Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Pre A/V + finale 3 ch

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    89

    Pre A/V + finale 3 ch


    Ciao a tutti.
    Devo acquistare un pre A-V ed un finale 3 ch che piloti i due surround ed il centrale. Questi andrebbero a completare un sistema 5.1.
    Cosa mi consigliate?

    Budget 2500 euro (chiaramente tutto usato!) .

    Ciao e grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    che diffusori devi amplificare?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    89
    Centrale: B&W LCR 600 s3

    Surround: (autocostruiti) torre 3 vie con componenti Ciare (che cambierò in un secondo momento).
    Vedi link:
    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/h04.1.pdf

    Per i front userei la mia catena 2ch: pre AudioResearch LS 22; finale Pass Lab x250.5 e Martin Logan Request.

    In alternativa anche un finale 5 ch andrebbe bene (in predisposizione per 7.1).

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Uno spettacolo in due canali, ma in multi ch la vedo un po' troppo eterogenea, come catena. Non ti conviene pensare di prendere un centrale che si integri meglio coi front? Come pre un amico con elettrostatiche usa un krell hts (finale/i non ricordo forse krell) e si trova benissimo. Fra l'altro di quelli che ho ascoltato io è il più elegante nella riproduzione. Se invece cerchi tanta dinamica anthem d2. Finali se resti incasa b&w con rotel senza spendere esagerazioni hai buoni risultati. Altrimenti adcom, più eufonici. stando sull'usato dovresti stare sul budget, più o meno
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Con b&w anche classé ssp come pre se la cavano
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    89
    Grazie redhot... Viste le ingenti spese per comprare vpr e telo , per il momento, vorrei acquistare il minimo indispensabile per far suonare l'impianto anche in multicanale.
    In effetti sto cercando un centrale martin logan, ma non se ne trovano molti in giro!!
    Per quato riguarda l'HTS 7.1 so che suona da dio, ma è un po fuori budget (si trova a 2500-3000 euro). Anche uno showcase come il tuo sarebbe ottimo per me, e risparmierei anche molto... l'unico dubbio è la mancanza dell'HDMI: come fai tu per la codifica dei nuovi formati digitali HD? preferisci comunque l'analogico?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Se utilizzi l'hdmi in sostanza fai fare la conversione (e la codifica?) al pre mentre in analogico la fai fare alla sorgente. L'importante è che il pre sia dotato di ingressi analogici 5.1 o 7.1 così da non dover cambiare mezza catena qualora dovessero cambiare le codifiche. In tal caso infatti cambieresti solo la sorgente. La conversione fatta dal pre, inoltre di solito non è all'altezza di quella fatta dalla sorgente, se queta è di rango.
    A proposito tu come sorgente cosa useresti?
    In realtà inoltre ora come ora i film con codifiche hd in italiano sono veramente pochissimi, per cui ascolteresti quasi tutto in dts o in dd comunque.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    A proposito tu come sorgente cosa useresti?
    Oppo 95.

    Magari dico una eresia, ma un Marantz AV 7005 in multicanale come lo vedresti? Tanto per l'ascolto in 2 ch ho il mio ARC...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Non conosco quell'elettronica. In linea di massima l'importante è che abbia gli ingressi analogici separati 5.1 o 7.1.
    Dipende da quanta attenzione intendi dedicare all'impianto multich. Non credo che il marantz sia paragonabile a quelli che ho citato, ma d'altro canto non credo neanche che le performances di un pre in tale ambito siano così determinanti. Se poi il preav invece è destinato a diventare l'unico pre della catena allora la differenza sarebbe più marcata.
    A me l'oppo 95 non è piaciuto molto. Forse la sinergia col resto della catena non era azzeccata, ma mi è sembrato freddino e poco eufonico, col medio alto un pelino in evidenza. In realtà si tratta di velleità ma come impressione è stata quella.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    visto che musicalmente sei a posto con una buona catena 2ch, per il multicanale l'AV7005 è forse l'unica scelta che hai se devi stare nel budget da te citato comprensivo di finale.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    due yamaha p2500 s come finali. Come pre potresti prendere una bella scheda audio se hai un htpc a cui abbinarla (col tuo budget verrebbe una bomba). Col tuo budget potresti pensare direttamente a un htpc piu scheda audio (un htpc ti costa sui 300, 700 i due finali, ti rimangono 1500 per la scheda audio, un enormità. Tu conta che su lettori cd della bryston da 2000€ è montata una scheda audio da 130 € ). L'htpc potresti usarlo solamente come pre oppure anche come fonte
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    A me l'oppo 95 non è piaciuto molto. Forse la sinergia col resto della catena non era azzeccata, ma mi è sembrato freddino e poco eufonico, col medio alto un pelino in evidenza.
    Che lettore mi consiglieresti?

    PS: credo che il marantz abbia le entrate analogiche ora controllo.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Direi Pioneer lx 91 o denon 3800 anche se mi sa che coi prezzi non ci siamo. Io uso un Pioneer lx70a che anche in stereo è sorprendentemente efficace e molto "caldo" (la qual cosa incontra molto il mio gusto personale). Soffre però di una lentezza disarmante nel fare ogni cosa che potrebbe far scoraggiare i più. Non saprei dirti su che prezzi siano il 91 e il 3800 ma credo che con una breve ricerca in rete possa trovre tutto. Dal punto di vista video non ne so molto ma credo si equivalgano.
    Non vorrei travisassi il mio giudizio sull'oppo. Molti utenti ne parlano gran bene anche come uscite audio analogiche. Io lo ascoltai su una catena krell (pre hts finale ksa200) con una coppia di b&w 802d, ma l'ambiente non era trattato e il sistema appena composto.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    ottimo lettore è il cambridge 751bd ma non so bene qual'è il tuo budget

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    89

    Il Cambridge se non sbaglio dovrebbe essere quasi il gemello dell'oppo. Una delle poche differenze credo sia l'uscita analogica 2 ch bilanciata che il cambridge non ha.

    In effetti non credo che nessuna delle sorgenti universali possa competere con il mio lettore CD YBA serie classic con alimentazione separata.

    Il budget per la sorgente è di circa 1000 euro proprio in consiferazione che le caratteristiche audio 2 ch non mi interessano molto vista la presenza nella catena di un ottimo lettore per il 2 ch.

    @ AVS_max
    Sai per caso quando è prevista la commercializzazione del vpr Epson EH-R 4000?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •