Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Centrale: Rotel RB-1070 o RMB-1075


    Adesso che ho dedicato uno dei miei 2 Rotel RB-1070 al SUB, mi ritrovo scoperto con il canale centrale. Ovvero lo sta gestendo il Marantz SR7400.
    In un primo momento non me n’ero accorto, solo dopo 3 sessioni di ascolto e 2 film ho notato una bella differenza, senza scendere nel dettaglio la si può chiamare “Presenza”.

    In definitiva adesso ho 2 RB-1070, 1 per i frontali e 1 per il Sub.
    Ora sono indeciso se prendermi un altro RB-1070 solo per il canale centrale e lasciare il resto al Marantz o prendermi un RMB-1075 e fare tutto il resto.

    La domanda è: ci saranno grosse differenze fra l’RB-1070 e l’RMB-1075 solo nell’ascolto del centrale?

    Il Pro dell’RB-1070 è che conosco molto bene il suo ottimo comportamento, invece dell’RMB-1075 completo il sistema con una bella amplificazione.

    PS.: Casse Chario Costellation: Delphinius, Phonix, Lynx

    Ciao e grazie da Fabio
    Ultima modifica di Nidios; 04-04-2008 alle 13:11

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748

    Tanto per confonderti ulteriormente le idee...
    E se invece rimettessi il tuo RB-1070 sul centrale e rivalutassi l'amplificazione del sub? Magari prendendo un finale mono in Classe D con modulo ICEPower 1000 ASP (500W su 8 ohm) tra i più economici disponibili, ad esempio un Acoustic Reality eAR1001-REF (990€ sullo shop online del costruttore)
    Ultima modifica di Lagoon; 04-04-2008 alle 13:37
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •