Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Ampli per musica e tv.

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104

    Ampli per musica e tv.


    Buongiorno signori,
    mi appello a voi per chiedere lumi circa la mia scelta.
    Vi riassumo la situazione:
    TV – Lg 32” Hd Ready
    My SKY HD – che uso molto.
    Lettore CD – Teac Pd-500 (che volevo cambiare con qualcosa di meglio nel prossimo future)
    Lettore DVD – Philips (non ricordo il modello, pagato 150€ a mediaworld)
    Playst 2 – Prima o poi comprerò la PS3 (inizio 2009 forse)
    Acer Mediagateway – Una ciofeca che uso per leggere gli mp3 da Hard Disk
    Ipod che connetto spesso e volentieri.

    Uso:
    50% Musica da lettore CD & MP3
    10% Giochi
    20% Tv (pochi film)
    10% Musica su DVD (concerti ecc ecc)
    10% Mp3

    Volevo prendere un buon ampli e mi sono fatto grazie a voi una buona panoramica.

    Ho diviso le scelte per fascia di prezzo, e poi al momento dell’acquisto valuterò la capacità economica, ma all’interno delle due fascie di prezzo volevo capire voi cosa sciegliereste:Questo è quello che dopo un'attenta disamina ho selezionato in base alla fascia di prezzo. Purtroppo nessuno di questi modelli ha la porta USB, mi dispiace ma non voglio sacrificare qualità per l'USB!

    Fascia 1 - Entro 600€ circa
    Denon 1909
    HK 255
    HK 347
    HK 247
    Onkyo 606
    Marantz 5002

    Fascia 2 - Entro i 1.000€ circa
    Denon 2808
    HK 355
    Marantz 7001
    Marantz 7002
    (lo so costa un po’ di più, ma se ne vale la pena…)

    Vorrei un ampli che duri nel tempo anche se dovessero cambiare le abitudini, anche se nei prossimi anni, più di guardare qualcosa con la ps3 non farò.
    Mi piace la musica e mi piace ascoltarla bene!
    Per un periodo l’ampli dovrà funzinare con solo le frontali, poi aggiungerò il sub, poi un buon lettore cd (che vorrei dello stesso marchio dell’ampli) e infine i satelliti posteriori, ma non so quando.

    Non sono patito del surround o cose simili, mi piace la qualità dell’audio, ma penso che un buon film ascoltato su un buon impianto possa far rimpiangere poco la presenza dei satelliti posteriori. Se poi si aggiunge che la maggior parte del tempo guardo serial, documentari, e sport…

    Vi chiedo gentilmente una scelta per la prima fascia e una scelta per la seconda.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    oltre le sorgenti (motlo imprtanti) ti sei scordato di dirci che tipo di casse hai, o vorrai attaccarci.

    Sopratutto questo condizionerà poi la tua scelta sull'ampli.


    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Se il tuo obiettivo è anche l'ascolto di musica allora un sintoAV sarà solo un palliativo, tra quelli che fanno minor danni in ambito musicale c'è di sicuro il Marantz, l'HK nuovo è da verificare.
    Decidi poi se intendi acquistare un ampli con hdmi fino a 1.2 (Mara 5002 o 7001) oppure con hdmi 1.3 (Mara 7002 o HK 255-355).
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104
    Allora:
    casse: al momento lavorerebbe con un paio di Wharfedale Diamond Pro 6 ohm e 70 watt. ma appena potrò le sostituirò con un paio di casse da circa 600-800€ di budget e le Wharf le torno ad utilizzare sull'ampli Teac originale in un'altra camera.

    Caro Ziggy, tu mi stai dicendo che come qualità audio gli AV non vanno molto? io ho un ampli stereo Teac H-500 e mi pare u buon prodotto, spererei di migliorare con un marantz 7002!!!

    Per le Hdmi, esendo un pò ignorante in materia ho sentimenti contrastanti.
    Da una parte le vorrei per avere un prodotto più aggiornato possibile e che quindi invecchi più lentamente, dall'altra penso di non aver bisogno di hdmi 1,3 per i prossimi ...almeno 6 anni!!!

    Se dovessi comprare una ps3 non mi servirebbero, e il resto dell'hardware che ho al momento non le utilizza!
    Quale potrebbe essere un futuro impiego? Il SACD? Ecco forse è l'unica cosa che potrei portare in casa nei prossimi anni, certamente non subito!

    Ma hli HK in promozione a MW voi li escludereste?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Mai dire mai, se devi comprare un ampli ex novo io punterei a uno con hdmi 1.3 e sei a posto per qualche anno oppure a un usato no HD ma con le controp...
    Comunque la PS3 invia gli stream DSD anche su hdmi 1.2 per gli ascolti dei SACD.
    Mi sa che il tuo caro vecchio Teac 2ch suoni anche meglio del Mara 7002 in ambito stereo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104
    Caro Ziggy,
    dalla fima noto che tu hai l'accoppiata che io desidero: 7002 ampli e 7001 lettore CD.
    Per me l'impegno è ora ottenere un risultato simile a quello, cercando però di risparmiare il più possibile evitando spese inutili in acessori che magari non utilizzerò mai.
    Ho già capito leggendo i vari commenti che la scelta si riduce a Marantz o HK! Ora devo capire se il 5002 mi priva di troppe cose rispetto al 7002, o se il 347 in offerta a mediaworld è meglio, per me, rispetto al 255 che dovrebbe posizionarsi circa sullo stesso prezzo.
    La morosa non è entusiasta della mia propensione all'acquisto.
    Se fosse per me prenderei 'accoppiata marantz e non se ne parla più.
    Invece se al posto di 1200€ riesco a spenderne solo 600 rinunciando praticamente a nulla sarei molto contento, e magari i 600 li potrei dedicare alle casse.
    Però non riesco a chiarirmi su questo punto!

    Forse il 7001 potrebbe essere una risposta paraziale (non costa solo 600€) al mio problema.
    Che dici?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Il tuo ragionamento non fa una piega, se pensi di acquistare la PS3 e non un lettore BD dedicato per i prossimi anni ti straconsiglio l'HK 347 a quel prezzo.
    Coi soldi risparmiati acquista un buon lettore cd/SACD e una buona cavetteria e sei a posto.
    Per i diffusori ne riparliamo.

    L'ampli AV Mara presenta l'accensione del led Peak se colleghi un lettore cd in analogico e ascolti in mod. stereo, l'ampli HK 255 è una scoperta da fare...il 347 è una sicurezza.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104
    Beh, a dire il vero non so nemmeno quando comprerò la ps3. non sono appassionato di cinema, quello che passa su Sky mi basta e avanza. Anche il lettore DVD credo non abbia mai letto un film nella sua vita. Solo musica, concerti, ecc ecc.Per vedere "Tutti pazzi per Mary" non ho certo bisogno dell'ultima versione delle varie codifiche, basta quasi l'audio della TV. Certo, con un ampli il suono è più pieno e il film lo si gode di più, ma finisce là!

    A me interessa la musica, voglio ascoltare gli U", come la nona di Beethoven meglio che posso.

    Pensa che la motivazione che mi ha spinto a cambiare ampli, alla fine è solamente la quantità di entrate che ci sono ora, per non dover sempre staccare gli rca quando ascolto da ipod, anzichè da altre sorgenti. Volevo un ampli con tutte le entrate del caso per poter collegare tutto assieme. Finita lì!
    Poi la porta USB, poi hdmi, poi questo poi quello da 300€ sto ora parlando di spenderne 1000! Due settimane fa avevo praticamente ordinato lo Yamaha 463 con USB. poi ho capito che stavo sbagliando, e ci ho ripensato. Ora posso seguire anche il tuo consiglio e mi pare giusto, rimane solo il fatto di come gestire i 350gb di musica sull'hard disk, perchè l'Acer mediagateway è lentissimo!!!

    Stasera propongo alla morosa l'HK 347 e penso che potrebbe essere una soluzione interessante. ora vado a vedermi bene le caratteristiche!!

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Mah...solo musica con un sintoAV?
    Dai ascolto alla tua morosa allora, tieniti il Teac, oppure acquista un integrato 2ch di qualità cui collegarci il più possibile, il mio Nad ha anche la presa per l'I-pod.
    Con un integrato 2ch, due buoni diffusori e nel caso un sub risolverai tutti i tuoi problemi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104
    Beh, solo musica ho esagerato, ma l'interesse prevalente è quello, la passione è per la musica. poi se in aggiunta fa anche altre cose va benissimo le sfrutto, ma il motivo scatenante è poter connettere più sorgenti possibili cosa che con il mio ampli non posso perchè ha ancora le classiche entrate: phono, aux, cd, Tape, tuner!!

    E poi il Teac andrebbe mica in pensione, andrebbe in mansarda a fare comunque il suo sporco lavoro. non lo pensionerò mai, è troppo fantastico!

    Rimango nell'idea del HK 347 per la scelta Cheap e per il Marantz per la scelta costosa, ma intanto vado a vedermi un pò di ampli 2 ch, per completare le info prima di scegliere.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    io ho preso il 247 sul sito mediaworld e in ambito musicale ti assicuro che non disdegna
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    ... tra quelli che fanno minor danni in ambito musicale c'è di sicuro il Marantz, l'HK nuovo è da verificare.
    ...

    c'e' poco da verificare per quanto riguarda la resa sonica, suona identico al suo predecessore; non crederai mica che ogni anno, quando ogni marchio rinnova i suoi modelli, cambino il progetto dell'amplificatore? quella per il produttore e' la parte piu' costosa e prima di rifare il progetto passano anni. Guarda i nad ad esempio, hanno dei progetti di amplificatori che vanno avanti con successo dalla fine degli anni 70.
    Cambiano soltanto qualche funzione di contorno in piu', le porte di interfacciamento, il telecomando, quindi sta' tranquillo che il 255 e' lo stesso amplificatore del 247, il quale a sua volta suona identico al suo di predecessore.
    Ultima modifica di caesar70; 26-07-2008 alle 12:58

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da angeloVR
    io ho preso il 247 sul sito mediaworld e in ambito musicale ti assicuro che non disdegna


    con quello che costa ora hai fatto un affare, ottima scelta

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510

    già...soprattutto se consideri che in negozio sta ancora a 599euro
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •