• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

onkyo 605 o onkyo 606 ?

ivanedixie

Active member
:D Carissimi,forumisti e non, vorrei cambiare il mio amplificatore (onkyo601e) con uno tra questi 2....secondo voi conviene di piu' acquistare il 605 o il 606 ? Le differenze:confused: (tra codifiche, connessioni e prezzo) sono cosi' "irrinunciabili" rispetto al 605 ?
grazie di tutto fin d'ora a chi mi vorra' rispondere:)
CIAO da IVAN
 
sono praticamene identitic tranne per:
- upscaling a 1080i dei segnali digitali, quelli analogici vengono solo upconvertiti come nel 605
- 4 ingressi HDMI (questa è driver che ti deve guidare a scegliere uno o l'altro secondo me), il 605 ne ha solo 2
- algortimi migliorati per la riproduzione di audio da MP3

e forse altre cose minori...spero di essermi ricordato di tutto
 
a quanto pare (letto su forum usa) il chip video del 606 è molto inferiore a quello del 605 ... se interessa l'upscaling consigliano di puntare sul 605.

bye
 
Forse hai sbagliato a scrivere... ma è solo il 606 che fa upscaling. E poi che io sappia i 2 sinto montano lo stesso chip per il video.
 
605 (faroudja) e 606 (hudson II) dovrebbero montare un diversi chip video e quello del 606 sembra essere meno evoluto ...
non credo che la cosa interessi se le sorgenti collegate all'ampli sono tutte HD (Sky HD e PS3 per esempio).

"Hudson II uses a 2D comb filter.
R: That is a rather curious choice by Onkyo, I don't think anyone has a digital TV that still outputs 1080i native resolution through a 2D comb filter... 1080i may be considered better than 720p in some circles but 2D comb filtering at this level may really prove to be useless. Is it that hard for Genesis to upgrade their basline chips to a 3D filter ?? Or do we have to wait for 2-3 more marketing cycles ??

Originally Posted by phoenix1406
R: So is this seen as a downgrade or upgrade from the faroudja video chips in the current x05 series?
The 605 also uses a 2D comb filter (1st generation Hudson). You may have seen many posts on the forum suggesting that the 605 negatively altered their picture when they let it upconvert however some folks are not aware of the design specs of the faroudja chip, which accounted for this.

The 2D comb filter basically processes and transmits luminance and chrominance as split video channels, similar to data sent via S-video where as 3D filters split the chrominance into low and high frequency channels, which accounts for the pre-eminence given to component video cable input. If your cable company doesn't do HD, and your TV accepts S-video at best then you may never see the difference. The 605 faroudja chip may be even superior to the one in your TV however modern LCD's, plasmas accept HDMI and have 3D filtering. While the 605 allowed HDMI pass through (letting 1080p or any HDMI signal go through untouched), if you used HDMI out for video and supplied S-video or composite, then the faroudja card would upconvert the picture. Some folks were not always pleased with the output.

I would have liked to see a cheap 3D faroudja chip implemented in the 606, even if it is just 1080i so that good quality video would not be chocked off by the upconversion."
 
Estratto dalla rece al link indicato in precedenza

Useful scaler
The scaler is a worthwhile addition for those without an exclusive diet of Blu-ray discs and Sky HD: it’s not as good as the amazing Reon HQV system in the TX-SR875, which after all costs 150% more, but it is more than adequate when it comes to upscaling standard definition TV broadcasts and DVDs for viewing on a plasma or LCD screen.

We found it works extremely well with standard definition video, such as that from DVD – it won’t fool you you’re watching ‘proper’ HD material, but it does process the signal without any obvious signs of all the adding up, taking away and multiplying by your birthday that'’s going on under the hood.

We really pushed it to the limits by running a Blu-ray player down to 480p and feeding it in through the Onkyo’s component video inputs; while the results would never fool anyone they were watching full 1080p, the picture is pretty respectable, even when run onto our huge main viewing screen via a top-notch projector.

mi sembra in disaccordo con quanto dici tu.

Inoltre ribadisco quanto già detto: il 605 non fa upscaling se non tramite un menu nascosto che oltretutto schiaccia tutto in 4:3 risultando quindi inutilizzabile.
 
Ragazzi ma senza avere a casa dispositivi HD, nè televisori.....nè console e via discorrendo, secondo voi un Tx-Sr600e vale ancora qualcosa nell'ascolto di un dvd (film o concerto che sia) o è meglio sostituirlo?
Io lo abbino ad un set di casse Wharfedale e non mi ha mai dato problemi.....ma noto che la tecnologia sta evolvendosi rapidamente...........che fare?
Grazie
 
Dato che il dubbio è venuto anche a me, vorrei sapere se per quanto riguarda il comparto video convenga ancora prendere il 605 se uno ha una ps3 che l'upscalling lo fà già da se....

Grazie
 
Direi che lo scaling è sicuramente meglio lasciarlo fare alla sorgente (in questo caso la PS3, che se la cava piuttosto bene).
 
Top