Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    30

    Consigli prima installazione


    Ciao a tutti, premetto che sono assolutamente nuovo del settore videoproiezione.
    Ho appena acquistato un Eh-Tw5650, lo utilizzo (al momento) proiettando su di una parete bianca nuova a circa 4 metri di distanza. Per il momento è collegato ad una PS3 tramite un cavo da 10metri HDMI-MiniHDMI con relativo riduttore, che spero non crei problemi.

    Ho provato a proiettare un film ma mi sono accorto che mi rimangono sempre le bande nere barre sopra e sotto, mentre quando visualizzo il menu del proiettore o quello della Ps3 mi riempie tutto lo schermo. E' normale in caso come dev'essere configurato?

    Inoltre facendo qualche prova ho notato che in alcuni casi il segnale audio è sfasato di qaulche secondo da quello video. Utilizzo l'uscita ottica della ps3 e vado direttamente all'impianto audio. Da cosa può essere dovuto?

    Ci sono delle configurazioni particolari da settare che consigliate?

    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Citazione Originariamente scritto da jamez81 Visualizza messaggio
    Ho provato a proiettare un film ma mi sono accorto che mi rimangono sempre le bande nere barre sopra e sotto......[CUT]
    Ogni tanto qualcuno ripropone questa domanda e io rimango interdetto. Possibile tu non sappia che proiettando un film in 21/9 (la grande maggioranza tra l'altro) all'interno di uno schermo 16/9 ci debbano essere "per forza" le barre nere sopra e sotto ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    30
    Ottimo, grazie Alyosha eventualmente hai qualche consiglio da darmi per gestire la differenza di rapporto? Ed eventualmente per le altre domande mi puoi essere di supporto? Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    A mio pare un film va sempre visto nel suo aspect ratio originale e quindi "sopportando" le barre nere. Comunque quando avevo lo schermo in 16/9 mi ero realizzato una mascheratura da posizionare sullo parte superiore dello stesso e tramite il lens-shift abbassavo l'immagine nella porzione utile.
    Non so aiutarti per la seconda questione.
    Ultima modifica di Alyosha; 22-12-2019 alle 09:43
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Anche io adottavo questa soluzione, facile e redditizia, ora finalmente ho uno schermo 21:9!
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    30
    sono riuscito ad effettuare qualche prova, e alla fine ho notato che la bande nere non mi disturbano così tanto come pensavo, anche perchè cambiano a seconda del film.

    Ora mi ritrovo con un altro problema e non capisco se sia un "limite" del vpr o un errore di configurazione, nello specifico le due bande nere laterali quando iniziano il film sono di forma trapezoidale, l'immagine proiettata al sua interno è comunque corretta, sono solo le due bande nere laterali che hanno questo problema.

    Il vpr è installato sopra il divano sul lato opposto, ed è inclinato verso il basso.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    L'inclinazione del proiettore introduce nel rettangolo di proiezione una forma trapezoidale, se hai già utilizzato tutto lo shift verticale e non puoi fare a meno di proiettare in modo ortogonale allora dovrai agire sul Keystone...che risolverà il problema ma introdurrà aberrazioni a seconda del grado di inclinazione visibili nei bordi dello schermo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •