• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scelta ampli impianto principale !

and64

New member
Dopo parecchi anni con un eccellente ampli Rotel ho deciso di sostituirlo con un prodotto + attuale ed un ampli in grado di pilotare il mio impianto principale con sub e diffusori B& W serie 6.. da collegare inoltre ad un Lcd Sony 46 X 2000 full hd
Non mi interessa Denon e neanche Onkyo.. e sarei interessato a questi due ampli : Nad T 785 oppure Marantz SR 8002 od eventualmente 7002.. Tra Nad e Marantz quale secondo voi la scelta migliore ? grazie per un vostro preziosissimo supporto ed aiuto
 
Grazie dei consigli e dei suggerimenti.. mi interessava il Nad perchè da sempre sono estimatore del marchio ed anche il Marantz.. non sono mai stato patito di Denon e di Onkyo quindi magari aspetterò di vedere anche cosa sforna Rotel..Hho tenuto il mio vecchio ampli Rotel per anni e ne sono sempre stato entustiasta ma mi sembra ( magari mi sbaglio ) che gli ultimi prodotti Rotel non siano oggettivamente proprio il massimo.
 
in questo "mondo" non c'è mai quello che è migliore o peggiore..esiste solo quello che ti piace o non ti piace (senza viaggiare però troppo di prezzo, perchè non avrebbe senso paragonare degli apparecchi che hanno 10.000€ di differenza)
cmq i rotel sono ancora ottimi..
 
sta per uscire anche l'arcam avr600 : potrebbe essere una degna alternativa;cmq con il budget del NAD T785 non ti prendi il Marantz 8002 ma l'accoppiata pre e finale :D

p.s.:finalmente stanno uscendo i marchi seri non se ne poteva più di 'sti onkyo :sbonk: (...scherzo ;) )
 
Hai perfettamente ragione, difatti era proprio il ragionamento che facevo ieri sera e che mi ha portato a curiosare qualche buon prodotto ... ovviamente il budget è + o meno quello del Nad che comunque a dispetto della mancanza delle + recenti codifiche audio è sicuramente un buon prodotto. Insomma la mia scelta è quella di un deciso upgrade rispetto al mio attuale sintoampli Rotel e viziato dalla timbrica Rotel che secondo me è eccellente ascoltando Denon ed Onkyo sono sempre rimasto molto perplesso.. Qualche consiglio per qualche buon accopiamento pre+ finale ?
 
Anche se non sono un grande supporter di Denon avrei trovato il 4306 ad un prezzo super. Ne vale ancora la pena oppure lascio perdere ? Il 4308 è un'altro mondo al riguardo ? grazie per i vostri suggerimenti
 
dipende dal prezzo : se sono i 999€ onlinestore io lo lascerei lì e prenderei piuttosto a 1200€ il 3808 (a volte l'ho vistoa questo prezzo in diversi posti)

se invece l'hai trovato ad ancora meno bè...può diventare interessante ;)
 
and64 ha detto:
ho tenuto il mio vecchio ampli Rotel per anni e ne sono sempre stato entustiasta ma mi sembra ( magari mi sbaglio ) che gli ultimi prodotti Rotel non siano oggettivamente proprio il massimo.
per la verità non lo sono mai stati.........perchè di massimo c'è tutt'altra merce a tutt'altre cifre
 
No il prezzo del Denon era leggermente inferiore ai 990 Euro quindi seguo i vostri consigli e lascio perdere quel modello.. Grazie per il suggerimento sul prezzo del 3808 , indagherò..
 
Dunque procedo con l'aggiornamento della situazione.. Ho sentito un pò di ampli e tra i tanti il Denon 4308 ed il 3808 prima, il 4306 dopo. per carità non ho notato differenze pazzesche tra la qualità audio di un 4308 rispetto al 4306 tale da rimanere incantato. Sicuramente l'abbinamento Denon -B&W suona bene ed è molto preciso ma continuo ad essere perplesso , soprattutto perchè la ricerca dell'ampli è per il mio impianto HT e quindi destinato al 100% alla visione di dvd e blue ray.
Sentito anche un ampli Onkyo 905 ed un 875 in abbinata alle B&W e la sensazione è stata sicuramente migliore , soprattutto in chiave HT. ma in questo caso rispetto a Rotel secondo me farei un deciso passo indietro..
Insomma ho proprio bisogno di un buon ampli per cambiare il mio Rotel e non so orientarmi su un singolo sinto-ampli o piuttosto una buona abbinata pre-finale.. Qualche consiglio pratico ? oppure tornare sulla mia scelta iniziale e pensare ad un ottimo Nad 775 o 785 che suonano molto bene anche senza le ultime codifiche audio.grazie a tutti dell'aiuto!
 
Ultima modifica:
Finalmente deciso.. ieri sera ho ascoltato la meravigliosa accoppiata Pre-Finale Nad T 175 e 975 e finalmente un prodotto che mi ha soddisfatto pienamente.. penso proprio di prenderla anche perchè ho finalmente trovato un sistema di amplificazione che suona decisamente bene in HT ma anche come riproduzione di semplici CD.. certo il prezzo è sicuramente + altro rispetto ad un semplice Avr 4308 ma secondo me non c'è proprio paragone..:D
 
fai una ricerca nel forum ,mi ricordo di aver letto qualche commento negativo sul pre,non mi ricirdo piu a che proposito (funzioni video forse :confused: )
 
Ti ringrazio della segnalazione. Io personalmente oltre ad averlo sentito personalmente ( ovviamente la cosa migliore ) ho letto una recensione approfondita sulla rivista Digital Video di Aprile 2008 e ne parlava molto bene , sia in termini audio che in termini video..
 
Top