|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Ci riprovo..Meglio investire su casse o ampli?
-
12-05-2008, 23:08 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 67
Ci riprovo..Meglio investire su casse o ampli?
Come da oggetto , ho bdg molto limitato max 900 euro e vorrei costruire un piccolo e versatile ht per un ambiente contenuto. Ho letto e riletto il forum ma non sono arrivato a nessuna conclusione.
Vorrei sapere se privilegiare l'acquisto del sinto ampli (credo sia + che sufficiente un onkio606/5) o le casse???. Immagino lche a risposta sia "prendi prima l'ampli e magari solo due casse e poi con calma aggiungi i pezzi..."
In questo caso vi chiedo in maniera diretta e secondo il vostro gusto e conoscenza... Quali casse?? Che soluzione?? Considerando il bdg e l'ambiente piccolo (quindi potenza relativa) si riesce a fare qualcosa di concreto??
Vi ringrazio per le eventuali risposte..( xche vedo che molti 3d con domande nubbie qui rimangono spesso vuoti)
Ciao
-
13-05-2008, 08:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 235
Potresti provare ad ascoltare l'accoppiata Onkyo 605/6 e B&W 685, che in tutto verrebbe a costarti circa quella cifra (in più col non trascurabile vantaggio di essere piuttosto facili da trovare per una prova d'ascolto) .
Avresti un buono e versatile ampli "a vocazione HT" e due ottimi diffusori (perlomeno a me hanno fatto un'ottima impressione d'ascolto). Se invece t'interessa più il lato "musicale" e meno upscaling, quattro HDMI etc. potresti buttarti su un Marantz di prezzo equivalente all'Onkyo o magari aspettare un mesetto i nuovi HK.
-
13-05-2008, 09:43 #3
Ciao
giustamente ripartisci il budget 50% e 50%...(giustamente dato che prenderai solo due casse)
Ottima scelta l'onkyo che si sposa molto bene con le Focal (casa francese che produce ancora in europa), per stare sempre su casse da libreria direi 806 o meglio 807 (woofer + grande). Scontato dovresti essere intorno a quella cifra
Per B&W 685 suggerirei invece un abbinamento più classico con Denon con cui armonizza di più, cmq fai un ascolto con le tue orecchia.
Vi sono poi altri ottimi diffusori indian line, chario, dynaudio etc etcAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
13-05-2008, 10:23 #4
La scelta Ampli + due casse... e poi si vedrà.... la trovo di buon senso.
Se però hai un utilizzo almeno al 50% di musica.
In alternativa puoi pensare ad un impianto 5.0 (senza sub... ed aggiungerlo in seguito) con componenti dall'ottimo rapporto qualità/prezzo e dalle facile rivendibilità (l'up grade, sarebbe semplice).
In questa ottica potresti stare su un onkyo 506 (circa 300 euro) e destinare 500/600 € alle 5 casse (circa 100 € tienli per i cavi).
Per le casse direi che le Indiana Line (già suggerite) sarebbero ottime.
Ad esempio le IL 5.06 + 3.06 + C4 sei intorno ai 500€.
P.S. Le B&W sono ottime casse, ma necessitano di una altrettanto ottima amplificazione per suonare bene....Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
13-05-2008, 12:38 #5
Io sarei per un sistema ampli stereo + 2 diffusori.300 euro per l'ampli e 600 per i diffusori.Per l'ampli stereo sarebbe buono anche cercare nell'usato.
Ciao.
-
13-05-2008, 13:13 #6
L'Onkyo 605 per uso HT ha il miglior rapporto qualità prezzo cui potersti abbinare per iniziare (visto il tuo bdg attuale) due buoni diffusori frontali che scendano bene anche in basso.
Ho usato un paio di volte le mie 685 (ora nel mercatino) per l'ascolto di film in 2.0 e ne sono rimasto colpito favorevolmente.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
13-05-2008, 16:43 #7
togli le 685?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-05-2008, 19:40 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 67
Ok grazie a tutti per le risposte , credo che partirò con le due casse anche se nell'altra sezione ho visto consigli per un 7.1
wharfedale diamond 9CC black € 119
- wharfedale diamond 9.1 black € 165
- wharfedale diamond 9 surr. black € 115
- wharfedale diamond SW150 € 255
Il prezzo è un po piu alto , ma mi chiedo ne puo valere la pena diventano soldi buttati?
Purtroppo non riesco a ritagliarmi un po di calma per gli ascolti per cui mi rimetto al vs insindacabile giudizio.
Ciao
-
14-05-2008, 10:11 #9
Secondo me dovresti ascoltare qualcosa prima di scegliere cosa ti va bene.
Giusto per farti capire io ho un sub che considero buono e con un ottimo rapporto qualità/prezzo che costa come l'intero parco diffusori che vuoi prendere tu e mi rendo conto che non sto certo usando un sub Hi-Fi.
Con questo non voglio dire che a te non andranno bene quei diffusori ma che ci sono differenze di gusti che non permettono a noi di scegliere per te. Un ascolto di persona, anche limitato, ti fa capire se è meglio spendere 500-600 euro per due diffusori frontali da espandere in futuro o se è meglio spendere la stessa cifra per 6 diffusori subito.
Ciao.
-
15-05-2008, 09:38 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 67
Ringraziando tutti per le risposte, stavo pensando allora di orientarmi a questo punto su un kit poco invasivo di satelliti da muro, per rimandare poi con calma l'acquisto di diffusori definitivi...
Sul mondo dei satelliti a muro avete qualche consiglio, potete indirizzarmi su qualcosa?
Ciao
-
15-05-2008, 10:23 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
poco invasivo ma di qualità? o proprio un baracchino giusto per cominciare?
un kit 5.1 mini ma udibile, costicchia comunque dalle 500 in su.PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
15-05-2008, 13:28 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da reka
Per cui alla fine mi sa che andrò su onkyo-606+ 2 focal Chorus 705 (tot 800)
Piu avanti magari le userò come rear aggiornerò front e aggiungerò centrale e sub.
Che ne dite???
-
15-05-2008, 13:35 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 235
Che mi sembra una scelta sensata, anche perché con ca. 400€ per le casse non prenderesti nessun 5.1 degno di tal nome
-
15-05-2008, 13:49 #14
Originariamente scritto da cescof
Originariamente scritto da cescof
se dopo l'ascolto ti pare indifferente allora vai sulle 705...altrimenti...Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
15-05-2008, 15:06 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 67
Ti suggerisco vivamente di fare un ascolto in comparazione con le 706/806/807, le differenze di prezzo sono fra le 705 e le 807 (le + costose dell'elenco) mi pare siano di circa 200 euro....in pratica sforeresti il budget iniziale di 900 del 10%...
se dopo l'ascolto ti pare indifferente allora vai sulle 705...altrimenti...
Grazie ciao