Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    palermo
    Messaggi
    29

    Attivazione X.V.Color su VPR Panasonic PT-AT6000


    Ciao
    Ho riscontrato il seguente problema:
    Leggendo un BD con PS3 superslim collegata contemporaneamente tramite switch HDMI ad un tv samsung 50es6900 ed al mio vpr AT6000, mentre sul tv riesco ad attivar x.v.color, sul vpr non posso farlo poichè resta non selezionabile e impostata su off.
    Ho impostato l'uscita HDMI della PS3 su Y Pb/Cb Pr/Cr con superbianco attivato. Se imposto RGB anche sul tv non mi fa impostare X.V.Color su on.
    Sul VPR ho impostato modalità immagine su REC709 (sul manuale ho letto che solo in tale modalità si puo attivare X-V.Color) ed RGB/YPbPr su AUTO. Ho provato a cambiare sul menù OPZIONE Livello segnale HDMI sia su completo che su normale ed in questultimo caso sono riuscito ad attivare dal menù immagine avanzato il superbianco su on visto che mi è diventato selezionabile.
    Purtroppo non sono mai riuscito a rendere selezionabile la voce per attivare l'X.V.Color sul VPR.
    Preciso anche che ho provato a collegare direttamente la PS3 con il VPR tramite un singolo cavo hdmi 1.3 di buona qualità di 13 m di lungnezza Hi-speed 24 AWG ma niente è cambiato.
    Il cavo in questine supporta di sicuro X.V.Color poichè ho provato a collegare la PS3 direttamente al TV samsung ES6900 col medesimo cavo ed il TV mi fa selezionare la voce X.V.Color su On.
    Preciso anche che la stessa identica cosa succede collegando contemporaneamente al tv ed al vpr tramite switch HDMI il decoder MySky HD. Sul tv X.VColor si può selezionare su On mentre sul VPR rimane NON selezionabile.
    Naturalmente estendo la richiesta di aiuto a tutti quanti qui nel forum.
    VIDEOPROIETTORE: PT-AT6000 - Schermo: Motorizzato 100" multiformato 16/9-21/9 - TV: Samsung 50es6900 - Tv: Samsung 40c6000 - Tv: LG42615S - NAS Multimediale:Raidsonic IcyBox MP3011 - Consolle: Sony PS3 slim 120gb - AMPL.: DENON AVR2309 7.1 - Decoder SAT: MySKYHD - Diffusori Anteriori: CANTON LE109 - Diffusore Centrale Frontale: Canton LE150 - Diffusori Surround: Canton GLE410.2 - Diffusori Surround Back: Magnat IC 82 da incasso - SubWoofer: Canton AS40SC

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Mi permetto di farti un riassunto su quello che è la diatriba dei segnali video.
    Tutti i film Blu Ray e DVD utilizzano il range colori RGB [16-235] dove al bit 16 corrisponde il nero, ed al bit 235 corrisponde il bianco, questo è lo standard utilizzato nel mondo PC (analogico).
    Con il Deep Color, e di fatto anche l' X.V color si è esteso utilizzando il collegamento digitale (HDMI) questo range dei colori ai valori
    [0-255].
    Il problema è che questo spazio colori deve essere calibrato attraverso un tool di calibrazione per ottenere una visualizzazione dei neri ottimali oppure si hanno i neri affogati, ossia nel caso di valori < di "15" il VPR o il TV li interpreta sempre come colore nero erroneamente anche quando sono grigi.
    DI fatto il VPR Panasonic ha introdotto la modalità REC 709 che è di fatto una calibrazione fatta dalla stessa Panasonic del Range [0-255] ecco perché dal manuale hai letto che è possibile utilizzare solo questa modalità per visualizzare aggiungerei "Correttamente" lo spazio colori, che altrimenti come nel caso del tuo TV non riesci a visualizzare correttamente e quindi diventa inutile abilitarlo.
    Quindi per attivare il supporto X.Y Color hai bisogno:
    1) Devi impostare dal VPR modalità Y Pb/Cb Pr/Cr
    2) devi impostare la stessa modalità dalla ps3,
    ossia Superbianco ON
    Livello HDMI esteso (corrisponde al Range [0-255])
    3) devi impostare lo stesso livello HDMI esteso "[0-255 ]" sul tuo Sintoamplificatore
    4) devi avere un cavo certificato X.Y Color

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    palermo
    Messaggi
    29
    Grazie per la risposta akiravf e per la spiegazione sullo spazio colore e livello del nero e del bianco di cui ero conscio (ho anche tarato il tv e vpr con appositi dvd (merighi) e dischi sia per il 3d che per il 2d) ed ho settato tutto come hai detto tu (lo avevo già fatto in verità come leggi nel mio primo post).
    Ho provato pure a far passare il segnale non direttamente dalla PS3 al VPR, ma passando prima dal Denon AVR2309 impostandolo esattamente come mi hai detto tu. I cavi hdmi usati sono tutti 1.3a 10.2Gb HighSpeed con scritta riportata anche sul cavo e supportano X.V.Color e 3d da BD 3d tranquillamente.
    Purtroppo rimane il fatto che la voce X.V.Ycc sul VPR rimane NON selezionabile e impostata su OFF.
    Volevo preecisare che guardando sull'ampli DENON le impostazioni HDMI mentre riproduco il BlueRay SkyFall dalla PS3, mi dice che il segnale che la ps3 invia è:
    resolution: 1080p
    color space: YCbCr 4:4:4
    Pixel Depth: 8bits
    Interface: HDMI

    Potrebbe essere secondo te questa voce Pixel Depth che dovrebbe essere maggiore di 8 bits?
    Il denon supporta fino a 36 bits
    Penso che la ps3 supporti più di 8 bits
    Oppure è il BlueRay che è a 8 bits e quindi tali vengono inviati all'ampli?
    La cosa che mi fa più infervorare in questo discorso della mancata attivazione del X.V.Color sul VPR, è che invece sul samsung 50es6900 la si riesce ad attivare e ti dirò che la qualità del video è decisamente più precisa e piacevole quando è su ON.
    Ultima cosa...ma tu riesci ad attivarlo l'X.V.Color con i blueray sul vpr con la tua catena?
    VIDEOPROIETTORE: PT-AT6000 - Schermo: Motorizzato 100" multiformato 16/9-21/9 - TV: Samsung 50es6900 - Tv: Samsung 40c6000 - Tv: LG42615S - NAS Multimediale:Raidsonic IcyBox MP3011 - Consolle: Sony PS3 slim 120gb - AMPL.: DENON AVR2309 7.1 - Decoder SAT: MySKYHD - Diffusori Anteriori: CANTON LE109 - Diffusore Centrale Frontale: Canton LE150 - Diffusori Surround: Canton GLE410.2 - Diffusori Surround Back: Magnat IC 82 da incasso - SubWoofer: Canton AS40SC

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Pixel Depth dovrebbe essere 10 bits.
    Infatti a questo punto ti consiglio di invertire i cavi direttamente dallo switch HDMI mandando se ti è possibile il cavo HDMI che va alla TV al VPR e viceversa, per essere sicuri al 100%.
    Ma il 3d riesci a vederlo tramite il denon AVR2309?
    Ad ogni modo, l'X.V. Color non è sempre attivabile, mentre il deep color si, infatti ti consigliavo di mettere su le foto a 1080p su cui si dovrebbe attivare con facilità l'X.V. Color

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    In realtà va bene anche il Pixel Depth a 8 bit
    LINK
    Poi vi è una trasformazione interna, a cui viene sommata una componente nelle matrici, che teoricamente permette di avere più bit

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Onestamente nonostante io abbia la ps3 slim, la utilizzo solo per giocare e non per guardarmi i film, quindi non saprei dirti

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    palermo
    Messaggi
    29
    Purtroppo non posso invertire i cavi perchè sono canalizzati, dovrei smontare il vpr dall'elevatore e avvicinarlo al tv ma non è il caso.
    Però, prima di canalizzare il cavo che va al proiettore, che per altro è di certo di qualità superiore a quello che va al tv, l'ho vollegato sia al vpr dove non sono riuscito ad attivare X.V.Color, e poi al TV Samsung dove invece l'X.V.Color si attiva tranquillamente.
    Questa prova, l'ho fatta, anche, collegando questo cavo che poi ho canalizzato fino al VPR, collegandolo direttamente con la PS3 e il TV, e PS3 e VPR, senza passare da swich e ampli, ed il risultato è stato sempre lo stesso. Sul Tv si attiva l'X.V.Color mentre sul vpr no.
    Dici che Pixel Deph dovrebbe essere 10 bits, ma da che dipende questo parametro, io non lo posso cambiare, penso dipenda comunque dal film che è girato a 8bits. Tu sai di qualche film che è superiore a 8 bits?
    Il 3d non lo posso vedere facendo passare il segnale dall'ampli Denon perchè non lo supporta (naturalmente parlo per i BD 3d, per gli mkv 3d sbs nessun problema li guardo attraverso il nas multimediale che leggi in firma). Quindi ho collegato il lettore BD ovvero la ps3 allo swich che porta il segnale sia alla tv che al vpr, e per l'audio all'ampli Denon tramite cavo ottico. Sto valutando se è il caso di prendere uno switch HDMI 1x2 alimentato per sdoppiare il segnale HDMI in uscita della PS3 in modo da mandarne uno all'altro switch per inviare il 3d al tv e al vpr e l'altro per l'audio all'ampli denon.
    Proverò con le foto anche se non so esattamente come ridurne esattamente il formato per portarle a 1080p e che tipo di file impostare (jpg, bmp, tif. ecc.) e la profondità di colore in cui salvarle 8 bit, 16 o 32?
    Puoi aiutarmi in proposito?
    Ti ripongo comunque di nuovo la domanda: Tu riesci ad attivare X.V.Color sul VPR quando guardi BlueRay o MKV?
    Grazie sempre per la tua disponibilità e competenza

    P.S.: Nelle varie prove ho provato a collegare al posto della PS3 un lettore BD 3D samsung ma la situazione è sempre stata la stessa!
    VIDEOPROIETTORE: PT-AT6000 - Schermo: Motorizzato 100" multiformato 16/9-21/9 - TV: Samsung 50es6900 - Tv: Samsung 40c6000 - Tv: LG42615S - NAS Multimediale:Raidsonic IcyBox MP3011 - Consolle: Sony PS3 slim 120gb - AMPL.: DENON AVR2309 7.1 - Decoder SAT: MySKYHD - Diffusori Anteriori: CANTON LE109 - Diffusore Centrale Frontale: Canton LE150 - Diffusori Surround: Canton GLE410.2 - Diffusori Surround Back: Magnat IC 82 da incasso - SubWoofer: Canton AS40SC

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Con la ps3 non ho provato ad attivare l'XV color, con il lettore Panasonic lo avevo attivato da VPR, con il nuovo lettore Denon non ho provato.
    Dovrei provare e ti farò sapere.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Il mio problema è che utilizzando diverse modalità immagine, devo cambiare ogni volta i parametri dei rispettivi ps3, vpr e sinto

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    palermo
    Messaggi
    29
    Ok aspetto tue delucidazioni....comunque se non sbaglio l'X.V.Color è stato introdotto da SONY quindi deduco che la PS3 dovrebbe supportarlo pienamente e infatti sul tv si può attivare. Tra parentesi lo riesco ad attivare anche collegando al tv il MYSKY HD.
    Intanto ho scaricato dal web delle foto 1080p adesso provo a vederle anche se non capisco perchè con le immagini si dovrebbe attivare l'X.V.Color e con i filmati NO!
    VIDEOPROIETTORE: PT-AT6000 - Schermo: Motorizzato 100" multiformato 16/9-21/9 - TV: Samsung 50es6900 - Tv: Samsung 40c6000 - Tv: LG42615S - NAS Multimediale:Raidsonic IcyBox MP3011 - Consolle: Sony PS3 slim 120gb - AMPL.: DENON AVR2309 7.1 - Decoder SAT: MySKYHD - Diffusori Anteriori: CANTON LE109 - Diffusore Centrale Frontale: Canton LE150 - Diffusori Surround: Canton GLE410.2 - Diffusori Surround Back: Magnat IC 82 da incasso - SubWoofer: Canton AS40SC

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    palermo
    Messaggi
    29
    Fatta prova con immagini 1080p nulla di fatto sia con ps3 che per altro per le immagini manda segnale in RGB quindi impossibile attivare X.V,Color sia con NAS multimediale che invece va in YCbCr. Con qesto come al solito sul tv si riesce ad attivare sul vpr no.
    VIDEOPROIETTORE: PT-AT6000 - Schermo: Motorizzato 100" multiformato 16/9-21/9 - TV: Samsung 50es6900 - Tv: Samsung 40c6000 - Tv: LG42615S - NAS Multimediale:Raidsonic IcyBox MP3011 - Consolle: Sony PS3 slim 120gb - AMPL.: DENON AVR2309 7.1 - Decoder SAT: MySKYHD - Diffusori Anteriori: CANTON LE109 - Diffusore Centrale Frontale: Canton LE150 - Diffusori Surround: Canton GLE410.2 - Diffusori Surround Back: Magnat IC 82 da incasso - SubWoofer: Canton AS40SC

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Ho letto proprio adesso questo:
    xvYCC is not supported by DVD-Video or Blu-ray Disc, but is supported by the high-definition recording format AVCHD and PlayStation 3

    LINK

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Quindi penso che sia supportato dalle videocamere HD sony magari

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    palermo
    Messaggi
    29
    grazie akiravf
    sarà così, ho una videocamera sony che registra in AVCHD anche se mi pare che arriva in HD 1080i al massimo in progressivo a 720p. Non ricordo se è x.v.color. Proverò che succede
    Rimane il dubbio del fatto che sul tv samsung riesco ad attivare x.v.color anche con i BD.
    Ti chiedo comunque lo stesso la cortesia di verificare se con la tua catena riesci in qualche modo attivare l'X.V.Color sul VPR.
    VIDEOPROIETTORE: PT-AT6000 - Schermo: Motorizzato 100" multiformato 16/9-21/9 - TV: Samsung 50es6900 - Tv: Samsung 40c6000 - Tv: LG42615S - NAS Multimediale:Raidsonic IcyBox MP3011 - Consolle: Sony PS3 slim 120gb - AMPL.: DENON AVR2309 7.1 - Decoder SAT: MySKYHD - Diffusori Anteriori: CANTON LE109 - Diffusore Centrale Frontale: Canton LE150 - Diffusori Surround: Canton GLE410.2 - Diffusori Surround Back: Magnat IC 82 da incasso - SubWoofer: Canton AS40SC

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    palermo
    Messaggi
    29

    Aggiornamento
    La videocamera Sony è una TG3 ed è X.V.Color.
    Ho attivato la registrazione X.V.Color sulla telecamera e ho registrato dei filmati AVCHD alla massima risoluzione. Ho provato a leggerli con il NAS multimediale che esce in YCbCr ma niente da fare sul VPR non si può attivare la voce del menu X.V.Color.
    Sulla PS3 non riesco a far partire in YCbCr il filmato AVCHD che parte in RGB non so se si può cambiare la modalità perchè al contrario di quanto succede durante la visualizzazione dei film da BD in cui durante la riproduzione basta premere il triangolo sul pad e dal menù che appare scegliere l'icona relativa alle impostazioni video e da li scegliere RGB o YCbCr o Auto, in questo caso tale menù non è disponibile. Ho riprodotto il file leggendolo da memorystich inserita tramite adattatore usb nella porta usb della ps3.
    Rimango sempre più confuso......
    VIDEOPROIETTORE: PT-AT6000 - Schermo: Motorizzato 100" multiformato 16/9-21/9 - TV: Samsung 50es6900 - Tv: Samsung 40c6000 - Tv: LG42615S - NAS Multimediale:Raidsonic IcyBox MP3011 - Consolle: Sony PS3 slim 120gb - AMPL.: DENON AVR2309 7.1 - Decoder SAT: MySKYHD - Diffusori Anteriori: CANTON LE109 - Diffusore Centrale Frontale: Canton LE150 - Diffusori Surround: Canton GLE410.2 - Diffusori Surround Back: Magnat IC 82 da incasso - SubWoofer: Canton AS40SC


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •