Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Pierciccio's living

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    Pierciccio's living


    Per la serie: "meglio tardi che mai", inizio a descrivervi le fasi di installazione dell' impianto nella mia nuova casa.
    Il problema più spinoso da affrontare (per me) era il passaggio (invisibile, per quanto possibile) dei cavi (di segnale e 220 V) nel muro sul quale erano previsti un mobile basso sospeso che contiene le elettroniche, il plasma, un ulteriore mobile alto sospeso e da qui, attraverso una controsoffittatura, al proiettore.

    Ecco come si presentava all'inizio il muro :



    ho proceduto quindi al "taglio" della parete, fino ad un'altezza sufficiente ad entrare nella controsoffittatura,



    e poi, trovate delle canaline in plastica 8x6 cm., e procurate le varie cassette da incasso nel muro, ho cominciato a costruire





    fino ad ottenere due canali paralleli di collegamento tra le varie cassette :



    che poi "masto Carlone" ha provveduto, con gran pazienza, a "quagliare" (fissare con cemento, nel suo linguaggio "professionale") nel muro :





    (segue)
    AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
    VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    Partendo, poi, dalla parte alta dell' "opera", che si trova al livello dell'interno della controsoffittatura



    ho creato due curve per continuare



    e iniziare la parte sospesa tra il soffitto e la controsoffittatura







    ed arrivare, con l'ultimo tratto, più o meno sulla verticale del proiettore.



    Ho montato, poi, lo schermo da incasso, in modo da prendere "sul campo" (quindi reali......) le misure per la controsoffittatura con i relativi spazi per l'incasso per lo schermo e le botole di servizio sullo schermo e sul proiettore.



    Calcolata, poi, la distanza del proiettore dal soffitto, ho fatto realizzare dal mio fabbro (a tempo di record......) una prolunga per la staffa del vpr



    (segue)
    AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
    VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •