Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 566 di 753 PrimaPrima ... 66466516556562563564565566567568569570576616666 ... UltimaUltima
Risultati da 8.476 a 8.490 di 11295
  1. #8476
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598

    Ho un marantz sr7011,si c'è l'ho lfc,ed è propio l'opzione che mi serviva!
    Evita che i bassi "attraversino le pareti" con la possibilità di scegliere il livello del filtro...beh ottimo!

  2. #8477
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Ma Tecnicamente cosa fa l'impostazione lfc?
    Abbassa solo il volume o taglia fuori le frequenze più basse in base al livello di filtro scelto??

  3. #8478
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da bussoV6 Visualizza messaggio
    Ma Tecnicamente cosa fa l'impostazione lfc?
    Abbassa solo il volume o taglia fuori le frequenze più basse in base al livello di filtro scelto??

    HDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s

  4. #8479
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Grazie !!
    Grafico super utile!!

  5. #8480
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Come usate il dynamic EQ?
    Per i film so che deve essere impostato a 0 per il volume di riferimento,ma in questi giorni ho provato l'impostazione a +10,e trovo più equilibrata la traccia,con bassi decisamente meno invadenti e roboanti,questo con volume a -16 dal sinto av
    Voi cosa usate ?
    Ultima modifica di bussoV6; 20-07-2017 alle 16:57

  6. #8481
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da bussoV6 Visualizza messaggio
    Come usate il dynamic EQ?
    Per i film so che deve essere impostato a 0 per il volume di riferimento,ma in questi giorni ho provato l'impostazione a +10,e trovo più equilibrata la traccia,con bassi decisamente meno invadenti e roboanti,questo con volume a -16 dal sinto av
    Voi cosa usate ?
    Fisso a 0 per bluray e affini... Io sinceramente, per quelle due volte che ho provato, ho sentito solo peggioramenti mi pare. Ma era all'inizio, magari potrei sbagliarmi.

    Invece: Cinema EQ lo usate (nella voce Audio -> Parametri Surround)?
    Io trovo che aiuti nella comprensione tagliando gli altissimi a volte fastidiosi ma sento anche un peggioramente nella limpidezza della voce dei dialoghi, come se il suono si "chiudesse". Sono indeciso su quale sia meglio...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  7. #8482
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Ciao, mi risulta che l'Audyssey MultiEQ XT32 abbia come limite di samplerate 48 kHz/24bits? (Letto su forum esteri) Vi risulta questa cosa? ...( samplerate maggiori subirebbero un downsampling)
    Ultima modifica di fastrick; 28-08-2017 alle 21:04

  8. #8483
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da bussoV6 Visualizza messaggio
    Come usate il dynamic EQ?
    Per i film so che deve essere impostato a 0 per il volume di riferimento,ma in questi giorni ho provato l'impostazione a +10,e trovo più equilibrata la traccia,con bassi decisamente meno invadenti e roboanti,questo con volume a -16 dal sinto av
    Voi cosa usate ?
    E' il tipico caso in cui cozzano teoria e pratica. Quando usavo audyssey lo apprezzavo decisamente ma andrebbe analizzata la risposta ambientale delle basse frequenze. Se la situazione nel tuo caso ha problemi come picchi marcati o code, sicuramente la compensazione del d.eq rende l'ascolto più faticoso.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  9. #8484
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da fastrick Visualizza messaggio
    Ciao, mi risulta che l'Audyssey MultiEQ XT32 abbia come limite di samplerate 48 kHz/24bits? (Letto su forum esteri) Vi risulta questa cosa? ...( samplerate maggiori subirebbero un downsampling)
    cioè intendi dire che file superiori a 48khz non vengono riprodotti? non è così....
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #8485
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Confermo il contrario, con il mio i 24/192 vengono riprodotti. Probabilmente subiscono un subsampling a 48khz ma questa cosa é silente se fosse così. A video non hai nessuna informazione che te lo faccia pensare...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  11. #8486
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Audyssey lavora a 48 khz,quindi tutti i segnali con sampling più elevato vengono riportati a tale campionamento per essere elaborati.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  12. #8487
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Audyssey lavora a 48 khz,quindi tutti i segnali con sampling più elevato vengono riportati a tale campionamento per essere elaborati.
    Ah me lo confermi... e per quei sintoampli, sto pensando a Denon o i Pre Marantz, che hanno DAC che elaborano sopra i 24bit/48 kHz dell'Audyssey in realtà con l'Audyssey attivo hanno questo limite? Oppure il DAC del sintoampli interviene dopo effettuando un upsampling?

  13. #8488
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Audyssey lavora a 48 khz,quindi tutti i segnali con sampling più elevato vengono riportati a tale campionamento per essere elaborati.
    In pratica ha lo stesso limite di dirac mch?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #8489
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da fastrick Visualizza messaggio
    Ah me lo confermi... e per quei sintoampli, sto pensando a Denon o i Pre Marantz, che hanno DAC che elaborano sopra i 24bit/48 kHz dell'Audyssey in realtà con l'Audyssey attivo hanno questo limite? Oppure il DAC del sintoampli interviene dopo effettuando un upsampling?
    E' cosa nota, tutti gli ampli con audyssey quando quest'ultima e' attiva effettuano un downsampling del segnale, lo stesso fanno tutti gli Yamaha con Ypao salvo quelli che montano le versioni migliorate come il pre 5100, tutti gli Anthem con ARC della precedente generazione e cosi' via. Sono solo una piccola parte che non fanno il downsampling del segnale, tutti gli altri lo effettuano.
    Se questo sia un problema sta a te valutarlo, normalmente i vantaggi di una buona EQ sono parecchi ordini di grandezza superiori al downsampling, se sei un purista basta disattivare Audyssey e usare una EQ esterna (come faccio io con Jriver che gestisce segnali senza limitazioni).

  15. #8490
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    In pratica ha lo stesso limite di dirac mch?
    Esatto, ma non e' un limite, i segnali MCH oltre quel bitrate sono forse lo 0,000001% del totale; il problema e' semmai in 2ch...


Pagina 566 di 753 PrimaPrima ... 66466516556562563564565566567568569570576616666 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •