli e questo loro lo sanno bene.
 
E' anche per questo che ne chiedevo la bontà.

Io non ho mai avuto questa funzione ma devo dire che spesso, guardando i canali televisivi, appena arriva la pubblicità il volume si impenna e devo correre ad abbassare il volume. Quindi credevo che fosse utile. Il night mode appiattisce ma in caso di "problemi condominiali" sia una funzione utile anche per la visione di film in tarda serata.

Per quanto riguarda l'equalizzazione dinamica, anche qui sempre secondo il produttore perchè non l'ho mai avuta, il sinto dovrebbe correggere l'equalizzazione (in base ai parametri catturati durante il setup dall'Audyssey) a tutti i volumi, non per forza solo bassi, ma medi, medioalti, alti, altissimi!!!! secondo loro l'equalizzazione non dovrebbe essere la stessa a tutti i volumi per via delle "interferenze" che i vari oggetti all'interno della stanza producono, che non sono sempre gli stessi, possono cambiare a differenti volumi.
 
Top