Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 19 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 283
  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391

    grazie all cortesia ed ospitalità di Luca (che ringrazio pubblicamente) ieri assieme ad altri forumiani bresciani abbiamo potuto vedere il panasonic pt 1000 in funzione con SD e HD. Le sorgenti non erano ancora ottimani (Oppo via HDMI per SD e xbox360 in componenet per trailer in HD).
    Vi lascio le mie impressioni:
    Senza nessuna taratura (out of box) il proiettore è già in grado di restituire immagini sui DVD degne di nota. I colori sono compatti e naturali, l'immagine è morbida ma mantiene comunque un ottimo dettaglio. Sono emersi alcuni problemi di spettinamento e di moschito all'inizio delle Due Torri ma chiaramente imputabili alla sorgente non all'altezza del proiettore. Sono convinto che per rendere al meglio con SD su proiettori full HD è necessario avere un lettore sopra ogni sospetto oppure un buon processore esterno che processi il 1080p. In ogni caso l'immagine era molto più gradevole rispetto al mio panasonic 700 anche se non faceva gridare al miracolo.

    In full hd invece abbaimo riscontrato un abisso. Immagini spettaccolari, molto definite e compatte, colori saturi e croma naturale.
    é un proiettore nato per restituire al meglio i blu ray e gli hd-dvd creando una differenza tale con l'SD da risultare difficile, aimè, tornare ai dvd.
    peccato che l'xbox non sia in grado di gestire i 24fps generando poca fluidità nei panning lenti.

    Ottimo il comportamento con Gears of War per xbob360.
    TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi

  2. #197
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310
    e' stato un piacere conoscere i tre amici bresciani e grazie a felicega che ha portato il suo lettore dvd oppo ho potuto constatare anch'io la qualita dei dvd visti con un buon lettore (niente a che vedere con xbox360)
    non vedo l'ora che mi arrivi sto benedetto marantz 7001.....
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless

  3. #198
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Mi unisco a Felicega ringraziando per l'accoglienza Lucabs e consorte in quel di casa sua....torta compresa ... confermo quanto detto da Felicega, il proiettore offre il suo massimo con filmati in HD.., rispetto al quale il mio 900 comunque non sfigura, certo si nota il maggior dettaglio, soprattutto su immagini statiche e complesse, ricche di particolari, come panoramiche sulla natura, impressionante il trailer di King Kong (soprattutto nelle scene di lotta con i T-rex).
    Ottima la qualità dei colori con impostazioni di default, ben bilanciati e senza dominanti ad occhio nudo (su Cinema1).
    Punto forte del modello, nessun disallineamento tra le matrici.... neanche di 1 pixel.
    Davvero una bella macchina... da prendere in considerazione per un nuovo acquisto.

    Ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  4. #199
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147

    Come va con HDCP?

    Buongiorno spero di unirmi a giorni come felice possessore del AE1000, penso arrivi alla metà di Marzo.

    Volevo chiedervi se avete avuto problemi di autenticazione fallita
    con SKY HD e se si con quale metodo risolvete (tipo atacca-stacca cavo hdmi, spegni riaccendi ecc)

    Inoltre è vero che è sempre meglio accendere prima il vpr/plasma/lcd e POI il decoder sky?

    in component come andavA? per ora il mio lettore dvd ha solo quello e con l'attuale proiettore nelle scene veloci scatta un po....
    Il prossimo passo (e ancora non è arrivato il panny) è la ps3 o lettore bray.

    Grazie a tutti.

  5. #200
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310
    mi spiace ma non ho la possibilita di collegare il vpr ad un htpc ne tantomeno a sky hd che non ho....se leggi i post sopra vedi come lo abbiamo provato...ciao
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless

  6. #201
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    Buongiorno, innanzitutto le presentazioni: Mi chiamo Simone ed abito a Monteriggioni, in provincia di Siena.

    Sono possessore del PT-AE1000 da circa un paio di mesi, quindi direi che ho avuto tempo per testare a fondo il vpr. Lo uso collegato ad una xbox360 e ad un lettore bly-ray pana DMP-BD10.
    Contrariamente a quanto detto io sono straconvinto che il vpr in oggetto abbia bisogno di un settaggio fatto a puntino per esprimersi al meglio, per questo ci vengono in aiuto dvd quali il thx2 oppure l'ottimo dvd di avmagazine. Una volta settato come si deve il pargolo fa scintille, davvero! Ho avuto modo di testarlo in tandem con un sony vw50 e devo dire in tutta onesta' che ho preferito il panasonic, vuoi per i quasi 600 euro in meno, vuoi per la resa (piu' naturale) degli incarnati. Il sony ha una luminosita' maggiore (al massimo spacca gli occhi, mentre il panasonic ha bisogno di buio per fungere al meglio), ma nel complesso non mi e' piaciuto piu' di tanto e nonostante il rapporto di contrasto maggiore (quasi un record per la categoria) non ho notato differenze sulla profondita' del nero.
    Il lens shifting e' eccezionale, permette di mettere il vpr praticamente ovunque senza preoccuparsi, ma purtroppo e' la maggiore causa delle aberrazioni cromatiche di cui si e' fatto piu' volte menzione. Lasciando la lente al centro perfetto (per lo meno nel mio esemplare, non ne ho testati altri) le aberrazioni spariscono quasi del tutto, bisogna praticamente appiccicarsi allo schermo per vederle. Comunque, anche con la lente shiftata non arrivano mai a dare una noia mostruosa, durante la visione dei film neanche ci si fa caso.
    Con la x360 collegata in component la visione e' molto buona, mentre collegandola in vga ho notato che non c'e' verso di settare la risoluzione a 1920X1080, con conseguente perdita di qualita'.
    Ma tutti i suoi muscoli il panny li sfodera col blu-ray (ottima macchina il pana, sotto tutti i punti di vista, anche se e' di una lentezza esasperante all'inizio), una vera gioia per gli occhi! colori saturi, naturali, per niente artificiosi, dettaglio ottimo anche se rispetto al sony il 1000 risulta essere un po' piu' "morbido", fattore che non mi disturba affatto, anzi per i miei gusti il sony si spinge pure troppo in la'.
    I suoi punti di forza (a mio parere) sono il prezzo (appunto), la configurabilita' anche grazie all'ottimo strumento sw integrato, la resa reale dei colori e la resa del nero (l'iris dinamica funziona eccome, anche se non si fa notare - ed e' un bene questo direi...), per contro la luminosita' non e' mostruosa, necessita di buio attorno a se per rendere al meglio (nella mia saletta cinema, con le pareti verniciate di grigio scuro, ho comunque messo la lampada in modalita' eco e abbassato di un punto la luminosita'), la plastica usata e' da prodotto economico (ma e' comunque robusto) e lo shifting della lente introduce le famigerate aberrazioni cromatiche, comunque eliminabili (quasi del tutto) lasciando la posizione della lente invariata.
    Alla fine direi che questo vpr offre il miglior rapporto qualita/prezzo attualmente disponibile.
    Ultima modifica di atarix; 15-03-2007 alle 19:23

  7. #202
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    Come si comporta con SKY HD? problemi di hdcp? ormai l'ho ordinato......staremo a vedere...

    ho letto su un sito americano che ora hanno messo una lente maggiormente definita, se vuoi guarda su www.projectorcenteral.com trovi la prova e quanto detto.


    ciao

  8. #203
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    non ho abbonamento al satellite, quindi non ti saprei aiutare, ma non credo sussistano problemi di hdcp.
    Ho letto l'articolo che hai linkato, ma loro parlano di differenze tra il preserie e la versione definitiva, queste erano cose che gia' si sapevano. Il mio modello non e' un preserie, e' di quelli con la lente nuova, ma nonostante tutto un po' di aberrazioni le genera lo stesso, ma ripeto che sono abbondantemente nella norma e che la definizione e' piu' che ottima, vai tranquillo ed aspetta il tuo nuovo acquisto senza timori.

  9. #204
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    Mah io lo metterò esattamente al centro....poi o meno si fa fatica a centrarlo anche con il laser pointer.....
    Il mio telo scende circa 20 cm dal soffitto e mi domandavo se sia conveniente lasciare il proiettore sull'abbassamento (una sorta di cornice di 35 cm di profondità e lunga tutta la parete della stanza e a circa 30 cm
    dal soffitto) in posizione normale ovvero come se fosse appoggiato sul tavolo oppure girarlo sottosopra mettendo dei gommini in modo da appoggiarlo sottosopra (simulando la staffa che vorrei evitare) in modo da usare il meno possibile il lens shift verticale.

    Secondo voi quale è la posizione migliore?

    un'ultima cosa.....a meno che abbiate speso tutti un botto di hd-dvd o blu ray player....possibile che nessuno lo usi con sky HD?

  10. #205
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258
    Rieccomi dopo un po di tempo, finalmente anche PS3 è arrivata e posso godermi un po di Blue Ray....

    Per ora ho preso Ice Age 2, Fantastici 4 e "Click", e devo dire che si vedono alla grande, anche se non ho notato una grande differenza rispetto a X360 + HD-DVD.

    Solo i colori su X360 mi appaiono troppo carichi, e devo abassarli di un bel po di punti, ma questo probabilmente è dovuto al collegamento Component.

    Su PS3-BRD i colori mi sembrano già più realistici, anche se di 3-4 punti è sempre meglio abassarli.

    Infine devo dire che sono davvero soddisfatto di questo VPR, e sono convinto che se ci mettesse le mani qualcuno in gamba con la calibratura, la visione migliorerebbe ancora tantissimo.

    Appena ho un po di tempo cambierò il telo con uno un po più grande (da 200cm a 250cm) e sposterò la staffa più in basso, in modo da evitare l'uso del lens shift, poi spero di trovare un professionista che me lo venga a calibrare come si deve....

  11. #206
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    Brabus, sei riuscito a rimuovere il tappo dela panny 1000? sembra fissato in modo permanete al laccetto, io vorrei rimuoverlo perchè non mi piace vederlo collegato al telaio.

    grazie ciao

    ps; hai provato con sky hd? a me da problemi e non aggancia ogni tanto l hdcp

  12. #207
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da prcx00
    Brabus, sei riuscito a rimuovere il tappo dela panny 1000? sembra fissato in modo permanete al laccetto, io vorrei rimuoverlo perchè non mi piace vederlo collegato al telaio.

    grazie ciao

    ps; hai provato con sky hd? a me da problemi e non aggancia ogni tanto l hdcp
    In effetti anche il mio tappo è li penzolante!

    Non capisco perchè fanno zoom e lens shift motorizzati, un po inutili dato che una volta tarata la macchina non si toccano più, e nessuno faccia un VPR con coprilente motorizzato, che invece che sarebbe utilissimo!

    Non ho Sky e non posso aiutarti per l'altra questione.

  13. #208
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    Bene devo provare a smontarlo, se guardi sul manuale vedrai che hanno previsto un piccolo foro sul telaio su cui incastrare il tappo ma cmq non è il massimo io lo leverei del tutto! di certo non vado su ogni volta a rimetterlo, pulisco le lenti ogni tanto e stop.

    proverò a staccarlo. ciao.

  14. #209
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    34
    Ciao a tutti vorrei fare una domanda che potra' sembrare anche stupida.....
    Ho notato che esistono 2 sigle diverse per questo vpr qualcuno sa dirmi la differenza tra panasonic pt-AE1000U e panasonic pt-AE1000E?
    Ci somo differenze sostanziali?

    Io l ho ordinato ad Hong Kong ed e' arrivato questa mattina a MIlANO dovrebbe arrivare a casa mia LUNEDI'
    Se vi interessa lo ho pagato 3145 USD$ tradotto in EURO 2.325 comprese le spese di spedizione....Mi sembra un ottimo prezzo che ne dite?
    Con un centinaio di dollari di differenza era disponibile anche il mitsu ma ho preferito il mitico panny.....

    Attendo qualche risposta alla mia domanda grazie mille a tutti

  15. #210
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Sigle:

    = E finale stà per la versione europea (220V, presa scart,...)

    = U finale stà per la versione americana e giap.

    Stefano


Pagina 14 di 19 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •