Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    7

    Nuovo amplificatore audio-video


    Ciao a tutti, pochi giorni fa il mio (ex) fido Yamaha RX V-1200 ha perso il centrale e i surround, il tuitto nel corso di un film. Inizialmente i suddetti canali andavano e venivano, si sentiva il relè (suppongo quello di protezione dei canali) attaccare e staccare con conseguente perdita e ripristino del centrale. Ho controllato, se ci fopssero problemi nelle connessioni che potessero creare questo problema (falsi contatti o corti ballerini) ma mi sembra tutto a posto, ho provato anche il classico "spegni e riaccendi" tanto caro al digitale (staccando la spina) ma senza alcun risultato. Ora il relè non si sente più e nemmeno il centrale. La perdita del centrale è assolutamente evidente in quanto spariscono i dialoghi ma in seguito mandando in ingresso un segnale di test mi son reso conto che anche i surround sono morti.
    Siccome il suddetto amplificatore è completamente cablato, le uniche connessioni ancora libere sono le uscite degli altoparlanti "zona B" (parliamo di una settantina di cavi) il solo pensiero di scollegare e ricollegare tutto mi sconforta. Dato che comunque dovrò farlo mi sono detto: "quasi quasi approfitto dell'occasione e lo svecchio". Naturalmente l'RX-V 1200 lo riparerei e rivenderei ma comunque eviterei di fare l'operazione di scollegamento e ricollegamento per due volte, tanto prima o poi avrei dovuto cambiarlo, vuoi per nuove connessioni (HDMI) vuoi per nuovi standard audio.
    Finalmente veniamo al dunque, avevo pensato allo Yamaha RX-V 1800, mi piaceva anche l'RX-V 3800 ma comincia a costare un po' troppo e ciò che ha in più rispetto al 1800 non mi sembra che, per me, ne gistifichi la maggior spesa. Anche il Denon AVR-4308 mi piace ma il prezo sale ulteriormente e inoltre temo non possa entrare nello spazio in libreria che si verrebbe a creare togliendo l'amplificatore attuale oppure entrerebbe troppo risicato e temo non gioverebbe al raffreddamento. Cosa ne pensate del RX-V 1800? cosa altro mi consigliereste entrando possibilmente in una cifra tra 1000 e 1300 €... se vale la pena posso anche fare un piccolo sforzo...

    Grazie per la pazienza per aver letto fin quì.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    7
    Dimenticavo, un'altro amplificatore che mi stuzzica è il Denon 3808 che pur andando leggermentee oltre il budget è uno sforzetto che potrei permettermi.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Quali diffusori deve pilotare?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    150
    secondo me fai uno sforzo in più e ti prendi un onkyo 905 che si trova a prezzi veramente interessanti

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Quali diffusori deve pilotare?
    Per ora delle Bose 301 II serie, a media scadenza pensavo di sostituirle con delle audiopro o delle B&W (ancora qualche incertezza riguardo il modello).
    Paolo

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da moonlight78
    secondo me fai uno sforzo in più e ti prendi un onkyo 905 che si trova a prezzi veramente interessanti
    Che vuol dire piccolo sforzo? Devo dire che Onkyo non l'ho preso in considerazione in quanto non ho esperienze ne dirette ne indirette con questo marchio mentre Yamaha ne ho avuti diversi e ho avuto anche qualche apparato Denon e comunque ho avuto modo di ascoltarne diversi direi con soddisfazione. Comunque prenderò in esame anche Onkyo, ora vado a vedere dio che morte si muore con il 905.
    Paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Il 905 l'ho ascoltato in parte pre nella super sala di MDL ma forse lì non è molto indicativa come prova. Ciò che posso dirti di certo è che gli onkyo non sono dei fenomeni di erogazione e che forse potrebbero avere delle difficoltà a pilotare delle b&w spcie se di gamma medio alta che notoriamente necessitano di tanta corrente.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Quindi nemmeno gli onkio sono consigliati per le b&w, quale consiglieresti tu come ampli da accoppiare alle suddette casse
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Visto che ti piacciono gli yamaha sull'ultimo numero di AF c'è un reportage sulle novità del produttore nipponico in particolare ci sono i modelli RX-V 1900 e 3900 che sembrano interessanti,tralasciando il DSP-Z7 che dovrebbe sforare con il tuo budget previsto......ciaooooo

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Citazione Originariamente scritto da scorpio6511
    Quindi nemmeno gli onkio sono consigliati per le b&w, quale consiglieresti tu come ampli da accoppiare alle suddette casse
    grazie
    Usati puri, la stragrande maggioranza dei sintoampli av di categoria media, con tutti i canali in funzione, cominciano a sudare. Non è solo un problema di onkyo. Forse marantz e, come mi hanno detto non ho avuto ancora modo di testarli, i nuovi denon 08.

    La soluzione ad ogni male penso sia l'adozione di qualche finale che sgravi l'amplificatore dalla mole di lavoro piuttosto onerosa.

    Mi riferivo alla prova poco indicativa nella sala di MDL perchè lui all'onkyo aveva collegato dei finali mostruosi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •