Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 109

Discussione: Epson EH-TW7300

  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    72

    Grazie 70mm!

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Forse anche la modalita media usata quasi sempre equivale alla eco per l'insorgenza del problema ed è solo nella modalità piu potente che non lo provoca e che lo aggiusta, comunque dato il doppio problema è necessario l'intervento.

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    332
    Recentemente sto prendendo in considerazione il 7300 come nuovo acquisto, pareri generali?
    Per quanto riguarda l'HDR, immagino agganci solo segnali in HDR-10, dunque, ad esempio, con Sky che trasmette in hlg, il seppur abbastanza limitato supporto all'HDR, non serve a nulla, giusto?
    Ultima modifica di Dam21; 08-04-2018 alle 04:55

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    272
    Sì non è compatibile con hlg di sky ma forse con un linker hd fury si può aggirare il problema della compatibilità, io purtroppo mi preoccupo dell'affidabilità visto che è già andato in assistenza con solo poco più di tre mesi di vita ,comunque il prodotto ha un ottimo rapporto qualità prezzo ma con un contrasto non da primato ma accettabile.

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    72
    Hai modo di scegliere modalità auto e aggancia ciò che trasmette il canale hdr sorgente o anche selezionare hdr 1 2 3 4: solitamente il profilo dei film è 2, ma certe volte può risultare troppo scuro e scelgo hdr 1 colori più vividi, luce dinamica e contrasti migliori, comunque sia va a gusti, hdr 1 e 2 per me i due profili limite per questa macchina, a livello di contrasto dinamico 160.000:1 è diciamo un pò basso, poichè provenendo da un pana con 1000000:1 di contrasto dinamico, un pò di differenza si nota, ma credimi poi quando lo monti e lo setti e ti vedi un film sarai molto soddisfatto della qualità, il settaggio è qualcosa di estremamente facile e disarmante poichè tutto da telecomando ed elettronico, i miei settings sono naturale luminosità 50, contrasto 70, colori 70, riduzioni disturbo a 0, 4k on, detail preimpostato 5 o 3, iris normale, gamma -1 per favorire un pò i neri...

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Salve, vi seguo di nascosto da un po di tempo premetto che ho un TW9100 e prima avevo un Tw3800 in entrambi o casi ne sono complessivamente soddisfatto tuttavia leggo che a distanza di 9 anni (nove) dall'acquisto del 3800 epson non ha nemmeno mitigato il problema degli aloni che reputo una discreta rottura.
    Stavo valutando l'acquisto del 7300 ma devo dire che leggendo delle problematiche riscontrate mi é scappata la voglia (di Epson) .
    Vero che il prezzo vanno benone ma concentrano una serie di fastidiosi problemi che ti costringono ad attivare l'assistenza abbastanza di frequente.
    Scusate ma non esiste anche a me dopo 50 ore a proiettore nuovo é comparsa una macchia e dopo 2 pulizie mi sono tenuto le macchie.
    Poi parliamo di regolazioni e trattamento dell'ambiente. Va beh..
    Ultima modifica di ivan; 11-04-2018 alle 10:51

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    72
    Ciao Ivan, secondo me l'unico modo per combatterle è pulire filtro e vano lente di frequente, come faccio per ora! Nonostante ho una piccola macchia in alto, quasi centro a destra, per il resto tutto ok, a livello tecnologico e di visione non inficia è top, comunque sia il mio vecchio panasonic at6000 era ancora peggio se vedessi le foto c'era la matrice blu a chiazze nere, e negli altri colori pure qua e là...ma non inficiava neanche..ancora quello che non capisco è se è dovuto a cottura prematura delle matrici o polvere sulle matrici o lente!?! Manco se ci facessi rally nel deserto , avrei optato per l'optoma uhd60 o 65 ma il prezzo era alto e forse non facilmente installabile come il 7300 o 9300, che sono top nell'installazione per chi ha living room e problemi di distanze! Comunwue a parte tutte ste rogne è un bel proiettore, rispetto al panasonic che avevo prima ha un contrasto dinamico minore, ma settato bene non rimpiangi, per altre chicche come 4k on e hdr, basso ping!
    Ultima modifica di XavidG; 11-04-2018 alle 18:07

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Se fosse il problema del contrasto di targa in realtà in un ambiente come il mio potrebbe essere un problema di scarso rilievo. Poi peraltro a parere mio bisognerebbe valutare il miglioramento complessivo più che evidenziare solo i difetti della macchina altrimenti non si finisce più.
    Il problema della polvere può essere che sia tecnologico anche io ho avuto un panasonic prima del 3800 ma non ricordo una analoga sensibilità al problema.
    Forse dovrebbero valutare l'implementazione di una pulizia semplificata a portata di utente finale senza dover aprire il 70 % del proiettore...
    Ivan

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    72
    Daccordissimo sulla pulizia semplificata, sul discorso contrasto da una recensione lessi che il contrasto reale si attestava sui 1200:1, una cosa che ho notato comunque, contrasto a parte appunto, fa molto la stanza, se è tutto scuro pareti e ambiente trattato va bene...per ambienti living rispetto al panasonic noto un leggero decadimento di contrasto nelle parti estreme dello schermo che sono quelle più vicine alle pareti bianche e mobili bassi con marmo bianco, da sistemare in un futuro in una stanza ad hoc, ho acquistato un schermo excelvan da 120 pollici e bordo nero, spero di risolvere parzialmente il problema, comunque sia la resa mi piace

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Ma sai provenendo dall'audiofilia per il video sono sempre stato più tollerante.
    Comunque la differenza di contrasto fra il 3800 e il 9100 si era vista eccome (e pure dei colori) tuttavia escludo che confrontato al 7300 il 9100 si faccia rimpiangere sono 2 generazioni dopo va bene che non è il modello di punta ma alla fine su questi componenti 2 generazioni sono un abisso.
    Ivan

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    72
    Io penso che il 9100 escluso il 4k ibrido, quindi al pari, vinca sul 7300 o comunque si equivalga, sono 320:000 1 di contrasto dinamico contro i 160:000... non è molta differenza ma neanche poca, comunque sia, secondo me come sempre, se li metti a confronto diretto come qualche video visto tra 9300 e 7300, si vede la differenza sopratutto sui cieli notturni, in ogni caso, mi basterebbe non avere altri fastidiosi aloni
    Se devi proprio cambiare io al posto tuo prenderei l'optoma uhd65 che non ha il 3d ma è 4k nativo, mi sembra un prodotto molto valido dlp e colori molto belli, forse non ci sarebbero più problemi di aloni; mi è capitato di smontare un dlp infocus con zanzare morte dentro e polvere a buttare e non aveva mezzo alone sullo schermo

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Ci penserò a parte che il "65" faccio fatica a trovarlo in vendita ma magari sono io che non so dove cercare... devo capire come installarlo senza il lens shift orizzontale non fondamentale ma abbastanza importante nella mia installazione.
    Ivan

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    72
    Ollo, ebay l'ho trovato! Garanzia italia, 1200000:1 di contrasto dichiarato, ma nei video sul tubo è reale, molto bello confrontato anche con epson 9300, la lampada dura 15000 ore in eco, secondo me nonostante il prezzo vale la spesa, l'unica cosa forse che non ha il 3d o almeno credo e il lens shoft solo verticale
    Ultima modifica di XavidG; 11-04-2018 alle 21:21

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    Ciao ragazzi ieri mi è arrivato il 7300 preso online a 1999€...ottimo prezzo!
    Avrei molte domande da farvi, ma comincio con questa:
    Quando il segnale è in 4K, nel menu del vpr, nella sezione info, comprare la risoluzione 3840x2160 oppure essendo un pannello fullhd esce scritto 1920x1080?

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    72

    Ciao Sbronf! Intanto Auguri
    Allora se il segnale sorgente è 4k quindi un apparecchio collegato con 4k risoluzione nativa attiva, il 4k on del proiettore e come se fosse disattivo poichè il proiettore riconosce la risoluzione 2160p e vedrai tale risoluzione nelle info proiettore, se invece hai un segnale nativo 1080p come sorgente e attivi 4k on del proiettore, leggerai risoluzione 1920x1080 ma in realtà è un 4k simulato, ossia la conversione da 1080p a 4k...in ogni caso non è un segnale 4k reale ma fa il suo lavoro con film 2160p, si nota abbastanza
    Ultima modifica di XavidG; 12-04-2018 alle 12:30


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •