Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    Dubbio su EH-TW5500 e player Marantz UD5007 oppure PIO LX55


    Ciao, ho i suddetti apparecchi. Il Marantz l'ho acquistato di recente assieme a un sintoampli sempre Marantz che poi ho rivenduto perché non mi convinceva sul 2 ch. Il dubbio è questo, uno dei player lo dovrei rivendere, e tra i due preferirei il Marantz per qualità costruttiva e completezza dei comandi e del display, però questo player è notoriamente una meccanica di trascinamento e non ha scaler interni, mentre il PIO ha dentro il QDEO. Dato che non so se inserirò ancora un sintoampli dotato di scaler interni nella catena (ora viaggio con il mio vecchio integrato), mi viene il dubbio che lavorando con il proiettore TW5500 sia meglio tenermi il player con il QDEO anziché tenere il Marantz e dover far fare l'upscale dei contenuti in bassa risoluzione al proiettore. Voi cosa mi consigliate? Come ritenete che funzioni lo scaler interno del proiettore in questione? E' al livello del QDEO del Pioneer oppure no? Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    67

    Ciao fanta, non è che capisca molto di scaler o altro ma io ho Epson 5550 e funziona molto bene, dettagliato e molto luminoso. L'unico vero difetto ben visibile sono le strisce rosse e verdi che sono alla base e in alto sull ' immagine proiettata e quanto ne so è un problema di quasi tutti gli Epson 5500.
    Comunque almeno quella rossa l' ho eliminata facendola ricadere sul bordo nero del telo oppure potrei ingrandire l' immagine ma dopo scorda dappertutto.
    Impianto video:Epson TW5500, Denon AVR3313, Denon DBP 2012 UD, Pioneer 5100H, MY SKAY HD, B&W HTM2 Nautilus, B&W CDM 7, Canton AS 22, Impianto stereo:Conrad Jjohnson PV10A, Gryphon SA100, Thorens TD321, braccio Helius, Stanton 681 MKIII, Arcam FMJ 23, Tascam CD RW 700, casse autocostruite mod. Sara su progetto RES


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •