Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418

    Ikari - la mia stanza da letto riveduta e corretta


    Ciao a tutti. Sono ormai diversi anni che leggo e, occasionalmente, scrivo in questo forum, ma non mi sono mai presentato. Mi chiamo Pietro, abito a Catania e la mia età attuale è un po' più bassa della media di avforum, 19 anni. Adesso vi mostrerò cosa ho combinato negli ultimi tre anni. Tutto cominciò quando, circa quattro anni fa, mio padre portò a casa un proiettore che la sua azienda gli aveva messo a disposizione temporaneamente. Proiettammo "il signore degli anelli" sul muro del soggiorno di casa. Nonostante l'apparecchio fosse piuttosto scadente e non adatto all'uso, me ne innamorai, e decisi che la mia nuova stanza (che allora era lo studio inutilizzato di mio padre, dopo essere stata un garage) doveva "contenere" un videoproiettore. Il primo modello su cui posi gli occhi (virtualmente, naturalmente: pixmania.com) fu il sanyo plv-z2 che stava per uscire. All'inizio pensavo che il tutto (vpr + kit all-in-one) non mi sarebbe costato molto, poi, per caso, qualche tempo dopo, mi imbattei nel forum e scoprii che l'installazione di un videoproiettore implicava una serie di piccole "complicazioni". E così, complicazione dopo complicazione, arrivai a triplicare il budget previsto all'inizio e a realizzare a poco a poco un impianto che non avrei mai immaginato di possedere. Niente di chè, naturalmente, per la maggior parte di voi. Cominciamo con le foto, se no diventa noioso. Cominciamo anche col dire che, a causa della scarsa qualità della macchina fotografica, scattare foto decenti è stato molto difficile, pertanto ho dovuto talora sacrificare la posizione.

    La stragrande maggioranza delle cose che vedrete è autocostruita o usata, per cui a molti forumiani potrebbe capitare di imbattersi in qualche "vecchia fiamma".

    L'ingresso:



    Il fronte visto dall'angolo di sud-est:



    Il fronte visto dal vpr:



    Sedute (scusate la qualità):



    Videoproiettore:



    (continua...)
    Ultima modifica di Ikari; 04-04-2008 alle 22:33

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418

    Mobiletto porta elettroniche-centrale (dal vivo meglio che in foto):



    Diffusore principale:



    Diffusore surround:



    Subwoofer:



    Collezione DVD - Blu-ray:




    Come si vede, nell'acquistare i diffusori ho prestato pochissima attenzione al fattore "colore". Il risultato d'insieme, però, non è affatto male.

    Ecco l'elenco dei componenti:

    Vpr: Sanyo PLV-Z4
    Diffusori principali: Chario hiper 2000
    Diffusori surround: Chario silhouette 100
    Diffusore centrale: Chario hiper dialogue
    Subwoofer attivo: Chario SW1
    Lettore DVD/Blu-ray: Sony ps3
    Sintoamplificatore: Marantz SR7500
    Lettore musicale: Dell D410 + Trends audio UD-10.1

    Schermo, mobili, stand, cavi (non tutti), mensole e quant'altro tutti autocostruiti. A questo riguardo un ringraziamento speciale va allo staff di TNT-audio per i progetti.

    Grazie a tutti per la pazienza. Se lo riterrete potrete lasciare un'aspra critica nel post sottostante:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...58#post1385658
    Ultima modifica di Ikari; 15-12-2009 alle 16:45


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •