Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320

    Marantz vs Harman, integrato stereo vs integrato surround


    Non c'è giorno che non cambio idea.
    Prima volevo vare un ht, ma rappresenterebbe solo il 20%, un film a settimana, ho capito che mi posso accontentare di una barra yamaha associata ad un sub.
    Stavo per prendere Harman il 255, ma mi sa che ha troppo problemi, allora mi sono orientato sul sintoamplificatore di Harman 3390, poi 3490, visto che in attesa di una barra yamaha mi dava un piccolo effetto surround.
    Vorrei se di vostra conoscenza un sintoampli che prediliga la musica, o un integrato stereo puro e basta.
    Come rapporto qualità prezzo mi sembrano buoni entrambi, ma conosco troppo poco i marantz, qualcuno saprebbe consigliarmi qualcosa. Da magicsound ci sarebbe ad un buon prezzo il 4021...ditemi voi se sapete qualcosa, a proposito sto per comprare le Focal Chorus 807, con un buon litraggio, 92db, pot. max 160...ecc
    Sugli harman sono preparato, sui marantz no, qualcuno mi può aiutare.
    Posso rinunciare all'upscaling di harman, che pare ad oggi non si possa disattivare per un problema software, alle specifiche nuove audio, magari pensavo a marantz, in quanto se non prendessi la barra di yamaha, potrei fare un 3.1, aggiungendo un centrale più un sub, sbaglio o negli amplificatori stereo di Harman si può aggiungere un sub e non ovviamente il centrale, mentre negli integrati stereo di marantz non c'è la possibilità di aggiungere un sub.
    Grazie tutti.
    Ultima modifica di Bonola; 30-08-2008 alle 08:10
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    i marantz sono musicalmente molto buoni, un pò meno prepotenti in HT.

    cmq se il problema dell'HK è solo per il comparto video, sappi che non devi per forza far processare il segnale video all'ampli.

    che io sappia sia gli integrati di marantz che HK hanno almeno un'uscita preamplificata.
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da charliemark
    cmq se il problema dell'HK è solo per il comparto video, sappi che non devi per forza far processare il segnale video all'ampli.
    Per un errore al software, on attesa di correzioni, non si può disabilitare sugli harman il processamento video purtroppo.
    Ma i marnatz non hanno uscite sub anche solo per la musica vero...
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    si il problema al software c'è..ma se tu colleghi la sorgente in digitale (ottico o coassiale) all'ampli e poi la colleghi in hdmi direttamente alla TV, non fai passare il flusso video attraverso l'ampli..ed hai risolto il problema
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Bonola
    Non c'è giorno che non cambio idea.

    sbaglio o negli amplificatori stereo di Harman si può aggiungere un sub e non ovviamente il centrale, mentre negli integrati stereo di marantz non c'è la possibilità di aggiungere un sub.[/B]
    Grazie tutti.
    ....non serve se hai due casse Stereo valide con il resto adeguato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ....non serve se hai due casse Stereo valide con il resto adeguato
    Hai ragione è vero sto mettendo ordine nella mia testa, le casse sarebbero le Focal Chorus 807.
    L'ht visto che lo userei pochissimo opterò per una barra yamaha più sub.
    Allora vorrei un consiglio come ampli integrato stereo, o c'è qualche sintoamplificatore buono anche in musica.
    Le casse le ho scelte con un integrato stereo marantz, ecco perchè ho paura a prendere qualsiasi ciofeca.
    Le casse sono molto soggettive, la scelta dell'ampli mi sembra più tecnica.
    HK 3490
    HK 970 o 980
    HK 255
    Denon 2308 o 2808
    Denon pm 1500 o 2000
    Marantaz verso gli integrati stereo
    Nad
    Ci sono delle caratteristiche da guardare, la corrente in ampere, toroidale...
    Qualcuno mi esprime le sue impressioni...vorrei qualcosa che renda in dinamicità e spinta sui bassi, visto che le casse già prendono tutto quello che c'è da prendere nella parte alta.
    Mi sembra di aver notato che appena scelgo un integrato che abbia il sinotnizzatore incorporato si scenda di qualità.

    Grazie a tutti
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    tra i citati il PMA 2000AE
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    PMA 2000AE
    A scendere cos'altro...
    Meglio dei marantz o Hk, parere soggettivo su timbrica...

    Sulla recensione su suono hanno messo sul 1500ae casse tipo cm1 o focal electra 906, chario premium 1000.

    Non è un pò troppo, è importante la dimensione della stanza 4x4, mentre le caratterristiche delle Focal sono queste:

    Type :
    2-way bass-reflex bookshelf speaker.
    Drivers :
    7"(18cm) Polyglass mid-bass.
    1"(25mm) TNV Al/Mg inverted dome tweeter.
    Frequency response (+or-3dB) :
    50Hz - 28kHz
    Low frequency point :
    41Hz
    Sensitivity (2,83 V/1 m) :
    92dB
    Nominal impedance :
    8 Ohms
    Minimum impedance :
    4.2 Ohms
    Crossover frequency :
    3 000Hz
    Recommended power amplifier :
    25 - 175W
    Net weight :
    22.2Ibs (10.1kg)


    Serve quanto ti dico...bo
    Ciao
    Ultima modifica di Bonola; 01-09-2008 alle 13:36
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •