• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Tre Pre Decoder...quale il migliore??

Dark73

New member
Salve a tutti....
Ormai è già da tempo che sto valutando la possibilità di lasciare il mio tanto amato SintoAmpli Rotel 1065 ( acui proprio non posso dir niente se non cose positive!) e passare ad un sistema pre e finale....
La mia esperienza mi dice che sicuramente è + importante prendere un ottimo Pre che un ottimo finale....senza un Pre degno di nota anche il finale migliore perderebbe...:)
Ed è qui che viene il punto....utilizzando il sistema 50 e 50 HiFi e Ht su quale Pre orientarmi che suoni alla grande l'Hi-Fi e che sia esaltante in HT??

Pensavo a queste tre modelli...

Roksan Caspian
Primare
Rotel 1066

Leggendo le prove su varie riviste, sembra che questi tre apparecchi siano vermante performanti...forse un po meno il Rotel.....

Voi che ne dite? Ovviamente la mia intenzione sarebbe quella di orientarsi sull'usato...purtroppo il lato economico è sempre il freno di tutto!!! :)

Ciao!
 
Di pre decoder che suonino alla grande in HIFI a prezzi ragionevoli ne conosco pochi.:(
Dei tre che elenchi direi che l'ordine che hai usato è quello giusto;)
Mi sembra però che il primare costi il doppio del rotel.
Tra quelli che ho sentito, al di sotto dei 3000 euro, a mio parere il migliore è il TAGMcLaren avr 30:cool:
In definitiva secondo me:
Se vuoi migliorare la parte l'HT ti conviene tenere il rotel ed eventualmente separare le sezioni finali.
Se vuoi migliorare prevalentemente la parte stereo, valuta l'acquisto di un pre 2 ch con bypass per il decoder.
Se il discorso è sull' audio multicanale, prepararati a spendere:D
Ai già citati aggiungerei il nuovo 1098.
Ciao Franco
 
gasugasu ha scritto:
Se vuoi migliorare prevalentemente la parte stereo, valuta l'acquisto di un pre 2 ch con bypass per il decoder.
Ciao Franco

Scusa Franco....ma che intendi acquista un pre 2 ch con bypass?? Non capisco :-(

Ciao.

Fausto
 
Dark73 ha scritto:
Scusa Franco....ma che intendi acquista un pre 2 ch con bypass?? Non capisco :-(
Ciao.
Fausto

Hai ragione ho sbagliato io dando per scontato che tu avessi già un finale stereo mentre in realtà hai un integrato:rolleyes:
Il discorso nasce da una mia convinzione. Nell'ottica di avere un impianto separato pre e finali un'accoppiata ad esempio pre 2 ch Audio Research sp16 o VTL 2.5(che hanno appunto un ingresso per il processore che ti permette di bypassare il volume del pre) con un pre processore come il rotel rsp 1066 costa 3000+1600 euro circa ma suona il 2 ch molto meglio di qualunque pre decoder di prezzo simile.;)
Nel ascolto HT non credo poi vi sarebbe una differenza apprezzabile tra tale accoppiata e un pre proc. di pari prezzo(sia il dolby che il dts sono pur sempre segnali compressi).:D
La mia idea era che nel caso privilegiasi l'audio tu continuassi ad usare la sezione decoder del tuo rotel ed aggiungessi solo un pre stereo. Mi ero appunto dimenticato della necessità di un finale:rolleyes:
Chiedo scusa per averti inutilmente confuso le idee.:o
Ciao Franco
 
gasugasu ha scritto:
Chiedo scusa per averti inutilmente confuso le idee.:o
Ciao Franco

Ma scherzi??
Nessuna confusione! Anzi non male la tua idea....
Una delle grandi pecche degli integrati è la loro NON possibilità di smanettarci un po sopra... :-(

Ciao e grazie
 
scusate...

Ho appena pagato per l'accoppiata Rotel RSP-1098 7.1 Surround Preamp/Processor with TFT display con RMB-1075 High current five channel amplifier da affiancare al mio marantz vp12s2.
Che ne dite della sezione amply? (posso ancora eventualmente cambiare )....

ciao
gionaz
 
Re: scusate...

gionaz ha scritto:
Ho appena pagato per l'accoppiata Rotel RSP-1098 7.1 Surround Preamp/Processor with TFT display con RMB-1075 High current five channel amplifier da affiancare al mio marantz vp12s2.
Che ne dite della sezione amply? (posso ancora eventualmente cambiare )....

ciao
gionaz

Beh!
Di te cosa pensi del nuovo Pre Rotel! :)
 
Caspian

Io ho il Roksan Caspian e devo dire che ne sono molto contento.
Purtroppo pero' non sono in condizione di fare un confronto con gli altri che citi. Io lo avevo comperato usato e dopo averlo ascoltato con i film ne ero rimasto entusiasta.
Diciamo che per vedere i film o ascoltare i DVD a mio modesto avviso non c'e' paragone con tutti gli integrati che ho sentito fin'ora.
A me piace sentirlo anche con i CD pero' devo confermarti che un buon pre stereo e' sicuramente meglio.
Se tu hai esigenza di sentire veramente bene i cd/vinile, io personalmente terrei separati i 2 impianti.
Piuttosto usa integrato per cinema con uscite pre per impianto stereo.

Ora scappo che qui in Azerbajan c'e' casino per il risultato delle elezioni
 
Re: Caspian

enrico1967 ha scritto:
Io ho il Roksan Caspian e devo dire che ne sono molto contento.
Purtroppo pero' non sono in condizione di fare un confronto con gli altri che citi. Io lo avevo comperato usato e dopo averlo ascoltato con i film ne ero rimasto entusiasta.
Diciamo che per vedere i film o ascoltare i DVD a mio modesto avviso non c'e' paragone con tutti gli integrati che ho sentito fin'ora.
A me piace sentirlo anche con i CD pero' devo confermarti che un buon pre stereo e' sicuramente meglio.
Se tu hai esigenza di sentire veramente bene i cd/vinile, io personalmente terrei separati i 2 impianti.
Piuttosto usa integrato per cinema con uscite pre per impianto stereo.

Ora scappo che qui in Azerbajan c'e' casino per il risultato delle elezioni

:-)

Avrei anch'io la possibilità di acquistarlo usato unitamente al finale sempre Roksan, ma non ho mai avuto modo di sentirlo.

Volevo chiederti se è vero come si dice, che in ambiente HT non risulta mai esagerato...che non bisogna mai abbassare il livello del suono perchè risulta sempre molto calibrato...

Hai avuto anche tu queste sensazioni??

Grazie.
 
Roksan

La mia sensazione e' molto vicina a quello che dici tu!
Prima dei film apprezzavo sopratutto gli effetti speciali come esplosioni, o cose del genere, mentre ora apprezzo moltissimo i dialoghi, le colonne sonore...ma anche gli scopppi!
Io trovo che sia un'ottima macchina e se penso a migliorare il mio impianto, l'ultima cosa che mi viene in mente e' quella di sostituire il Pre!
Per l'ampli invece non ho consigli da darti perche' non l'ho mai sentito. Io uso casse attive per i frontali.
Considerando che molti oramai guardano con disappunto i Pre con solo 5 canali (!), dovresti riuscire anche a spuntare un buon prezzo!
Sappi pero' che se prendessi un pre ed un finale solo stereo, la musica sarebbe certamente molto piu' bella, mentre il multicanale non ha confronti con qualsiasi integrato prendi in considerazione.
Io mi sono accorto che anche se ascoltavo molta musica, ci tenevo di piu' ad avere un ottimo multicanale per i film. Se tornassi indietro, lo ricomprerei a occhi chiusi.
ciao
PS di dove sei?
 
si meglio pre 2 ch

Oppure per migliorare la qualità del cd occore utilizzare gli ingressi 6.1 i quali non passano dal dsp e non vengono convertiti in digitale, poi se proprio volete esagerare sostituire i condensatori di ingresso degli stessi.

In alternativa provate l'ingresso play tape del pre decoder ma dovrebbe valere anche per gli integrati.

Comunque la via maestra rimane l'utilizzo di un ottimo pre 2 ch con un ingresso, non sotto potenziometro dove far passare l'uscita front del sintoampli o predecoder multicanale, e quindi arrivare al finale stereo e lasciare al multicanale l'amplificazione del centrale e posteriori.
 
Re: Roksan

enrico1967 ha scritto:

Io mi sono accorto che anche se ascoltavo molta musica, ci tenevo di piu' ad avere un ottimo multicanale per i film. Se tornassi indietro, lo ricomprerei a occhi chiusi.
ciao
PS di dove sei?

Mi stai facendo venire l'acqualina in bocca....anch'io ascolto molta musica, ma non voglio per niente tralasciare la qualità HT....che casino è??!!!

Cmq sono di Roma.

Grazie per le tue delucitazioni
 
Caspian

Dark73, la soluzione proposta da Emorante e' sicuramente la migliore per lo stereo, pero' cosi' l'audio HT ne sofrirebbebe un po' soprattutto in funzioni del audio multicanale. (il futuro sara' CD o multicanale?)

Pero' vorrei anche aggiungere, per non trarti in inganno che la qualita' dello stereo non e' per niente disprezzabile. Per capirci non ha niente a che veedere con un compatto HT.
Tutto dipende dalle tue aspettative. Io ti consiglierei di andare ad ascoltarlo e fare direttamente un confronto con una soluzione stereo. Certamente se sp[endi gli stessi soldi per una soluzione solo stereo, non c'e' gara! Pero' quello che e' importante e' soprattutto stabilire se lo stereo con Caspian e' abbastanza buono per te o aspiri a qualcosa di meglio.
ciao
 
pre ht

caro dark sono pax vieni a sentire il primare p30 a casa mia sono di roma, è eccezionale in ambito ht ed in stereo suona a livello del krell ciao fammi sapere
ciao pax
 
Pax ...

mi stavo informando in usa , ogni tanto circolano showcase della krell ed era il mio sogno nel cassetto. Ora, letta la tua affermazione , mi lasci alquanto stupito. Ho il primare V25 dvd , ma non lo ritenevo , evidentemente a torto, superiore ad un krell .
Mi puoi motivare le tue affermazioni ?
Non si dovrebbe andare OT visto che il pre e' d'interesse comune.

Grazie

Luca
 
Tra tutti i citati

io ho avuto l'occasione di ascoltare il Caspian con il suo finale e le MLAerius, ed il Tag McLaren AV30 che poi ho acquistato.
Il Caspian mi ha lasciato un'ottima impressione, ottima macchina, non c'è che dire le critiche da fare sono poche:la dinamica non è travolgente, lo ritengo piu' audio che video(il che è comunque un complimento!!)
Ho preso il tag perche'ha una grana di riproduzione molto piu' fine ed un dettaglio che ha fatto impallidire il pre AM audio che avevo prima. La dinamica e l'energia che trasmette sono per me molto buone.
Critiche:
Non ha una sezione DSP
Non ha una regolazione diretta del volume del centrale da telecomando, ma solo da menu.
Eugenio
 
Re: Pax ...

Vinaio Pazzo ha scritto:
mi stavo informando in usa , ogni tanto circolano showcase della krell ed era il mio sogno nel cassetto. Ora, letta la tua affermazione , mi lasci alquanto stupito. Ho il primare V25 dvd , ma non lo ritenevo , evidentemente a torto, superiore ad un krell .
Mi puoi motivare le tue affermazioni ?
Non si dovrebbe andare OT visto che il pre e' d'interesse comune.

Grazie

Luca

caro luca ho avuto il krell showcase per 6 mesi, è una buona macchina ma ha un suono un pò freddo ed un prezzo spropositato almeno qui in italia, il primare p-30 l'ho preso in permuta vendendo il proceed avp,
il primare ha un suono più caldo e coinvolgente con dei bassi profondi , anche in stereo usando i suoi convertitori suona meglio del krell, lo vendo per acquistare un ead theatermaster 8000pro.
ciao pasquale
 
Ultima modifica:
Top