Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 638 di 753 PrimaPrima ... 138538588628634635636637638639640641642648688738 ... UltimaUltima
Risultati da 9.556 a 9.570 di 11295
  1. #9556
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520

    Holo stesso apparecchio, cosa vorresti sapere?
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  2. #9557
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    wow fantastico, ti posso contattare in privato ?

  3. #9558
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Certamente...solo che in questi giorni sono occupatissimo
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  4. #9559
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Ragazzi ma se audyssey viene disattivato ,a fine calibrazione,tutte le correzioni alle curve che ha fatto vengono annullate o le mantiene come le distanze e i livelli?
    Perché io , causa sub sottodimensionato per la stanza,devo escluderlo dalla calibrazione(se no diventa impercettibile) ma quando lo riattivo e rimetti i front in small(precedentemente messi in large da audyssey per l’assenza del sub nella calibrazione)audyssey si disattiva...perciò volevo capire oltre a disattivare dynamic eq ecc.,vengono azzerare anche le correzzioni ?
    La calibrazione la faccio con l’app e xt32

  5. #9560
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Certo, se equalizzi senza sub poi quando lo inserisci nella configurazione Audyssey si disattiva.
    Però non capisco perché tu lo debba escludere in fase di equalizzazione, a maggior ragione se sottodimensionato...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  6. #9561
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Certo, se equalizzi senza sub poi quando lo inserisci nella configurazione Audyssey si disattiva.
    Però non capisco perché tu lo debba escludere in fase di equalizzazione, a maggior ragione se sottodimensionato...
    Ettore
    Infatti, al limite glielo metterebbe a +10 db. A me per esempio lo mette a -9,5 DB e praticamente non lo sento nei test livello
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #9562
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Non lo equalizza probabilmente per sfruttare qualche risonanza ambientale e sentirlo di più. Non è raro che una volta equalizzato un sub sottodimensionato rimanga col fiato corto, magari dopo aver tolto dei picchi di 12 db

  8. #9563
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Non lo equalizza probabilmente per sfruttare qualche risonanza ambientale e sentirlo di più. Non è raro che una volta equalizzato un sub sottodimensionato rimanga col fiato corto, magari dopo aver tolto dei picchi di 12 db
    Ecco ,Rain hai proprio indovinato!
    Essendo sottodimensionato facendolo equalizzare praticamente sparisce,e se provo ad alzare il volume va in distorsione,probabilmente per causa del dynamic eq!
    se lo uso senza eq si sente davvero forte,senza distorsioni...
    Perciò chiedevo se c’era questa possibilità.
    Magari potrei equalizzare anche il sub e poi disattivare il dynamic eq(che me lo manda in distorsione) e alzarlo dal Gain per renderlo più presente?
    Perché allo stato attuale con tutto equalizzato è davvero come non averlo il sub!
    Ultima modifica di bussoV6; 07-02-2019 alle 12:42

  9. #9564
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Escludendo Dynamic eq a cosa rinuncio?oltre al sub
    Perché l’unica differenza che noto sono i surround più presenti (a volte pure troppo)
    Alzare di qualche db i surround porterebbe allo stesso effetto perciò ?

  10. #9565
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sulla pagina delle impostazioni Audyssey il parametro "MultiEQ XT32" è distinto da "Dynamic EQ", quest' ultimo ("Dynamic EQ") va normalmente tenuto in OFF (serve per l'ascolto a basso volume), il primo ("MultiEQ XT32") va normalmente tenuto a "reference"


    http://manuals.denon.com/AVRX1500H/N...SYphwaueoj.php
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #9566
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    .... quest' ultimo ("Dynamic EQ") va normalmente tenuto in OFF (serve per l'ascolto a basso volume), il primo ("MultiEQ XT32") va normalmente tenuto a "reference"


    http://manuals.denon.com/AVRX1500H/NA/..........[CUT]
    No, il DEQ non serve per l'ascolto a basso volume, quello è il D. Volume. Il DEQ serve per adeguare la colonna sonora al funzionamento dell'orecchio umano, in base al livello del volume impostato, per volumi d'ascolto inferiori a quello reference (che è cosa diversa dall'ascolto a bassi volumi).
    Sulla questione Reference, anche lì ci sono dei distinguo da fare. Per l'ascolto con la musica, per esempio, potrebbe essere preferita la curva Flat...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #9567
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Ok,ma facendo prove su prove con materiale che conosco a memoria,l’unica vera differenza che sento è nei surround ...con dynamic attivo i surround hanno un volume molto più alto a volumi di ascolto medio bassi,a volumi alti(-10/-5) non sento praticamente
    differenze!
    Tutto il fronte(torri e centrale) sembra non cambi proprio niente...
    Perciò dynamic eq modifica/aggiunge db per portarlo vicino al reference ,modificando il volume dei surround e del sub?
    Ultima modifica di bussoV6; 08-02-2019 alle 12:54

  13. #9568
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    No, il DEQ non serve per l'ascolto a basso volume, quello è il D. Volume. ...
    Non intendevo creare confusione con il Dynamic volume ma proprio sostenere che ad alto volume il Dynamic EQ ad alto volume pompa inutilmente le sonorità, nonostante sia calibrato in funzione del volume stesso, proprio perché comincia ad agire "non appena il volume va sotto il livello zero", quindi a volume relativamente alto.

    ("Audyssey Dynamic EQ is referenced to the standard film mix level. It makes adjustments to maintain the reference response and surround envelopment when the volume is turned down from 0 dB.") https://audyssey.zendesk.com/hc/en-u...eference-Level
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #9569
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    infatti funziona così : più ti allontani da volume reference e più enfatizza bassi ed effetti,logicamente se ascolto a -5 il suo intervento sarà più blando che a -20.

    Pagine precedenti sono stati pubblicati anche i grafici che mostrano l'andamento delle curve a vari volumi,mi rendo conto che ormai il thread è lunghissimo,andrebbero magari messi in prima pagina.
    Ultima modifica di Rain; 08-02-2019 alle 12:53

  15. #9570
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598

    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    infatti funziona così : più ti allontani da volume reference e più enfatizza bassi ed effetti,logicamente se ascolto a -5 il suo intervento sarà più blando che a -20.

    Pagine precedenti sono stati pubblicati anche i grafici che mostrano l'andamento delle curve a vari volumi,mi rendo conto che ormai il thread è lunghissimo,andrebbero magari messi in..........[CUT]
    Perciò mettiamo ipotesi che io voglia tenerlo disattivo (dynamyc eq)perché ho il sub sottodimensionato e i db che aggiunge me lo portano in distorsione,e ascoltassi un film a -20(volume medio) se volessi dei surround più presenti,visto il volume d’ascolto lontano dal reference,potrei alzare manualmente i db dei diffusori surround per ottenere lo stesso effetto ?
    Di quanto dovrei aumentarli,qual’e il “calcolo” da fare ?


Pagina 638 di 753 PrimaPrima ... 138538588628634635636637638639640641642648688738 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •