Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Scelta impianto 2.1

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438

    Scelta impianto 2.1


    Salve a tutti.
    Dopo aver preso le Tv mi stò informando su come abbinarle a 2 impianti HT coerente con le Tv stesse e con l'uso che ne faremo.

    Inizierò (anche per farmi un pò le ossa, essendo un novellino...) con quella della sala da pranzo (Panasonic TH-50PX8) alla quale
    collegherò SKY-HD e un impiantino dal quale vorrei avere:

    - un audio decoroso quando si guarda i film/partite da sky-HD e da TV SD, eventualmente qualche DVD

    - un pò di musica di sottofondo quando necessario, proveniente da cd, radio ed eventualmente Ipod


    Servirebbe qualcosa, insomma, che faccia un pò di tutto, fermo restando:

    1- il budget, che può arrivare a 450/500 €, anche se ogni € risparmiato verrà dirottato sull'impianto dell'altra Tv
    (Pioneer PDP-5090 + PS3) dove sfogherò le mie eventuali frustrazioni...e quindi è meglio risparmiarne il più possibile...

    2- il numero di canali, che dovrà essere 2.1 perchè non ho nessuna possibilità di far viaggiare i cavi per la stanza

    3- semplicità d'uso (l'impianto sarà utilizzato anche da mia moglie...e come sapete le parole "moglie" e "tecnologia"
    non dovrebbero mai trovarsi all'interno della stessa frase... )

    4- un estetica decente (anche se questo tema è molto soggettivo, ad esempio vorrei poter appendere a muro i frontali)

    Non se orientarmi su un sistema tipo il Panasonic SC-PTX5 che soddisfa i requisiti 1,2 e 3 (visto che ha il Viera Link) ma è piuttosto bruttino,
    o conviene prendere pezzi separati...lettore DVD+casse o ampli+lettore dvd+casse....

    Un sistema esteticamente carino sarebbe lo SHARP HTDV50H, ma oltre all'estetica non mi pare eccezionale ed è fuori budget.

    Ho visto che esistono anche le soundbar...ma mi pare siano care e con risultati scadenti...

    Che suggerite?
    Grazie mille in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao il poiettore sonoro tipo yamaha ysp4000 non direi che è scadente per ht è valido, non tanto per musica si forse costa un po troppo circa 1200 euro ,non saprei dirti quale sia il migliore tra 2+1 e un proiettore dato che non ho mai sentito un 2+1 ,posso solo dirti che ysp4000 non è malvagio dato che ho avuto modo di ascoltarlo diverse volte

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Grazie Marcello, è bella esteticamente e mi sembra completa, ma purtroppo è parecchio fuori budget e poi la sala ha solo 3 pareti, questo non è un problema per il proiettore sonoro??
    Onestamente mi convince di più il 2.1..ma quale...??

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    I sistemi all in one e trendy personalmente li considero una fregatura, meglio cominciare con poco, semmai usato, ma di qualità discreta.
    Nel mercatino si trovano buone occasioni:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110370
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111310

    la qualità di questi due esempi non è assolutamente paragonabile a sistemi sharp, panasonic e similari.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Posso immaginarlo, ma avrei bisogno di qualcosa di più flessibile... concentrando un lettore CD/DVD con ampli... proverò a vedere se trovo qualcosa sul mercato dell'usato se sapete suggerirmi cosa cercare. Grazie mille comunque...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    I sistemi all in one e trendy personalmente li considero una fregatura...
    Secondo me nei cataloghi Yamaha, Denon e Onkyo qualcosa di buono e anche carino esteticamente c'è... Ovvio non siamo a livelli hi-end, ma credo che siano più che decenti, insomma niente a che vedere con LG e simili...
    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Adesso provo a vedere quei cataloghi...effettivamente non cerco nulla high-end, ma devo solo risolvere un problema funzionale...avere un pò di musica nell'ambiante (tipo quando ci sono ospiti...) e aiutare le casse del Panasonic 50PX8 quando guardo un film...in mansarda poi farò l'impianto serio, e allora cercherò di tenermi su pezzi decisamente migliori.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Mi viene un dubbio da perfetto ignorante, ma vorrei capire una cosa: se, per ipotesi, prendo un impianto 5.1 e ci attacco solo i frontali e il sub, che succede? Viene una schifezza improponibile oppure l'ampli è in grado di gestire il problema e gestisce i canali in funzione dei diffusori che sono collegati....
    mi sa che stò dicendo una fesseria...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    non dici una fesseria
    molti ampli hanno la possibilità di essere settati in tal senso, ovvero comunichi nel menu dell'ampli che hai collegato solo 2 casse e il sub.

    Molte persone hanno impianti 5.1 (come numero di casse) ma hanno ampli 7.1 poichè non hanno la possibilità materiale o semplicemente non vogliono aggiungere i back surround, perciò si va nel menu e si comunicano quanti diffusori si hanno.
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    ah...bene...questo rende più flessibile la scelta, non essendo vincolato ad un 2.1.
    Immagino che per sapere questa funzione esiste dovrò vedere il libretto di istruzioni...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311
    E' un'ottima idea! Così non ti precludi nessuna possibiltà di sviluppo per il futuro... se vuoi portarti quell'ampli in mansarda!
    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Veramente per la mansarda pensavo di partire cin una cosa più seria, tipo Onkyo SR606+Arbour Indiana Line.
    Per la sala rimarrei sul 2.1 (ora come ora è in testa il PANASONIC SC-PTX5 per prezzo e Viera Link) o sul 5.1 (PANASONIC SC-PT560 per gli stessi motivi), anche se comprare un 5.1 per poi non usare 2 casse mi pare poco furbo da parte mia...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438

    Teac+Indiana Line DJ


    e provando a cambiare approccio? Ho visto le indiana line DJ che sono abbastanza economiche e, da quanto leggo, non sono malvagie per per un impianto super-basico come serve a me.
    Il dilemma è che sotto ci devo mettere o un ampli, rinunciando al lettore CD-DVD, o devo trovare un lettore CD-DVD con amplificatore integrato (ma quelli in commercio mi sembra abbiano tutti kit all-in-one con le casse incluse).
    Sul nuovo ho trovato il Teac Dr-H300 B, che viaggia sui 330 €.
    Con le casse arriverei a circa 700 € e quindi fuori budget. Ma l'idea forse è migliore prendere il kit.
    Sull'usato: boh....

    Mi rimane un dubbio: se prendo solo un buo ampli (magari usato) e ci metto dietro un vecchio lettore dvd (ferrovecchio da supermercato) si può comunque ottenere qualcosa di decoroso?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •