Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372

    Domanda sugli scaler video nei sintoamplificatori


    Come forse anche i sassi ormai sapranno , da indeciso in precedenza sul successore del mio (già promesso a un amico) Onkyo 603 tra i vari modelli di Onkyo (dal 606 fino al 905), adesso la mia scelta si è ristretta tra Onkyo 905 e Denon 3808 (al momento più verso quest'ultimo per via delal sua -presnuta?- maggiore "musicalità", aspetto che mi interessa tantissimo).

    Ho delle perplessità sul funzionamento degli scaler video presente in questi modelli.

    Se io ho due sorgenti HDMI (le console Ps3\BD e Xbox 360\HDDVD) e due sorgenti component (DVD Onkyo DV SP 403 e console Nintendo Wii) e voglio applicare lo scaler (a 1080i, ho un HD ready) soltanto alle sorgenti component, che escono a 480\576P, posso farlo?

    Oppure lo scaler andrebbe ad essere applicato all'uscita HDMI del sintoamplificatore (piuttosto che sui singoli ingressi) indistintamente a tutte le sorgenti in ingresso?

    Se così fosse ci sarebbero non pochi problemi, perchè non ho alcun bisogno di upscalare sorgenti che già escono in alta risoluzione (mentre non sarebbe affatto male upsacalare il lettore DVD ed il Wii, a tratti inguardabili sul plasma senza scaler)

    L'Onkyo offre qualcosa in più da questo punto di vista, e se sì, cosa ?
    Ultima modifica di Biggy; 29-07-2008 alle 21:40
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •