|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Revisione al mio Dsp-A1
-
19-04-2008, 17:51 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 55
Revisione al mio Dsp-A1
Ciao,
Possiedo da mooolto tempo l'ampli in oggetto,e vorrei sapere se dopo quasi 10 anni di vita ha bisogno di qualche revisione;qualcuno mi ha detto di sostituire i condensatori,per riportarlo al nuovo,ma non so se è vero...l'unico difetto che noto è un fruscio quando ruoto la manopola è a ore 12.Cosa potrebbe essere?
Saluti...
-
19-04-2008, 22:18 #2
Se sei ben sicuro che il fruscio è comparso recentemente allora potrebbe effettivamente esserci bisogno di un controllo, ma il dire a distanza quale ne sia la causa è quasi impossibile, potrebbe anche essere effettivamente un condensatore, ma non è detto ed in quato caso si sostituisce quello incriminato, farlo per tutti mi sebra un po' esagerato, oltre che costoso.
A parte questo, se l'ampli funziona regolarmente non vedo motivo per metterci le mani, se ci fosse un potenziometro che gracchia, un commitatore che fa rumore quando lo si aziona, oppure presenza di ronzio magari non proprio di sottofondo, allora c'è una anomalia che va controllato o eliminata, ma fare una "revisione" non mi sembra il caso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).