Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: La saletta di Artorias

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258

    La saletta di Artorias


    Ciao a tutti,

    ecco a voi la mia saletta cinema, l'ArtoriasDome
    Ho modificato il 3d perchè era molto scarno e forse di poco interesse.
    Posterò ulteriori foto prossimamente.

    L'ambiente è stato ricavato dividendo in 2 la mia taverna aggiungendo un muro tramezzo il quale poggia su una colonna portante. Così facendo sono riuscito a creare un ambiente dalle dimensioni di metri 6x5x2,40 riuscendo ad ottenere una configurazione 7.2.4.
    Il progetto acustico (+illuminazione) è stato realizzato da Riccardo (forse qualcuno di voi lo conosce) il quale mi suggerì caldamente di rinforzare il soffitto con ulteriori pannelli di cartongesso (in questo caso specifici per l'audio). La scelta è stata obbligata perché installare 4 diffusori per l'audio ad oggetti + i pannelli fonoassorbenti voleva dire caricare il soffitto di un peso eccessivo, meglio evitare possibili crolli sulla testa.

    La maggior parte dei pannelli li ho "riciclati" dalla mia installazione precedente e con il nuovo progetto acustico ne sono stati aggiunti di ulteriori, soprattutto a soffitto e vicino alle elettroniche.
    A terra 2 bei tappetoni neri dell'Ikea che non guastano mai...
    Devo dire che Riccardo ha fatto un ottimo lavoro perché l'ambiente suona alla grande con tanto di lode da parte di Marco Cavallaro.
    Ci sono ancora alcuni dettagli che devo sistemare tra cavi e cavetti vari ma mi ritengo più che soddisfatto anche se devo rifinire meglio l'oscuramento delle bocche di lupo e trovare una soluzione migliore per oscurare, quando necessario, la porta finestra che da nell'intercapedine.

    La calibrazione audio (DRC) e video è stata curata da Marco Cavallaro, ormai è dal 2018 che sono loro cliente

    Qui sotto trovate com'è composto il mio impianto:

    Schermo Screen line mod. Living Thin 275x155
    Tela: Diamond
    VPR JVC-NP5B
    DIGIFAST
    Oppo UDP 203
    ATV 4K
    Yamaha RX-A8A
    Finale L+C+R Rotel RB-993
    Marantz SR7002 (in pensione)
    Sub 2 x XTZ 1x12
    Front: Paradigm Serie Monitor 9
    Centrale Paradigm Monitor 3
    Rear & Back: Paradigm Serie Cinema 200+400
    In-Ceiling Front & Back: Paradigm Serie CI Pro P65R
    Trattamento acustico: Oudimmo Acustic

    Ci sono ancora delle cose da sistemare e l'obbiettivo (principale?), è quello di aggiungere un secondo sub XTZ 1x12 per migliorare la gamma bassa. Viste le dimensioni della stanza un utente del forum mi aveva consigliato un sub di polliciaggio superiore al mio (12"), anche se devo ammettere che mi dispiacerebbe molto privarmene. Penso che aggiungendo il gemello dovrei ottenere parecchi benefici, almeno credo...
    Per le elettroniche mi piacerebbe un giorno migrare su una soluzione pre+finale per aumentare la dinamicità ed avere un maggiore effetto cinema.
    Anche il divano sarà da sostituire con delle sedute.

    Ecco un pò di fotografie





    Commenti qui:

    https://www.avmagazine.it/forum/31-h...298post5289298
    Ultima modifica di Artorias; 19-02-2025 alle 18:17

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Ecco i risultati ottenuti utilizzando HCFR.

    Le prime 4 sono pre e post 3DLUT -REC709-, le successive 4 sono pre e post 3DLUT -BT2020-
    Si è fatto quel che si può, con ottimi risultati secondo me. In BT2020 il proiettore mostra il fianco sul verde e in parte sul rosso, con gli altri colori si comporta bene.








    Ultima modifica di Artorias; 21-12-2024 alle 17:30

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    continua...

    Ultima modifica di Artorias; 02-02-2025 alle 18:13

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258




    grandissimo concerto quando erano forse all'apice e le droghe non li avevo ancora distrutti, soprattutto Steven "Pop Corn" Adler...


    Ultima modifica di Artorias; 14-12-2024 alle 17:34

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    avanti così

    Ultima modifica di Artorias; 02-02-2025 alle 20:55

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258

    Ciao a tutti,

    aggiorno la discussione perchè ci sono 2 nuovi entrati:




Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •