Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 559 di 753 PrimaPrima ... 59459509549555556557558559560561562563569609659 ... UltimaUltima
Risultati da 8.371 a 8.385 di 11289
  1. #8371
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385

    Buonasera a tutti, finalmente oggi pomeriggio ho avuto il tempo per effettuare la calibrazione con il nuovo amplificatore.

    Vorrei esporvi i miei risultati per avere un vostro parere:

    I diffusori sono quelli che ho in firma e i valori sono stati i seguenti:

    Distanze:
    Anteriore sx 2,37 mt
    Anteriore dx 2,43 mt
    Centrale 2,16 mt
    Subwoofer 4.68 Mt (calibrato precedentemente con antimode). Audyssey in fase di precalibrazione dopo aver effettuato antimode aveva rilevato un livello di 78 DB con gain dietro il sub ad ore 13.
    Surround sx 1.32 mt
    Surround dx 1,29 mt



    Livelli:
    Ant sx -3,5 DB
    Ant dx -3,5 DB
    Centrale -7,5 DB
    Sub -7,0 DB
    Surround sx -4,5 Db
    Surround dx -3,5 DB

    Crossover
    Ant 40hz (alzato poi manualmente a 80HZ)
    Cent 40hz (alzato poi manualmente a 80hz)
    Surround 100 Hz

    Dynamic EQ: attivo
    Dynamic volume: spento
    Curva Audyssey: Reference (uso dell'impianto per il 90% con film)

    Ho fatto soltanto alcune prove di ascolto con alcuni film impegnativi (battleship ad esempio) e mi sembra non male il risultato. Mi piacerebbe poter misurare con rew se ci sono picchi o buchi in alcune frequenze, ma oltre a non avere l'attrezzatura, non riesco a capirci proprio niente su come effettuare e sopratutto interpretare le misurazioni.

    Cosa ne pensate di questi valori???
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  2. #8372
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da mancio61 Visualizza messaggio
    Ok fatto! Ora stasera un pò di prove con il cofanetto di SW arrivato proprio oggi... :-)
    Beh, devo dire che ora il SW si sente eccome!
    Splendidi effetti sonori, panning e quantaltro, e anche i dialoghi sono nitidi e perfettamente udibili in ogni situazione.
    Fatte le prove con la traccia DTS ita, ascoltata anche per qualche minuto la ricca DTA-MA Eng ed è ovviamente ancora meglio!

    grazie per i consigli dei post precedenti!

    Andrea
    TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2

  3. #8373
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da mamos76 Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti, finalmente oggi pomeriggio ho avuto il tempo per effettuare la calibrazione con il nuovo amplificatore.

    Vorrei esporvi i miei risultati per avere un vostro parere:

    I diffusori sono quelli che ho in firma e i valori sono stati i seguenti:

    Distanze:
    Anteriore sx 2,37 mt
    Anteriore dx 2,43 mt
    Centrale 2,16 mt
    Subwoofer 4.68 Mt (ca..........[CUT]
    Ciao. Mi intrometto in questa discussione, solamente per dirti che se sei interessato ad approfondire il tema di come funziona REW e di come si eseguono le misure con questo software, puoi consultare la guida che ho personalmente tradotto in italiano e che si trova al seguente indirizzo: www.rew-wiki.it
    Purtroppo, da quando il lavoro di traduzione è stato completato, sono state rilasciate altre versioni, ma per questioni di lavoro e quindi di mancanza di tempo, non mi è stato più possibile continuare. Mi sono comunque ripromesso di aggiornare il sito non appena avrò tempo libero sufficiente... Ovviamente l'invito alla consultazione della guida, è rivolto a tutti gli appassionati di audio e di home theatre che intendono rilevare e di conseguenza correggere, le caratteristiche della loro sala di ascolto, sia essa dedicata alla musica o all'HT.
    Nella speranza di aver fatto cosa gradita e di non essere andato OT, cordialmente ti saluto.

    Marco

  4. #8374
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.017
    Nel caso di configurazioni HT senza sub come la mia e quindi con LFE sui 2 front (per ora) la calibrazione tramite XT32 è in grado di correggere le basse frequenze nella stessa maniera in cui farebbe con un sub per LFE e i front tagliati opportunamente?
    Oltre al fatto che di mezzo c'è anche il posizionamento del sub che influisce.

    Domando perchè, causa stanza sfigata, al momento non sono proprio entusiasta della parte bassa. Rimbombo su una frequenza molto bassa (al limite di quello che possono riprodurre le due torri credo) e un buco appena oltre. Tutto questo nel punto di ascolto ovviamente, appena dietro e a 1 metro a dx/sx il buco non c'è. Il rimbombo continua invece...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  5. #8375
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    I filtri dedicati al sub sono in rapporto in numero superiore in modo netto a quelli previsti per i diffusori nello stesso range di frequenze (parlo fino a 100hz) quindi normalmente un impianto con diffusori tagliati e sub presente ha una gamma bassa meglio gestita da XT32 rispetto ad un impianto con solo diffusori senza sub.
    Questo premesso c'e' da dire che comunque la lettura e correzione sui miei front e' piuttosto buona e risonanze evidenti all'orecchio non ce ne sono, a che crossover legge dopo calibrazione sui tuoi front?

  6. #8376
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.017
    Grazie Dakhan, sempre preparatissimo! E la risposta che temevo!! Sui front calibra correttamente mettendoli in large dal momento che il sub non c'è. Centrale 60hz e surround 80hz. Impostato 80 e 90.

    C'è da dire che mi da sempre l'errore sulla fase dei front. Tranne quando ho provato un finale vintage (Nakamichi 420 di mio papà) che stranamente me l'ha data buona. A me in realtà sembra sia corretta sempre. Vedi che il cono spinge in fuori... Ma magari non centra nulla.

    Nel menù della gestione del canale LFE non posso cambiare l'impostazione "Modo subwoofer" che rimane LFE ma solo la frequenza "LPD per LFE" che ho lasciato a 120hz.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  7. #8377
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da FRANCE 65 Visualizza messaggio
    Grazie Dakhan, proverò come mi hai suggerito e ti farò sapere. Buona giornata
    Buongiorno DAKHAN, per le prove di taglio della parte frontale, non avendo avuto molto tempo da poterci dedicare, ultimamente, ho preferito lasciare tutto a 80 hz per il momento! Ti chiedo un'altra dritta, intanto. Guardando la sera dei film trasmessi da sky in dolby digital, dove ovviamente non abbiamo sicuramente un bit-rate di compressione molto soddisfacente, volendo ascoltare con una presenza più forte i soli surround posteriori, posso aumentarli di qualche decibel solo su quella sorgente (decoder sky) dal tastino dedicato option del telecomando del marantz? Attualmente sono impostati, ad un livello di +1 db. Questo valore io l'avevo aggiunto dopo aver fatto Audyssey, ma essendo un tantino basso, almeno per sky, vorrei aumentarlo ancora! Anche sul Media Player avevo aumentato i soli surround a + 1 db, ma qui ovviamente con i film che li passo io è tutta un'altra cosa e va bene già così! Chiedo rassicurazione, perchè non vorrei falsare l'ottimo lavoro fatto dalla calibrazione di Audyssey. Con la speranza di essermi spiegato bene, ti ringrazio sin da ora.
    Ultima modifica di FRANCE 65; 23-03-2017 alle 08:41
    TV LG 65UG870V - SintoAmpl. Marantz SR7009 - Diff. Ant. Indiana Line Tesi 560 - Diff. Centr. Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer Velodyne Eq-max 8 - Surround Wharfedale Diamond Dfs 10 - Lettore Hd-Dvd Toshiba - Media Player Hi-Media Q10 4k 3D

  8. #8378
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Peccato non potere rifare la calibrazione solo per un diffusore. Nel mio caso il nuovo centrale Chario Reference Dialogue è rientrato dalla riparazione ed ora provvederò alla calibrazione, evidentemente solo completa.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #8379
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti!
    da poco ho iniziato ad interessarmi in modo un po più approfondito ad audissey e ai vari modi per poter ottenere il massimo dal mio umile impianto. Qualcosina in più sono riuscito a capire leggendo varie info da internet ma soprattutto leggendomi pagine e pagine di questo thread (non tutte chiaramente!). A questo punto prima di porvi un paio di domande ringrazio tutti quanti ed in particolare Dakhan per le preziosissime info riguardo ai tagli dei crossover, al posizionamento dei diffusori, del mic durante la calibrazione ecc ecc.
    Il mio impiantino è composto da sinto denon x3100 e dai seguenti diffusori magnat: frontali 1002, centrale 252, surround e surround back 102, sub 301.
    La stanza è un open space soggiorno più cucina che si estende sulla sinistra dell'area di ascolto per un totale di 50mq circa. La stanza non è per nulla trattata, non ci sono tappeti, le tende sono sottili e non ho assolutamente posizionato bass trap o altro, d'altro canto però è arredata con molti quadri, mensole, libri e soprammobili vari che spero svolgano un ruolo in senso positivo (oltre mantenere felice la mia compagna)
    I frontali sono posti a 45cm dal muro posteriore. Il frontale destro è a 1,5m dal muro laterale, il sinistro a 3m. Il divano è piuttosto grande e molto distante dal muro posteriore (5m circa).
    Bassi impostati su lfe con taglio a 120hz. Crossover frontali 80hz, centrale 80hz, surround 100hz
    Ora dopo aver effettuato varie prove di calibrazione audissey ho notato che la distanza dei frontali dal muro posteriore (i diffusori sono bass reflex con foro posteriore) incide in maniera notevole sulla curva calcolata da audissey sulle basse frequenze (-10db!!!), tuttavia dopo l'ultima calibrazione fatta seguendo tutti i vostri consigli le curve calcolate sul fronte sono quelle che trovate linkate:

    https://www.dropbox.com/s/eb99c4q12f...e%20L.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/meiu3rfgtu...trale.jpg?dl=0

    In pratica con un crollo di 10 db circa (anche di più per il centrale) attorno ai 100khz...
    Ora premettendo che sono tutto fuorchè un audiofilo dall'orecchio fine, il risultato tutto sommato mi piace e noto che rispetto al direct qualche rimbombo scompare utilizzando la curva reference.
    Vi chiedo però è accettabile secondo vuoi una curva del genere con un intervento di eq così pesante?
    Per la cronaca effettuando le calibrazioni con i frontali a 20 cm dal muro posteriore quel crollo sui 100hz arrivava a -20 oltre che restituirmi spesso alert di diffusori fuori fase.
    Perdonate la prolissità ma volevo essere sicuro di spiegare tutto bene.
    Grazie a tutti di nuovo!
    Ultima modifica di Brictus; 27-03-2017 alle 09:52

  10. #8380
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.017
    Citazione Originariamente scritto da Brictus Visualizza messaggio
    Per la cronaca effettuando le calibrazioni con i frontali a 20 cm dal muro posteriore quel crollo sui 100hz arrivava a -20 oltre che restituirmi spesso alert di diffusori fuori fase.
    Posso chiederti se i diffusori fuori fase te li rileva solo con i diffusori "vicini" al muro?
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  11. #8381
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Posso chiederti se i diffusori fuori fase te li rileva solo con i diffusori "vicini" al muro?
    Esatto i problemi di fase ci sono solo sui frontali e solo se li metto a meno di 40 cm dal muro... Per la precisione a 20cm dal muro mi rileva fuori fase il sinistro, a 30-35cm entrambi fuori fase!
    Invece a 40-45cm dal muro non mi ha mai rilevato fuori fase nessuno dei due anche ripetendo più volte la calibrazione

  12. #8382
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.017
    Perchè a me ha sempre rilevato fuori fase tranne una volta in cui ho provato un finale vintage per i front ma avevo anche spostato i front...

    Mi sa che dovrò riprovare. Magari mettendoli nella posizione "in fase" diminuiranno i rimbombi sulle basse almeno un minimo? (causate dall'ambiente sia chiaro).
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  13. #8383
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Perchè a me ha sempre rilevato fuori fase tranne una volta in cui ho provato un finale vintage per i front ma avevo anche spostato i front...

    Mi sa che dovrò riprovare. Magari mettendoli nella posizione "in fase" diminuiranno i rimbombi sulle basse almeno un minimo? (causate dall'ambiente sia chiaro).
    Dalla mia poca esperienza, senza nessuna pretesa di dare un parere da esperto mi sembra che il posizionamento delle torri incida molto sul rilevamento della fase. Anche semplicemente l'angolazione dei diffusori fa variare la rilevazione e intendo in modo ripetibile, non una cosa casuale, ovvero con i diffusori in una determinata posizione audissey rileva la fase sempre giusta o sempre invertita.
    Ma non solo, come scritto nel mio primo post nel mio caso allontanando le torri dal muro cambia radicalmente la curva attorno ai 100hz.
    Ipotesi: questo fenomeno è più marcato per i diffusori bass reflex con fori posteriori? I tuoi diffusori sono cosi?
    Dico questo perché tutti i miei altri diffusori a cassa chiusa e di volume molto inferiore sono sempre stati rilevati in fase, sia adesso che nel mio precedente appartamento

  14. #8384
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.017
    Citazione Originariamente scritto da Brictus Visualizza messaggio
    come scritto nel mio primo post nel mio caso allontanando le torri dal muro cambia radicalmente la curva attorno ai 100hz.
    Ipotesi: questo fenomeno è più marcato per i diffusori bass reflex con fori posteriori? I tuoi diffusori sono cosi?
    Sicuramente, i miei sono reflex down firing, una via di mezzo tra anteriore e posteriore con pro e contro di entrambi.

    Io per trovare il posizionamento attuale ho ascoltato brani che conosco in modalità pure fino a quando trovo la migliore posizione in termini di bassi-rimbombi (distanza dal muro posteriore), medi-acuti (angolazione) e creazione della scena (distanza tra loro e distanza dal punto di ascolto). A quel punto calibro con audissey.

    La curva l'ho osservata solo di recente (come uno stupido non ho fatto le foto le prime volte) e anche a me è cambiata con l'ultimo riposizionamento (punte + sottopunte, ravvicinate al muro e appena allontante tra poro) ma non mi ricordo come...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  15. #8385
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Io per trovare il posizionamento attuale ho ascoltato brani che conosco in modalità pure fino a quando trovo la migliore posizione in termini di bassi-rimbombi (distanza dal muro posteriore), medi-acuti (angolazione) e creazione d..........[CUT]
    Non sono al tuo livello.... Non sarei in grado di valutare tutte quelle cose! Riesco appena a sentire qualche differenza switchando al volo tra direct e reference.
    Ma nella tua curva attuale qual'é l'entità dell'intervento di audissey? Quanti db nel punto più ampio?


Pagina 559 di 753 PrimaPrima ... 59459509549555556557558559560561562563569609659 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •