|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: questi due possono competere con dv2 e p5?
-
26-09-2010, 09:18 #1ANGEL873 Guest
questi due possono competere con dv2 e p5?
Denon AVP-A1HDCI Surround preamplificatore / processore e POA-A1HDCI a 10 canali Amplificatore
secondo voi che cose meglio?
-
26-09-2010, 20:41 #2
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Assolutamente l'accoppiata Anthem per molteplici motivi è di un'altra classe rispetto a Denon...
-
26-09-2010, 20:42 #3ANGEL873 Guest
mi dici quali?
-
26-09-2010, 20:51 #4
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Io ho avuto a casa mia per un mese il D2V e posso dire che è un buon Pre anche se a mio avviso c'è di meglio. Musicalmente ha delle buone entrate analogiche sia multicanale che stereo anche se non eccelle dinamicamente ha comunque una buona musicalità anche se la parte bassa è leggermente gonfia e non eccelle in articolazione e controllo ma per essere un pre audiovideo si difende più che bene. I finali sono buone macchine hanno una buona capacità di erogare corrente, questi ho solo avuto modo di sentirli a casa di un amico non a casa mia ma sia l'A5 che il P5 non sono paragonabili agli spenti e fiacchi Denon, anche se il prezzo non lo direbbe appartengono a due classi comunque differenti a mio avviso...
Ultima modifica di Guest_9525; 28-09-2010 alle 08:29
-
27-09-2010, 06:51 #5ANGEL873 Guest
ce di meglio del dv2 ma a pari prezzo?
-
27-09-2010, 09:55 #6
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da ANGEL873
Non lasciarti forviare dalle nuove decodifiche audio o dalle sezioni video che da qui a poco saranno sicuramente obsolete ma affidati ad un pre che abbia una sezione analogica al di fuori di ogni sospetto ed in questo modo avrai la costanza del pre e cambierai solo il lettore che quasi sempre è molto più economico. Il collegamento hdmi a livello audio è una vera fuffa, ad oggi non ho ancora sentito un pre/processore che vada bene a livello audio collegato con cavo hdmi, è un limite tecnico del protocollo hdmi purtroppo. L'unico sistema che ho sentito andare bene collegato in digitale(hdmi) è stato un Meridian theater con un lettore Pioneer BDP-09fd collegato al meridian HD621 con cavo hdmi e di conseguenza tramite collegamento MHR al pre G61r con i suoi diffusori digitali della serie 5000, che prima di allora mi avevano sempre lasciato nelle orecchie una certa artificialità ma in questo caso no. Questo sistema anticonvenzionale di Meridian l'ho sentito in uno Showroom a New York e mi ha favorevolmente colpito per musicalità, realismo e dinamica. Purtroppo anche l'Anthem D2V ha questo problema con il collegamento hdmi e a casa mia con il lettore che ho in firma il collegamento analogico era senza ombra di dubbio da preferire. Il D2V rimane comunque una macchina interesante che fa mediamente bene tutto e forse la macchina che preferisco di quelle che ho sentito che ha a bordo la possibilità di decodificare i nuovi formati HD.
-
27-09-2010, 18:29 #7ANGEL873 Guest
quindi non melo sconsigli?l'utilizzo che intendo farne e quello di guardare film per 80% e il restante per la musica.per la musica tu cmq mi consigli altro giusto?anche se mettesi un finale kreell insieme al'hatem?
-
27-09-2010, 20:09 #8
@*****
ma l'accoppiate Denon hai avuto modo di ascoltarla? anche nel tuo ambiente per fare un paragone abbastanza valido con le elettroniche Anthem?
-
27-09-2010, 20:58 #9
Ricordo solo che gli Antherm (soprattutto la versione Statement) si aggiornano in tre separati stadi: audio, video, processamento di campo sonoro.
Per cui a quel prezzo, semplicemente non c'è un concorrente diretto sul mercato.
Sono concorde sui giudizi prestazionali del Denon.
Saluti
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-09-2010, 08:43 #10
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da AVS_max
-
28-09-2010, 20:15 #11ANGEL873 Guest
l'acuto è velato e scarso di informazioni, cioè tutte le carte in regola per non competere a livello musicale con un pre serio. Anche in questo caso il D2V è superiore anche se non c'è la differenza che si avverte rispetto ai finali.
quindi gli acuti dell'Athem non sono gran che?
-
29-09-2010, 09:34 #12
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Con il collegamento hdmi non è il massimo anche se questo è un problema di tutti i processori con questo collegamento, non è colpa del pre processore in se ma del protocollo hdmi che che ne penalizza le prestazioni dal punto di vista audio.
L'Anthem l'ho provato con il mio Meridian con connessione analogica bilanciata da una prestazione che è buona, non particolarmente dinamica e articolata nel basso ma con una buona scena e qualità dell parte acuta. Io i confronti li faccio sempre tenendo presente la prastazione di un buon pre a due canali e nei confronti del mio Krell HTS7.1 che per me rimane il pre con la miglior sezione analogica di sempre essendo a componenti discreti e non a operazionali come nella quasi totalità dei pre audiovideo.
-
29-09-2010, 09:37 #13ANGEL873 Guest
ma toglimi una curiosità un pre senza finale può funzionare?
-
29-09-2010, 10:03 #14
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Un pre senza finale è come un motore senza la carrozzeria... Ovviamente no! Hai bisogno del finale per forza se no avresti un amplificatore integrato audiovideo e non un pre.
Lo puoi usare anche con casse attive ma li l'ampli è all'interno del diffusore.
-
29-09-2010, 18:44 #15ANGEL873 Guest
come si fa a sentire la differenza tra i pre se il segnale quando esce viene passato al finale e poi hai diffusori?