Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36

    I need help: Onkyo TX 509


    Buongiorno ragazzi,
    ho decisamente bisogno del vostro parere/aiuto su ciò che mi sta succedendo col mio impianto HT acquistato da 1paio di mesi.
    Premetto che ho acquistato un amplificatore Onkyo TX 509 (anche grazie ai vs. consigli) che, una volta installato, presentava un piccolo difetto audio: spesso quando accendevo Sky sui canali HD calcio o documentari, l'audio saltellava e si ripristinava solo se cambiavo canale (se poi tornavo sul canale calcio hd che prima saltava, come per magia spariva il difetto).
    Ho provato a contattare un tecnico Onkyo che mi ha riferito che il prodotto era da vedere ma che se con tutti gli altri ingressi (XBOX,TV,Blu Ray) funzionava bene, probabilmente il problema non era dell'ampli ma del segnale del decoder My SKY HD.
    Ho comunque chiamato il fornitore che mi ha venduto l'Onkyo e han deciso di sostituirmi il pezzo.
    Arriva il nuovo Onkyo e questa volta invece di saltellare l'audio, quando metto sui canali 201 (calcio hd) o 401 (documentari hd) si sente un fortissimo rumore di fondo (ronzio) che dura per 2-3 secondi e poi sparisce.
    Il fornitore mi propone nuovamente la sostituzionedell'Onkyo ma a questo punto mi tornano in mente le parole del tecnico che ho citato sopra: e se il problema fosse di Sky?
    Ieri sera tra l'altro dopo un reset del decoder Sky il problema non si è + ripresentato (sarebbe meglio provare ancora).
    Specifico che tutti gli apparati sono collegati in HDMI al mio apli. Onkyo che a sua volta è collegato alla TV sempre HDMI (esclusa la TV digitale terrestre che entra sull'ampli con 1 ottico) e che ieri sera, sfogliando il manuale del decoder Sky, ho notato che consigliano il collegamento all' home teathre via "coaxial".... possibile che sia l' HDMI Sky a dare problemi? Eppure si sente benissimo...
    Boh non so da che parte farmi!
    Ogni idea/aiuto/consiglio/dritta è ben accetta!
    Grazie mille a tutti in anticipo!
    Ciaooo

    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ti sei preso la briga di leggere l'avviso e le istruzioni per l'uso di questa Sezione, entrambi posti all'inizio della stessa?

    Evidentemente no, altrimenti avresti evitato di fare le tue domande in una Sezione dedicata esclusivamente alla presentazione dei propri impianti ed in cui gli altri utenti non possono intervenire rispondendo.

    Tutto bene in evidenza, proprio prima di questo tuo messaggio.

    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione nell'uso del Forum.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •