|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Isolamento Taverna
-
28-11-2013, 17:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 1
Isolamento Taverna
Ciao a tutti!
Premetto che parlo da profano in quanto di assorbimento acustico non so praticamente nulla.
Ho da poco risistemato la mia cantina trasformandola in taverna (la stanza è rettangolare, 6x5 metri, con i muri in cemento che non confinano con altre stanze e una scala dritta che sale al piano terra), compresa di TV, Hi-Fi e impianto dolby.
Ora, io abito al primo piano, e ho 2 problemi:
1. La camera da letto della famiglia del piano terra è esattamente sopra la mia taverna, e purtroppo col volume alto o anche solo stando a chiacchierare in 5-6 persone in taverna, al piano terra sentono rumore, quindi vorrei quantomeno ridurlo al minimo.
2. Nella scala interna che porta al primo piano si crea molto eco anche con la porta della taverna chiusa, quindi anche qui vorrei cercare di ridurlo.
Ripeto, non intendo isolarla completamente perchè immagino mi verrebbe anche a costare parecchio, vorrei sapere se secondo voi può essere sufficiente montare un impianto di pannelli fonoassorbenti sul soffitto della taverna e che tipo di pannelli secondo voi sono più adatti, oppure se c'è bisogno di qualcosa di più complesso.
Spero di essermi spiegato bene
Grazie in anticipo
Emanuele
-
28-11-2013, 18:59 #2
@ Lozirion
Ti sei preso la briga di leggere i titoli della due discussioni messe in evidenza all'inzio della Sezione ed appena sopra la tua? (Una ha persino il titolo "Perchè non riceverete mai risposta").
Ti sei preso la briga di leggere qualche discussione presente in questa Sezione?
Evidentemente no, hai praticamente postato nel primo posto che hai trovato, altrimenti ti saresti accorto che questa Sezione è dedicata esclusivamente alla presentazione delle porprie installazioni, gli altri iscritti non possono intervenire o commentare.
Se vuoi porre dei quesiti ed inziare una discussione devi farlo nelle Sezioni dedicate ai vari argomenti.
Riprova, stando però un pochino più attento.
Discussione chiusa.Ultima modifica di Nordata; 28-11-2013 alle 19:01
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).