Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Ampli per sentire il true HD: quale entry level?


    domanda da nubbio
    oggi ho visto "batman begins" blu-ray e il mio onkyo 494 (75Wx5, codifica fino al DTS e 4 ohmetti solamente), mi ha reso un buon true HD a 1,3 Mps, evidentemente grazie al decodificatore della PS3.

    volendo, comunque, pensare ad un pensionamento (stiamo assieme da ottobre 2001), tra gli entry level di Onkyo, Yamaha o Kenwood, con caratteristiche tali da accettarmi il true HD (quindi almeno un ingresso HDMI), cosa consigliate?

    domanda da nubbio 2
    mio cuggino mi ha detto che basta collegare all'ampli (ma esiste solo ampli senza il sinto davanti? lo preferirei..radio non ne ascolto MAI) il cavo HDMI dalla PS3 e il video come lo vedo nel TV full HD? devo collegare un altro cavo da un'uscita (questa volta) dell'ampli ad un ingresso sulla tele? io finora i collegamenti video li facevo direttamente alla tele.

    Ad esempio il Kenwood KRF V6300D (con 2 ingressi HDMI e un'uscita) si trova a 248 Euro



    grazie
    Ultima modifica di gipal; 12-10-2008 alle 12:01

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    14
    c'è già una discussione recente di questo tipo.. con su tutti i modelli entry che ricevono audio via hdmi.. quello della kenwood che dici tu non veicola l'audio sull'HDMI è solo un pass video.. e non penso siano nemmeno hdmi 1.3 ma nn vorrei dire un eresia.. kmq non va bene x il kenwood dovresti considerare la serie dal 7300 in su.. tieni conto che la play 3 fa già la codifica lei ma.. sei sicuro che non l'hai sentito in dolby 5.1? ciao..
    Ultima modifica di nebu; 12-10-2008 alle 12:12

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da nebu
    .. tieni conto che la play 3 fa già la codifica lei ma.. sei sicuro che non l'hai sentito in dolby 5.1? ciao..
    come faccio a saperlo? io l'ho sentito (il doppio del DD 5.1 italiano) e basta
    mi linki la discu sugli ampli per il true HD, col cerca non l'ho trovata
    ma perché dici che il 6300 non renderebbe l'HDMI se comunque la play lo decodifica?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    14
    allora iniziamo dall'ampli.. da quanto ho capito tu vuoi un ampli che ti veicoli l'audio della play 3 già codificato all'amplificatore.. *** la play 3 non è in grado di mandare l'audio non codificato x farlo codificare all'ampli.. e x questo ti cito gli entry level..
    Marantz dal 4001 a salire
    Denon dal 19** a salire
    Harman Kardon dal 247 a salire
    Onkyo dal TX-SR576 a salire
    Yamaha dal RX-V463 a salire
    Kenwood dal 7300 a salire

    il 6300 non porta l'audio hd anche se è già codificato *** le hdmi hanno il limite fisico che fan passare solo video (hanno la funzione di pass video e non fanno passare l'audio)

    l'audio che hai sentito è in dolby digital *** credo che il tuo ampli non è in grado di riceve l'audio hd.. quindi la play te lo fa uscire in 5.1..

    spero di essere stato d'aiuto

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da nebu
    Marantz dal 4001 a salire
    Denon dal 19** a salire
    Harman Kardon dal 247 a salire
    Onkyo dal TX-SR576 a salire
    Yamaha dal RX-V463 a salire
    Kenwood dal 7300 a salire
    grazie
    a parte denon e HK siamo dai 300 ai 400, con forse lo Yamaha che in qualche store si trova anche meno
    mi sei stato di grande aiuto, certo se mi trovassi qualcuno che mi da 125+spede per il mio 494 la faresti completa (è una battuta ndr )

    PS
    il marantz (289) non è sinto, a parte quello va bene uguale giusto? vabbè a quel punto la scelta è su yamaha (279) e kenwood (323)....

    EDIT
    e c'è da aggiungere il Sony DG-720 (è ottimizzato per il Blu-ray e altre sorgenti HD) a 274 eurozzi da foto****t
    Ultima modifica di gipal; 13-10-2008 alle 06:38

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Lascia perdere il DG720 gipal...con 5 canali in funzione la potenza crolla a 5 W per canale...
    Si parla abbastanza bene dello Yamaha RX-V463...

    oggi ho visto "batman begins" blu-ray e il mio onkyo 494 (75Wx5, codifica fino al DTS e 4 ohmetti solamente), mi ha reso un buon true HD a 1,3 Mps, evidentemente grazie al decodificatore della PS3.
    Collegato in che modo alla ps3?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Collegato in che modo alla ps3?
    digitale ottico

    allora sono rimasti in ballo il kenwood v7300 e lo yamaha 463, ma prima dovrei vendere il mio e spererei di prenderci 125 eurozzi...roba che costava un milione e 100 quando lo presi, non credo debba valere di meno, poi è onkyo

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    se era collegato con il cavo ottico di sicuro non hai ascoltato nessuna delle tracce in alta definizione...
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Era proprio questo il mio dubbio...gipal, tu hai ascoltato il core DD 5.1 (e non credo a 1,3 Mbps, ma bensì a 640 kbps)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •