|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
19-10-2008, 08:34 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Monterotondo (RM)
- Messaggi
- 33
Uscite analogiche 7.1 e lettore BR. Chiarimento veloce
Salve a tutti. Ho bisogno di un chiarimento piccolo e veloce, tra l'altro la risposta credo di averla letta tra le righe delle migliaia di post che ho visitato in questi ultimi giorni ma voglio esserne sicuro prima di fare acquisti sbagliati.
Allora, ormai sono in procinto di comprare il mio primo TV HD. Ho la necessità, quindi, di abbinargli un lettore BR e un impianto Audio nuovo visto che quelli che ho sono ormai obsoleti. Le possibilità che ho individuato, quindi, sono:
1) lettore BR Panasonic DMP-BD35 collegandolo via HDMI ad un amplificatore dotato di tale entrata;
2) lettore BR Panasonic DMP-BD55, dotato di uscite analogiche 7.1, collegato ad un normale amplificatore 7.1 "qualsiasi", ossia senza ingressi HDMI.
In questo secondo caso, in considerazione che entrambi i lettori BR presi in considerazione fanno le decodifiche del caso al loro interno, mi confermate che la cosa è fattibile o si hanno problemi di banda o quant'altro che possa impedire la comunicazione dell'audio decodificato dal formato HD come succede per la connessione coassiale/ottica?
Grazie tante
-
19-10-2008, 10:28 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
vanno bene entrambe le soluzioni, in entrambi i casi hai l'audio HD. Però controlla bene, nel secondo caso, che il tuo vecchio ampli abbia gli ingressi analogici. Sono tutti vicini e li individui dalla scritta DVD 5.1 multichannel e su ogni ingresso vedi il nome di un diffusore.
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
19-10-2008, 11:37 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Monterotondo (RM)
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da Gianluke
Ultima modifica di maomig; 19-10-2008 alle 12:34
-
19-10-2008, 12:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
no...poichè tu devi collegare, cavo per cavo, ogni diffusore tra le uscite analogiche del lettore e gli ingressi analogici dell'ampli 5.1, attacchi solo i 5.1 che hai. Visto che non hai il 7.1. E' chiaro che se volessi espandere il sistema a 7.1, poi non hai sull'ampli i relativi ingressi analogici, quindi non lo puoi fare...come ti suggerivo in PM, se ce la fai coi soldini, prendi Marantz 4003/5003 + Velodyne+ BR35
In termini di resa non cambia tre le due soluzioni, almeno non dovrebbe.....cambia il fatto che mentre nella prima soluzione avresti una doppia opportunità di decodifica (lettore e ampli) e quindi poi scegliere quella che va meglio, nella seconda ti devi affidare solo al lettore...Ultima modifica di Gianluke; 19-10-2008 alle 12:13
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
19-10-2008, 12:41 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Monterotondo (RM)
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da Gianluke
Un'altra soluzione, leggermente più costosa, poteva consistere con l'accoppiare un BD35 con un ampli Onkyo TX-SR506E (ho visto che in media costa sui 280 euro), collegandolo a casse/sub che già ho, per il momento, però non so se è una soluzione valida per arrivare al punto finale, nel tempo, che è quello di avere un lettore BR connesso ad un sistema 7.1 e capace (tra lettore BR e/o ampli) di decodificare tutte le codifiche.Ultima modifica di maomig; 19-10-2008 alle 12:52