• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio: THX conviene?

  • Autore discussione Autore discussione A.C
  • Data d'inizio Data d'inizio

A.C

New member
Ciao a tutti,

ho in mente di cambiare tutto il mio impianto, ovviemnte lo metterò nel mercatino dell'usato :p e rifare tutto.

Mi sto guardando in giro e volevo capire se ha senso spendere qualche cosina in + e prendere un Ampli che supporti anche la tecnologia THX.

Ma la domanda è: questo THX alla fine conviene, la differenza si sente con un DTS delle varei generazioni?

Ovviemnte All'ampli ci attaccherò un Registratore DVD con Hard Disk e la PS3 per vedere i blue ray.


Grazie per le info!
 
Un ampli può essere o non essere certificato THX.

Questa certificazione è un indice di qualità fornito da THX e poco ha a che vedere con il fatto che l'ampli decodifichi un segnale Dolby o DTS inviato dal lettore.
 
Scusa la mia ignoranza, quindi il THX è solo una certificazione non un codifica.

Se così fiosse posso anche prendere un Ampli non certificato ma che abbia un'ottima resa giusto?
 
Grazie Pireda, io ho qualche sconto con gli Ampli Sony, ma vorrei provare a cambiare, ora mi leggo i vari post e vediamo un po' cosa c'è in giro, mi vorrei rifare l'impianto, diciamo passare ad un livello + alto, anche se quallo che ho ora non è male.
Txx
 
Per essere esatti, THX non è solo una certificazione, ma anche una elaborazione diversa delle codifiche standard DD e DTS.

Gli algoritmi sono adattati in modo da fornire una prestazione che, secondo THX stessa, migliora la resa complessiva audio.

Che poi i risultati piacciano o meno o siano più o meno avvertibili è un altro discorso.

In teoria, poi, per poter godere appieno dei vantaggi apportati l'intero impianto dovrebbe essere certificato THX, quindi anche i diffusori e, magari, anche il materiale da riprodurre.

Ciao
 
La codifica è e resterà comunque DD o DTS e sarà "gestibile" da qualunque apparecchio compatibile, anche se non è certificato THX.
 
nordata ha detto:
Che poi i risultati piacciano o meno o siano più o meno avvertibili è un altro discorso.

A me ad esempio quando provo a sentire il DVD THX per eccellenza Star Wars in DD EX lasciando il suono senza nessuna elaborazione lo trovo piu dinamico e piu dettagliato mentre attivando il THX mi accorgo di perdere in dinamica,probabilmente e come dici tu che se non hai l'impianto completamente certificato THX questa elaborazione è completamente inutile..........ciaoooooooooo;)
 
digital70 ha detto:
A me ad esempio quando provo a sentire il DVD THX per eccellenza Star Wars in DD EX lasciando il s......


Veramente dovresti farlo su un DVD non certificato THX.

Il DVD di Star Wars ha già la traccia DD EX filtrata con il filtro THX e masterizzata in tal modo sul DVD.


Qualsiasi altro DVD, non certificato THX, non ha questo filtro applicato.
Con un sinto certificato THX si ha la possibilità di applicare questo filtro proprio su DVD non certificati THX, in modo da poter sentire quel DVD con il filtro che sarebbe applicato con una certificazione THX.

Applicare poi il filtro THX, del sinto, su un DVD già certificato THX è solo che dannoso, poichè si applica 2 volte lo stesso filtro andando a distorcere completamente il suono.



Per quanto riguarda se lo uso o no devo esser sincero.
In ambito DVD se la traccia non è DTS ma un semplice DD lo uso sempre sentendo miglioramenti in scene molto dinamiche.

Per quanto riguarda l'elaborazione di un segnale stereo, insomma se vedi un film da sky o dal digitale terrestre.....lo trovo NETTAMENTE superiore al Dolby pro logic IIx.
Il Neural THX è una spanna sopra!
 
Ma se si usi o meno il THX non è automatico.

Scusate ma come faccio a capire se il film ha già le tracce in THX e quindi dire all'ampli di non usare il suo?
 
L'ampli non lo usa in automatico....se un apli è certificato THX e quindi ha i filtri THX ci deve essere sul telecomando un pulsante "THX" che attivi il filtro e ildisplay del sinto cambia da "Dolby Digital" a "THX".

Per capire quali dvd hanno già il filtro applicato e quindi non l odevi impostare sul sinto è facilissimo.

Sono tutti i film che hanno sul retro lo stemma

thx%5B1%5D.jpg


e che cmq all'inizio del film ci sia l'intro classico THX.


tutto qua.
 
Caccamo84 ha detto:
Il DVD di Star Wars ha già la traccia DD EX filtrata con il filtro THX e masterizzata in tal modo sul DVD.

Hai ragione però anche quando ascolto un DVD non certificato THX la mia impressione e che mi si appiattisce il suono,probabilmente mi sbaglierò ma le mie orecchie dicono questo...............;)
 
Sinceramente non saprei quindi se conviene o meno spandere qualche cosina di + per prenderlo THX o meno.
Sarei puntato su Onkyo 706 o 806..
 
Caccamo84 ha detto:
non hai problemi allora...visto che tutti e due sono certificati THX.


Scusa mi sono espresso male volevo dire se alla fine vale la pena prendere uno di quelli o rimanere sul 606 e fregarsene del THX....

LA cosa che no mi è chiara è questo:

poniamo il fatto ce io abbia l'ampli il 806 Onkyo, quindi certificato thx.

Prendo un film che è in THX.
DEvo dire all'ampli di togliere la codifica thx?
 
Top