Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    Esiste ampli con HDMI passante?


    MI spiego meglio, fra i nuovi amplificatori con ingresso HDMI 1.3, che accettano quindi tutti i formati audio finora inventati, ne esiste qualcuno con HDMI passante, ovvero che se collego l'uscita HDMI Out al televisore, io riesca a vedere il segnale di una delle sorgenti accesa collegata all'ampli in HDMI (tipo Sky HD o un lettore blu-ray) anche se l'ampli è spento?
    Vi chiederete perchè mai mi sarebbe utile una funzione del genere: molto semplice, per me non sarebbe di nessuna utilità, ma tantissima per mia moglie, la quale vorrebbe guardare la tv accendendo solo la sorgente ed il TV. Già oggi ha dovuto imparare ad accendere anche il video processore, se un domani comprassi un'ampli con ingressi/uscite HDMI 1.3 per riuscire a godere dei nuovi formati audio attraverso l'uscita HDMI della PS3, e lei fosse costretta ad accendere anche questo per vedere qualcosa (essenzialmente il decoder SkyHD) sulla tv mi ucciderebbe. Tuttavia,pensandoci bene, ritengo anch'io che mi sarebbe scomodo almeno al 70% delle volte che accendo il televisore dovere accendere anche l'ampli, quando magari per la sorgente che voglio accendere sarebbe completamente inutile.
    Qualche possessore di questi nuovi ampli ha mai provato a fare una cosa simile, ovvero a vedere se con l'amoli spento riesce a vedere sulla propria tv le sorgenti collegate all'ampli stesso?
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Sulla carta il nuovo pio vsx lx70 ha questa funzione che cerchi, però non l'ho mai verificata .

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Si anch'io so che alcuni modelli pioneer hanno la funzionalità di far passare i segnali anche ad amplificatore spento. Forse anche LX60.

    Chiedi nel thread ufficiale, loro ti sapranno dire di più...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Grazie per le informazioni, guarderò le discussioni sui modelli da Voi citati. Ho dato un'occhiata veloce alle istruzioni del LX70 ma non ho scorto un qualcosa che avverte di tale possibilità. Esite senz'altro la possibilità di impostarlo in modo che invii l'audio attraverso l'uscita HDMI al televisore, modalità che viene da loro sconsigliata perchè si avrebbe un doppio segnale che potrebbe disturbare l'ascolto, perchè avresti il suono che esce sia dall'impianto home theater che dagli altoparlanti del televisore.
    Quindi il segnale sarebbe presente sull'uscita Hdmi, ma si riferisce all'amplificatore acceso, non dice che in questa modalità audio e video vengono veicolati al televisore anche ad ampli spento.....
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607

    hai provato con un telecomando di quelli universali in cui puoi impostare delle sequenze di accensioni ?

    ad esempio i logitech lo fanno, ma ne esistono anche altri.

    L'uica cosa che dovrebbe imparare tua moglie è quale tasto pigiare del nuovo telceomando e tutti i dispositivi necessari verrebbero accesi e configurati in modo corretto.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •