• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

EPSON TW9000-9000W

Il rapporto con il 5500 è molto interessante. Quali recensioni direbbero che i due si equivalgono (o quasi)?
Secondo domanda: il nero non sarebbe ai livelli di un d-ila... di quale generazione? Ovvero, un dile di due o tre anni ha cmq il nero migliore di questo vpr?
Terza ed ultima domanda, in 3d non è attivabile nè il FI nè l'Irisi dinamico (la seconda cosa mi sembra molto "strana")?
Grazie.
 
LA cosa che sia uguale ad un tw5500 è per certi versi rassicurante, per altri preoccupante :mbe:, anche considerando che ci sono dei limiti evidenti nella macchina (zoom e focus manuali, no iris dinamico e FI in 3d).

La prova del nove sarà andarlo a vedere di persona

walk on
sasadf
 
se proprio devo trovare una mancanza alla macchina è il FI sul 3D ma visto il poco materiale fruibile e la qualità generale dei contenuti 3D non gli do personalmente molto peso.....

Trovo invece che la differenza rispetto al 5500 c'è sotto diversi aspetti:
- le matrici mi sembrano decisamente migliori; aspetto di vedere ancora altre macchine ma se sono tutte come quella che ho visionato in fatto di allineamento direi che ci siamo;
- migliorate le impostazioni out of the box con un ottima capacità di tirare fuori il dettaglio sulle basse luci
- l'iris dinamico in 3D avrebbe senso se avessimo riserve di luminosità da sfruttare; essendo già in difetto mi sembra corretta la scelta di impostare l'iris fisso tutto aperto
 
AVS_max ha detto:
se proprio devo trovare una mancanza alla macchina è il FI sul 3D ma visto il poco materiale fruibile e la qualità generale dei contenuti 3D non gli do personalmente molto peso.....

chissà se con una nuova release del FW s'implementerà anche questa funzione
 
Le D9 hanno ridotto lo spazio interpixel ed aumentato le dimensioni del pixel stesso, a parità di ampiezza di matrice (0.74) con conseguente riduzione dell'effetto zanzariera ed aumento di luminosità, almeno è quello che descrivono i dati tecnici.
Per l'allineamento, certamente la correzione dello stesso possibile sul 9000 è un grande passo avanti, ma non è facilissima da usare, a detta degli utenti di AVFORUMS.
 
sempre a proposito di differenze tra il 5500 ed il 9000 vorrei capire alcune cose.

nel link postato si parla di Epson Home Cinema 5010 vs. Epson Home Cinema 3010. siamo sicuri che si parli del 9000 e del 5500?

in secondo luogo è scritto: "First and foremost, you are getting a higher performance projector in terms of picture quality. The HC5010's black level performance is not only far superior, but it's also better than anything near its price above or below."

Ci sono altri confronti più approfonditi? Non mi sembra il massimo come recensione.
 
No, quello che hai letto riguarda il confronto tra il 9000(5010) e il 6000(3010).
L'epson 5500 corrisponde all'americano UB8700, che trovi nella stessa pag più in basso a confronto col 9000(5010)


Epson 5010 vs. Epson Home Cinema 8700UB (attenzione, nell'articolo hanno scritto panasonic anziche epson ma è un refuso)

All I can say is this: If you are willing to take a pass on 3D, for the duration of your next purchase, then by all means, grab an Epson Home Cinema 8700UB while supplies last (Nov. 11). Besides 3D you'll give up the following:

Brightness. The 5010 is brighter when calibrated for 6500K, and a good bit brighter at its brightest.

Split Screen capabilities. A nice touch, but most of us have lived long healthy lives without this feature (not unlike CFI).

There are other minor changes, and firmware improvements, no doubt. And of course, the new panels and new physical design (same lens). Ultimately though, the 2D performance other than brightness seems to be pretty much the same. I don't expect that the 8700UB projectors will be around very long, though, but they make a good option, while they are.
 
Ultima modifica:
shoot out ;)

Chi l'ha visto al TAV, l'ha potuto testare in condizioni non idonee, ed era un esemplare pre pre serie.
Io da HCS l'ho visto acceso. Altro non posso dire.


epsontw9000w.jpg


Era in una sala con luce accesa e 3d attivo su PS3 e uncharted 3.
INGIUDICABILE :boh:

walk on
sasadf
 
Non credo che allo shoot out di audioquality di sabato il 9000 fosse un esemplare di preserie visto che è già in vendita, e ciò mi rende perplesso: voglio dire che se era inguardabile rispetto al sony 30 e al jvc x30, allora va meglio il 5500, che l'anno scorso non se la cavava male rispetto all'x3 e al sony 20 (ed era un esemplare usato, non so a che ore di lampada, mi pare fosse di un forumer).
Il 9000 rimane ancora un oggetto misterioso a quanto pare, tranne per AVS Max, unico in grado di darci ragguagli di una certa attendibilità.
 
probabilmente il fatto che ne sono arrivati davvero pochi non gioca a suo favore;
il fatto che negli shootout non venga giustamente valorizzato è una domanda alla quale possono rispondere gli organizzatori.....

concordo sul fatto che la presentazione al TAV era ingiudicabile però visionandolo dal vivo ci si accorge subito delle potenzialità della macchina.
Sabato è passato un cliente che era intenzionato a prendere il Panasonic e dopo averli visti entrambi non ha avuto dubbi e si è preso il 9000W;)
 
Top