|
|
Risultati da 301 a 315 di 11328
Discussione: Audyssey Room Correction
-
16-07-2008, 18:25 #301
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Allora, quello che dico qui deriva anche semplicemente dalla frequentazione di un forum che si chiama AVS forum e che è tutto in inglese.
In quel forum c'è un thread dedicato ad Audyssey dove il capo della sezione tecnica della Audyssey si prende la briga di rispondere alle domande più disparate.
Il quel thread ci sono esattamente i consigli che riporto sia in merito all'altezza del microfono, sia in merito allo schema di misurazione che suggerisco il quale, come avrai notato, è diverso da quanto si legge sui manuali degli AVR.
Detto questo se vuoi metter il microfono sotto il tappeto, fai pure, io cerco solo di dirvi quello che chi ne sa più di me suggerisce spiegando pure il perchè.
Fate un po' voi...
ciao
ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
16-07-2008, 18:31 #302Esattamente
Originariamente scritto da antani
!
-
16-07-2008, 18:33 #303
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Per ENZO-ITA.
Anche io lessi i thread su AVforum, ma non trovai mai traccia di queste cose.
Mi indicheresti per cortesia dove sono esattamente?
-
16-07-2008, 18:39 #304
Per me l'Audissey è solo una trovata pubblicitaria, una features che attira ma che in concreto aiuta poco o niente.
In realtà non fà altro che una media ponderata delle rilevazioni microfoniche e ne setta le frequenze di conseguenza "fottendosene" della FASE e della linearità del suono.
Chi è fortunato ed ha un ambiente con risposta già abbastanza lineare lo trova eccezzioanale ma chi ha un ambiente disastrato una volta fatte le rilevazioni all'ascolto si chiede: "ma che chiavica è questo suono?" "E non era meglio prima?"
!!!
E ti assicuro che ne conosco tanti che hanno avuto questa reazione e altrettanti che hanno nascosto il microfono in qualche cassetto!!!
-
16-07-2008, 18:47 #305No, non è vero. Quale registrazione useresti come base dell'equalizzazione?
Originariamente scritto da Doraimon
Non è vero, i microfoni sono omnidirezionali.
Originariamente scritto da Doraimon
Sono d'accordo, infatti questo aspetto è critico. Come ho già scritto credo questo sia un "difetto" dell'Audyssey. D'altro canto i filtri a fase minima hanno un vantaggio: non hanno pre echo (e latenza). Per un utilizzo home theater la latenza è un parametro fondamentale, perché il pre echo porterebbe a disallineamenti con il video.
Originariamente scritto da Doraimon
Questo commento è interessante perchè nasconde un po di psicoacustica. Tipicamente un'equalizzazione riduce le basse frequenze perché le risonanze modali della stanza le enfatizzano. Quindi questo è vero ma non è una cosa negativa, tuttaltro, è l'obiettivo.
Originariamente scritto da Doraimon
Sulle alte frequenze invece non raramente l'equalizzazione porta ad un'enfatizzazione. Anche in questo caso è giusto che sia così, ma è vero che molti recepiscono questa enfatizzazione come non ottimale. Ossia psicoacusticamente tendiamo a preferire una curva di frequenza calante.
Ambedue le cose non c'entrano nulla con le distorsioni di fase.
Come non essere d'accordo? Il trattamento ambientale è sempre preferibile all'equalizzazione, se te lo puoi permettere.
Originariamente scritto da Doraimon
Ultima modifica di antani; 16-07-2008 alle 18:50
-
16-07-2008, 18:47 #306
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Bé, SOLO una trovata pubblicitaria non credo proprio.
Sicuramente c'è anche tanto marketing, xò un suo perchè ce l'ha.
X me aiuta e mi ci trovo bene. Certo non è perfetto, ma se usato bene, non lavora da schifo.
-
16-07-2008, 18:49 #307
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
http://www.audyssey.com/technology/graphs/graph1.html
Leggere tutte le sottopagine.
ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
16-07-2008, 18:52 #308Il "gelato" è omnidirezionale non quello in dotazione con i sinto (almeno credo ma su questo non ne sono sicuro) che è piatto ed ha la base grande....se lo rivolgi verso la TV la base ostruisce il microfono alla ricezione delle riflessioni posteriori, oltre a creare una sorta di effetto "ombrello".
Originariamente scritto da antani
Ripeto sono solo mie valutazioni basate su pensieri e ingrippi mentali che mi faccio....quindi posso anche aver detto una caxxata!Ultima modifica di Doraimon; 16-07-2008 alle 19:10
-
16-07-2008, 18:53 #309
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=795421
Originariamente scritto da Vittorinox
Sono 170 pagine circa. Divertiti.
ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
16-07-2008, 18:58 #310
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Si certo.. mo' mi leggo 170 pagine x trovare dove dice di mettere il microfono più in alto delle orecchie?!?
Se mi davi i post (ovviamente se te li ricordavi non che te li devi ritrovare, ci mancherebbe
) dove diceva ciò mi sarebbe interessato.
Intanto qui
non leggo (a meno che non mi sfugga) tale posizionamento che dici tu.
comunque proverò a rileggere un po' quel post di tanto in tanto.
-
16-07-2008, 19:02 #311Le ho lette e anche se non sono proprio "tecniche" mi sembra confermino quello cho scritto: filtri FIR a fase minima.
Originariamente scritto da enzo-ita
Un filtro FIR a fase minima è enormemente meglio di un equalizzatore parametrico, su questo non ci piove. Però corregge solo una componente dei problemi ambientali, appunto la componente a fase minima, cioè la componente causale (lineare nel tempo). Cioè corregge dall'impulso in avanti, ma non corregge prima dell'impulso (non può tornare indietro nel tempo
).
Intendiamoci, è già un'ottima cosa, ma provoca distorsioni di fase. Quanto siano udibili è oggetto di discussione. Dalla mia esperienza personale molto poco. Spesso si dà la colpa alla fase ma in realtà il problema è in ampiezza.
-
16-07-2008, 19:16 #312Ma funziona facendogli fare tutte le misurazioni senza spostare il microfono di un millimetro???
Originariamente scritto da antani
-
16-07-2008, 19:17 #313
Prova e vedi cosa ne viene fuori!
-
16-07-2008, 19:19 #314Vabbè ma se l'ambiente è disastrato anche il suono lo sarà. L'Audyssey e il DSP in generale non può fare miracoli.
Originariamente scritto da Doraimon
Io credo che anzi l'Audyssey sia un'ottima cosa, non solo una trovata pubblicitaria. In alcuni casi può portare miglioramento ENORMI. Può farlo sempre? No, è un equalizzatore mica la Fata Turchina
.
-
16-07-2008, 19:21 #315
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Infatti l'invito era rivolto a chi è meno tecnico di te e più vicino a quanto tecnico posso essere io.
Originariamente scritto da antani
Cmq la superscazzora brematurata tira a destra e questo lo sanno tutti.
Come fosse antani con lo scappellamento a destra, in un orecchio mi è stato detto che non vengono solo creati filtri ma anche generato un segnale. E chi me lo ha detto sa quello che dice visto che è il capo progetto del tutto.
Ovvio che tutto tutto non dice. Sono i loro segreti.
Cmq quello che vorrei è che si capisse che il MultEQ non è un sistema che può essere usato alla hot dog....e poi dire che non va tanto per dire qualcosa.
ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung



