Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Mitsubishi HC3700

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Mitsubishi HC3700


    Pare che un nuovo prodotto sia pronto ad affacciarsi sul mercato dei videoproiettori full hd.
    Dopo i modelli LCD che hanno riscosso un buon successo, è la volta di un DLP, tecnologia già impiegata con successo da Mitsubishi in prodotti business e home cinema hd-ready.
    http://zipp.it/u/I662V
    Dalla fotografia appare evidente una certa somiglianza con un altra famiglia di prodotti DLP full-hd (Benq)
    Interessante l'equipaggiamento con il processore HQV Reon-VX, lo stesso già apprezzato sui modelli LCD della casa nipponica
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    La linea mi piace molto, speriamo in un prodotto all'altezza del nome.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Gioppino
    Interessante l'equipaggiamento con il processore HQV Reon-VX, lo stesso già apprezzato sui modelli LCD della casa nipponica
    E guarda caso lo stesso integrato nel W5000...
    Ultima modifica di fabio2678; 29-12-2007 alle 19:43
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    E guarda caso lo stesso integrato nel W9000...
    nel W9000 c'é il Faroudja, forse ti riferivi al W5000 e al W20000
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    nel W9000 c'é il Faroudja, forse ti riferivi al W5000 e al W20000
    Yess.....sbaglio d'errore ci fù! Correggo..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    E´un Benq w5000 solo il colore cambia.speriamo che Mitsubishi ci abbia messo mano internamente forse riducendo la rumorosita´a livello del HC6000 e che sia meno allergico al segnale 24p (il Benq lo rielabora in 60Hz).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    si sa che darkchip monta e se c'é lens shift verticale ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Se è il clone del w5000 allora monta il Dc2 da 0,95 e ha lo shift verticale, però
    sembra che abbia problemi con il segnale a 24p e forse ha l'ottica di minore qualità anche rispetto al vecchio w9000 si sà se quest'ultimo ha problemi con il segnale a 24p.
    Ultima modifica di bottacina; 31-12-2007 alle 10:39

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Questo screen ( che è lo stesso presente nel manuale dell' HC6000 ) mostra chiaramente che con segnali 24p va a 48hz con duplicazione dei frames

    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Nel sito tedesco di Benq nella presentazione del w5000 non parlano di copatibilità con 24p mentre in quella del w20000 del costo doppio se ne parla, se cosi fosse sarebbe un passo indietro anche rispetto al w9000, speriamo che con il Mitsu. HC3700 risolvano.
    Ultima modifica di bottacina; 31-12-2007 alle 10:40

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da bottacina
    Nel sito tedesco di Benq nella presentazione del w5000 non parlano di copatibilità con 24p
    In realtà li accetta in ingresso ma verrebbero riprocessati a 60Hz; uso il condizionale perchè senza testimonianze dirette è bene non fidarsi.
    Il barone potrebbe aggiungere qualche informazione a riguardo
    Per quanto concerne il mitsubishi hc3700 credo, ma sono solo mie supposizioni, che il front end sia identico al Benq, mentre il videoprocessing sia ripreso dall' HC6000.
    Magari dopo l'epifania sapremo qualcosa in più, sperando che i magi in trasferta al CES portino buone novelle
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Leggo il prezzo di circa 3.000U.S. dollari, non credo abbia vita facile essendo un clone del BenQ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •