|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Stereo e non solo...
-
02-10-2011, 18:09 #1
Stereo e non solo...
Il mio primo vero impianto (in precedenza godevo di quello di mio fratello) é stato quello di mia moglie....
Lei aveva un classico dell'epoca: Thorens TD 160, Marantz 1030 e casse AR 7. Credo fosse un coordinato realizzato negli anni '70 da Ricordi e che andava per la maggiore come primo impianto "serio".
A titolo di cronaca, inserisco qui le poche foto che sono riuscito a trovare su internet
Dopo qualche anno ho messo in soffitta casse e amplificatore (il giradischi va tutt'ora bene!) ed ho fatto il mio primo acquisto "serio":
Quad 34 + 306 e Wharfedale "Pavarotti"
Il tutto suona molto bene... a quel punto mi serviva un buon lettore CD: alla fine l'accoppiata Teac d500-p500 mi ha convinto...
L'impianto a questo punto é molto equilibrato e mi soddisfa
Passa ancora qualche anno e mi capita un'occasione: arrivano così le Infinity RS-4b...
Belle, molto belle e molto ben suonanti.
Certo il suono non é più quello un po' british delle Wharfedale, ma la "presenza" delle basse frequenze é tutt'altra cosa...
Tuttavia per poterle pilotare bene (modulo ed argomento dell'impedenza terrificante) era necessario qualcosa di decisamente più muscoloso.... (continua)Ultima modifica di cucurullo1; 09-10-2011 alle 19:28
Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
09-10-2011, 11:03 #2
Mi metto così alla ricerca di un pre e finale che possano pilotare degnamente le Infinity senza farmi rimpiangere troppo la coppia Quad.
Non era facile sopratutto non volendo spendere una fortuna (così sono capaci tutti !).
Il primo pensiero é stato: cosa comprare ? E qui arriva il suggerimento di mio fratello: cerca degli Adcom, suonano bene e spingono forte.
Ed allora gira che ti rigira, alla fine li trovo usati in un bel negozio della capitale (all'epoca internet era ancora sottosviluppato).
Amore a prima vista...
Portati a casa, collegati all'impianto e... Formidabile !!! Finalmente le Infinity rispondevano come era nelle loro potenzialità. Ora i violoncelli nelle sinfonie di Beethoven "scendevano" ed il rock era da concerto live....
Vendo a malincuore la coppia Quad e a questo punto potevo dirmi soddisfatto.... per un po' di tempo !Ultima modifica di cucurullo1; 09-10-2011 alle 19:27
Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
09-10-2011, 16:25 #3
Dopo qualche anno, arriva l'home theatre !! Quindi comincio a pensare come integrare le due cose... Faccio qualche riflessione ed opto per l'acquisto di un integrato home video entry level (Denon AVR 1801) così da potermi fare un'idea di come avrebbe funzionato la cosa.
Del Denon usavo i canali posteriori per pilotare le Wharfedeale e l'uscita pre per collegarlo all'entrata aux dell'Adcom. In questo modo quando vedevo un film pilotavo il tutto con il comando del volume del Denon.
Diciamo che funzionava tutto molto bene... dal punto di vista dell'audio ! Il video lasciava un poco a desiderare sul piccolo schermo del Sony da 29 pollici.
All'epoca i primi schermi piatti facevano qualitativamente pena e costavano un patrimonio. Inoltre volevo delle "grandi" immagini... ma non volevo mettermi in casa un proiettore a tubi: grossi, difficili da gestire e sopratutto costosi.
Fortuna che di li a poco sono cominciati ad uscite i primi video-proiettori e così dopo l'ennesima altra lunga riflessione ho fatto il passo.
Potevo ritenermi soddisfatto, le grandi immagini dei miei film preferiti finalmente accompagnate da un suono degno di questo nome ! Certo la qualità video non era suprema, ma nel mio salone oscurato comunque faceva la sua porca figura. Inoltre, come si sa l'occhio si "adatta" più facilmente dell'orecchio (almeno nel mio caso....).
E questo é stato l'assetto dell'impianto per qualche anno, dopo di che....Ultima modifica di cucurullo1; 15-10-2011 alle 14:36
Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
15-10-2011, 15:11 #4
Dopo di che, mi rendo conto che comunque l'audio che arrivava dal Denon non era paragonabile a quello prodotto dal pre Adcom!
Sicuramente le sorgenti erano differenti e la qualità prodotta dai vari sistemi di compressione dell'audio contenuta nei dvd quali Dolby e DTS non era paragonabile a quella del CD, tuttavia quando provavo a sentire un CD via Denon capivo che l'anello debole era proprio il pre.
Certo, questo lo sapevo fin dall'inizio... ma come gestire la questione. Inoltre come risolvere la mia lotta contro la "digitalizzazione" imperante e mantenere la possibilità di avere il 5+1? Ecco che mi casca l'occhio su uno dei pochi pre 5+1 (e pure a valvole): il Copland CVA 306 !!!
Cerco di informarmi, ma c'é veramente poca letteratura su questa macchina.
Rimasi colpito da questo fatto: era possibile che fossi l'unico ad avere il problema di voler gestire sia 2 canali stereo che il 5+1 senza dover passare obbligatoriamente alla digitalizzazione ? In fondo esisteva la possibilità di usare il decoder audio interno dei lettori DVD (volendo, alcuni anche di ottima qualità) e mantenere analogico il segnale fino agli altoparlanti !
Comunque a quel punto mi sembrava una scelta obbligata. Vendetti facilmente il Denon e comprai (nuovo ahimé) il Copland a scatola chiusa....
Lo ordino in un negozio qui a Roma, insieme ad un tavolino porta elettroniche della Solidsteel perché oramai le macchine cominciavano ad essere troppo.
Finalmente arrivano !!!
Dopo aver ricollegato tutto, accendo e.... Perfetto, assolutamente perfetto.
Di come suona non amo parlare perché ha veramente poco senso: o lo si sente oppure ci si fida. Comunque ancora oggi é il mio "controller" e non sento la necessità di cambiarlo (al momento).
Da punto di vista operativo risolve tutto...
Per i commenti... qui c'é il link: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=200845Ultima modifica di cucurullo1; 16-10-2011 alle 11:58
Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
19-10-2011, 21:26 #5
Devo fare una premessa: molti anni fa' mi sono innamorato delle "planari" dopo un fortuito ascolto delle vecchie Acoustat X.
Le ascoltai in una vecchia mostra a Firenze. Troneggiavano solitarie in un enorme salone suonando il primo disco di Enya... All'epoca mi dissi "prima o poi devo avere questa emozione nella mia casa !"
Tornando al racconto di come si é sviluppato il mio impianto, passa qualche anno di ascolti più che soddisfacenti, quando per un caso fortuito trovo in vendita su Firenze (i casi della vita !), le Martin Logan Ascent. Mai sentite dal vivo, avevo però dei ricordi molto positivi delle grandi CSL e delle piccole Aerius....
Quindi capite bene che non volevo farmi sfuggire una tale opportunità ! Quindi dopo una trattativa via mail con il negoziante (e concordato il ritiro delle mie Infinity), me ne parto per Firenze.
L'ascolto in negozio mi conferma tutte le sensazioni; me le carico (non senza fatica) in macchina e in breve sono di nuovo a casa.
Collegate e via con... Enya !
Eccole qui, a mio avviso bellissime... Tutto perfetto ? Ovviamente no, perché posizionarle bene non è facile. Il fatto di essere dipolari le rende molto sensibili alle distanze dalle pareti posteriori e laterali. inoltre nel mio caso la posizione é praticamente obbligata dall'arredamento e dalla visione, quindi solo piccoli aggiustamenti angolari. Ma alla fine il suono mi soddisfa moltissimo anche se so che potrebbero andare ancora meglio (comunque non ho alcuna intenzione di farmi condizionare la vita dall'impianto !!!).
Chi non ha mai ascoltato le "planari" (elettrostatiche o isodinamiche), pur con tutti i loro difetti (e ne hanno eh !!) dovrebbe provare: sono un'esperienza unica.Ultima modifica di cucurullo1; 21-10-2011 alle 17:45
Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
21-10-2011, 17:58 #6
Bene, dove eravamo rimasti... a si alle Martin Logan.
Dunque dalle foto si vede anche che nel frattempo in vecchio televisore Sony Triniton da 29" é defunto: lo avevo comprato in occasione dei mondiali di calcio in Italia.... Ma quanto funzionava bene !! Ed allora dopo uno studio (anche su questo enorme forum) sono passato all'acquisto del Panasonic.
Dopo il giusto periodo di rodaggio ha cominciato a produrre delle immagini molto belle e mai stancanti. Purtroppo non posso portarlo al massimo delle sue possibilità per via del fatto che il B Ray della Philips non ne vuole proprio sapere di connettersi in HDMI al plasma, per cui vado in component.....
A questo punto vi mostro il mobiletto con tutti i componenti.
Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
30-10-2011, 15:44 #7
All'inizio di quest'anno (2011) decido di fare l'upgrade del finale. Ben inteso all'Adcom non mancava nulla, però....
Vago a lungo alla ricerca di informazioni in merito al suono migliore (sulla carta) per le Martin Logan.
In genere la stragrande maggioranza degli appassionati suggerivano Krell ma molto spesso, in particolare su forum americani (e non solo, vedi Nordata) venivano accoppiate con McIntosh. Sono volutamente generico in merito ai modelli per non tediarvi più di tanto e non offrire il fianco a discussioni infinite.
Comunque, mi lancio alla ricerca sulla rete e qui la faccenda si complica un po' perché non é che si trova tutto e subito.
Krell veramente pochi e o poco "interessanti" o lontani dal mio budget (peccato !), tuttavia alla fine riesco a trovare alcuni McIntosh 7300. In giro se ne dice un gran bene, studio ancora un po' la situazione ma alla fine cedo alla tentazione degli "occhi bleu".
Fisicamente il primo impatto é terribile ! Bellissimo ma pesantissimo. L'Adcom in confronto era una piuma !!!
Ok, lo collego e.... molto, molto beneNon perfetto, le voci sono un po' arretrate ma é decisamente più raffinato e la potenza non manca: in particolare sull'importantissimo "primo watt". Infatti anche a basso volume mantiene tutte le sue qualità sonore.
Eccolo qui
Qui in funzione con i due TeacUltima modifica di cucurullo1; 30-10-2011 alle 16:13
Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
05-11-2011, 16:54 #8
Entrato il Mc Intosh MC 7300 mi attivo per vendere il pre e finale Adcom: tempo una settimana riesco a chiudere la trattativa.
Un po' mi dispiaceva anche perché per il loro valore di mercato non ci si comprava veramente nulla, ma lo spazio é poco e quindi dovevano uscire. Comunque per settimane, dopo la vendita, riceverò chiamate di persone interessate all'acquisto !
A quel punto però senza il pre Adcom ero rimasto senza l'ingresso phono (ricordo che il Copland é solo un pre di linea....)
Quindi a maggio mi metto di nuovo alla ricerca di un pre. La scelta non era facile, che modello e che budget ? Sui forum la "guerra" sul cosa è meglio (sic !) é feroce. Decido di non farmi coinvolgere più di tanto ed osservo su e-bay cosa offre il mercato...
Alla fine la mia attenzione viene catturata dall'Audio Research PH-3. Il marchio mi ha sempre inspirato una grande fiducia ed i prodotti più vecchi hanno il loro fascino.
E poi valvole con valvole potrebbe funzionare...
Quindi dopo breve trattativa via telefono e mail, mi rimetto in macchina e lo vado a prendere: eccolo qui, inserito nell'impianto, nella sua livrea nera (che in questo caso ho preferito a quella argentea).
Bene vi confesso che il cambiamento è stato radicale ! Ed in meglio ovviamente! Non avevo mai sentito i miei vinili in questo modo ! Questo acquisto mi ha fatto capire come alle volte basta veramente poco per cambiare radicalmente il suono (?!) delle cose.
Mi spiego: della mia collezione di dischi rock degli anni '70 ho sempre pensato che le incisioni fossero un poco "scarsine"... Niente di più sbagliato: erano gli "strumenti" che utilizzavo che non riuscivano a "tirare" fuori quello che di nascosto c'era nei solchi !! L'ascolto di "Caravanserai" di Carlos Santana con il nuovo pre ha spazzato via ogni dubbio !! Ora sono certo che un buon vinile "suona" decisamente meglio del CD.
Quindi CD da buttare ? Neanche per sogno ! La mia accoppiata Teac suona ancora molto bene, nonostante sia perfettamente cosciente che il convertitore é decisamente datato. So bene che un giorno dovrò sostituirlo, ma non ho fretta....
Macchine così sono diventate rare... o molto costose !Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
11-11-2011, 18:01 #9
Ecco qui abbiamo la visione del telo motorizzato che scende dal soffitto.
Ed a grande richiesta l'inquadratura della zone di ascolto / visione, con i due canali posteriori (Wharfedeale Pavarotti).
Domanda: ma il proiettore ? Risposta: non é fisso, è su di un "trespolo" che posizione di volta in volta che voglio vedere qualcosa. L'operazione é rapida e quasi indolore.... Comunque proprio non ce la facevo a vedere qualcosa sul soffitto !!!
Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
21-03-2012, 21:50 #10
Ecco l'ultimo arrivato. Un vecchio ma perfettamente funzionante TD Technics SL 1100.
Il passaggio dal pur ben suonante Thorens TD160 (con qualche acciacco) al Technics é stato notevole.
Come sempre nella firma il link per scambiarsi pareri....Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500