Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    Soundbar e problemi di spazio


    Ho dei seri problemi di spazio, per cui mi vedo costretto a comprare una soundbar da abbinare alla mia tv.
    Mi sarei orientato su queste 3 soundbar:

    - MARANTZ CINEMATIC

    - YAMAHA YSP 1100 (su questa ho dei dubbi in quanto ho letto che la stanza deve essere di conformazione particolare per poter far "suonare" al meglio questa soundbar)

    - SOUNDMATTERS MAINSTAGE O ALTRO SEMPRE SOUNDMATTERS

    Voi quale mi consigliate di prendere???

    Vi prego aiutaatemi, ho bisogno di una soundbar per poter avere un minimo di impianto audio per la tv!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    non le ho mai ascoltate, ma ti posso dire che per yamaha esiste un thread molto esteso (se non per il modello 1100, per un altro simile), marantz è in prova su DVHT di questo mese.
    Per il terzo non so nulla
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    I tre prodotti da te citati sono profondamente diversi, sia come prezzi che costruzione e risultato finale.

    Il Marantz è quello più caro ma che offre (stando alle prime indiscrezioni perché personalmente non ho ancora avuto modo di provarlo) il miglior risultato e la maggior libertà di posizionamento in virtù del fatto che non sfrutta, a differenza degli altri la riflessione delle pareti.

    Il Yamaha, per quanto personalizzabile nelle impostazioni, richiede comunque un ambiente di forma regolare, non troppo assorbente (soprattutto le pareti laterali) e una certa distanza dell'ascoltatore dalla parete di fondo. Se questi requisiti non vengono soddisfatti, il risultato non sarà ottimale.

    Il Soundmatters ha le stesse esigenze del yamaha ed è più "sempliciotto"; costa molto meno e la differenza si sente: secondo me è una valida alternativa all'audio della TV ma, salvo rari casi di posizionamenti perfetti, non all'altezza di avvicinarsi ad un sistema 5.1

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Grazie mille, quindi avendo una stanza con la parete del divano, dove mi siedo a vedere la tv, attaccata al divano stesso devo escludere Soundmatters e Yamaha e buttarmi sul Marantz Cinematic???
    Considera che dove c'e' la tv su un lato c'e' una parete praticamente attaccata e sull'altro lato ho invece un'ampio spazio libero, quindi neanche lo Yamaha riuscirebbe a lavorare bene???

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    TI CONSIGLIO di chiedere nella sezione yamaha li lo hanno e ti sapranno rispondere comunque se decidi per yamaha guarda ysp4000 120watt hdmi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •