|
|
Risultati da 661 a 675 di 1537
Discussione: EPSON TW9000-9000W
-
28-04-2012, 23:55 #661
Io credo che tutti gli appassionati di cinema si godano il proprio HT senza troppi sbattimenti, ma proprio perchè è una passione si cerca anche di tirar fuori tutte le qualità che un impianto può offrire. Tutto qui.
-
29-04-2012, 10:17 #662
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 31
Da questi forum ho imparato moltissime cose, per cui, nulla da dire; la mia provocazione era solo legata a certe esagerazioni; nessun film è uguale all'altro, nessun canale televisivo ha gli stessi colori di un altro, coi 3d addirittura ci si può trovare di fronte a spettacoli mozzafiato come a patetiche scene buie sfuocate; la taratura autoadattativa non esiste, prendiamone atto. Buona domenica (qui...di pioggia).
-
29-04-2012, 16:27 #663
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 154
Scusatemi, ma sono allibito. Se uno contribuisce a questo forum IN UN DECENTE ITALIANO, testimoniando i risultati di un sistema economico chiamato Spyder TV, concludendo che è deludente per via della luminosità bassissima consigliata dal sistema, il minimo che si aspetta è che chi risponde abbia almeno letto il messaggio.
Invece no avete inviato una sfilza di messaggi assolutamente per me fuori tono, al posto di uno solo che avrebbe dovuto avere questo tenore: "Se i risultati sono quelli ottenuti, effettivamente il sistema SpyderTV applicato ad un proiettore è proprio "deludente" (e ho usato questa parola per non dire che "non è una cosa seria...").
E allora vi invito a rileggervi quello che ho scritto, che ho riportato SOLO perché lo avevo promesso e solo perché casualmente sono riuscito a farmi prestare un sistema SpyderTV. In particolare vi invito a rileggervi le prime righe, dove scrivo:
"La pubblicazione NON si deve intendere come un consiglio a provare ad impostare i valori ottenuti..." ( e meno male che l'ho scritto!), ed anche: "I risultati sono semmai utili a mostrare cosa si può ottenere con un sistema economico come lo SpyderTV e quindi a fornire al possibile acquirente dello SpyderTV un esempio di calibrazione con questo sistema e, in sintesi, informazioni circa la convenienza o meno dello stesso."
E' evidente che con questi risultati ognuno poteva arrivare alla conclusione che con lo SpyderTV non si ottengono i risultati che si auspicano, che poi è la stessa cosa che ho concluso io laddove mi ripromettevo di fare la calibrazione con Spyder3 più HCFR.
kabuby77 - Mi sono solo limitato a riportare le misurazioni del sistema (e meno male che ho pure scritto che tre, ripeto TRE,
prove per ogni misurazione hanno dato lo stesso identico risultato, escludendo quindi un errore del software di rilevazione).
Dovresti fare le tue osservazioni a Datacolor, che produce il sistema SpyderTV. Io mi sono solo limitato
ad usarlo secondo le ESATTE istruzioni di uso.
lupoal - Mi consigli di lasciar perdere SpyderTV e di usare HCFR. Ma non hai letto che nel mio messaggio suggerisco la stessa cosa? Tra l'altro da quello che scrivi è evidente che non ne sai niente di SpyderTV visto che scrivi "scusa ma sei sicuro di come funziona quel software? di solito con la luminosita' si regolano i neri e con il contrasto si regolano le luci... vista cosi' verrebbe da pensare che tu abbia i neri super-affogati e i bianchi abbaglianti..."
Se avessi usato SpyderTV, sapresti che non occorre una laurea per usare il software, anzi non serve nemmeno la terza elementare, basta saper leggere, visto che il programma fa TUTTO DA SE e l'operatore deve limitarsi a cambiare di volta in volta una mezza dozzina di target.
NESSUNA OPZIONE è data all'utilizzatore (al contrario del colorimetro Spyder3 in abbinamento a Elite4, che si utilizza con grande precisione in ambito informatico, dove molto dipende dalla cura con cui l'utilizzatore imposta luminosità e contrasto).
ROSAFRA - Non avevo suggerito di provare i valori, ma tu avendolo fatto ne hai giustamente concluso che la bassa luminosità,
impostata come suggerito dal sistema, dà effettivamente neri impastati (ed è la stessa cosa che ho voluto osservare io quando ho scritto del deludente risultato di -22 ottenuto per la luminosità).
Riguardo ai colori, credo che la tua osservazione sia viziata dal tuo gusto personale che ti porta a preferire l'uso del profilo CINEMA nel tuo proiettore (mentre io, se ricordi, uso NATURALE e trovo CINEMA eccessivamente satura di colore).
Il colore ottenuto nella mia misurazione (portando su la luminosità) mi è sembrato a metà strada tra NATURALE e CINEMA, quindi buono, ma non ci ho perso tempo sulla questione; visti i "deludenti" risultati, non ho fatto nessun ulteriore controllo e mi sono limitato alla sola misura e a concludere che il sistema non da risultati utili (a meno di malfunzionamento dell'unità che mi è stata prestata).
Per quello che ho scritto prima: NON C'E' NIENTE CHE NON VA NELLE MIE MISURAZIONI.
Le misurazioni non le ho fatte io, le ha fatte il colorimetro! (che, ripeto, non lascia spazio a scelte personali).
emanu926 - Premesso che la modalità NATURALE del proiettore per me va già bene, mi ero ripromesso di fare una calibrazione con Spyder3 e HCFR (e ne avevo scritto il proposito in un vecchio messaggio), poi ho avuto l'occasione di provare SpyderTV e
l'ho provato testimoniandone sul forum i risultati. Non capisco le tue osservazioni.
Se mi sono iscritto in questo forum è solo perché avevo problemi sul suo funzionamento (o pensavo di averne, e il "non funzionamento" della superisoluzione, che è stato poi esplicitato dalla Epson stessa e corretto con il nuovo firmware me ne ha dato prova), altrimenti non avrei certo avuto alcuna ragione di iscrivermi ad un forum per un hardaware (tra l'altro è l'unico forum riguardante un hardware a cui sono iscritto... ).
Se tu avessi avuto nel tuo proiettore i problemi che altri hanno lamentato saresti stato come gli altri a descriverli nella speranza di risuolverli, quindi rallegrati che il tuo proiettore non abbia problemi e tollerà che altri ne parlino per capire come risolverli. D'altronde il forum ha ragione di esistere principlamente per questo. O no?
E questo è tutto. Se riuscirò a fare misure con HCFR le riporterò.Ultima modifica di beta; 03-05-2012 alle 07:12
-
29-04-2012, 18:09 #664
Chiedo venia, rileggendo il post dove parli delle misurazioni con Spyder TV, mi rendo conto di non averne compreso il senso
.
Tornando comunque alle misurazioni dello Spyder TV tu dici che alzando la luminosità i colori erano comunque buoni. Anche io ho aumentato la luminosità, ma i colori erano comunque troppo spenti, per i miei gusti si intende.Mi rendo conto infatti che per i colori è molto soggettivo il discorso.Ultima modifica di ROSAFRA; 29-04-2012 alle 18:15
-
29-04-2012, 18:43 #665
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 20
Salve a tutti, qualcuno ha collegato il vpr al decoder MySky HD? Io ho notato una non precisa sincronizzazione tra l'audio e il video nel senso che l'audio è leggermente in anticipo rispetto al video. A qualcuno capita lo stesso?
Grazie
-
29-04-2012, 20:43 #666
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 31
-
30-04-2012, 14:07 #667
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 20
L'ho collegato ad un amplificatore stereo Proton AM 455 pro all'ingresso video tramite l'uscita audio del decoder, con spinotti RCA e un cavo di circa 10 m. L'amplificatore si trova su un mobile basso, sotto lo schermo, con al lato le due casse a torre mentre il decoder ed il lettore DVD si trovano vicino al VPR (collegati tramite tramite cavi Hdmi di 1 m.). Per il momento non penso di acquistare un ampli 5.1 o 7.1 per cui ho pensato di utilizzare questo tipo di collegamento. Ditemi se va bene o se c'è qualche altro modio più corretto di connessione.
Grazie.
-
30-04-2012, 14:22 #668
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 31
L'audio di Sky lo collego tramite l'uscita ottica al sinto/ampli (nel mio caso un Onkyo) e va tutto perfettamente.
Non ho idea di come venga gestito il segnale dal tuo ampli, che opzioni hai in ingresso?
Il mio consiglio comunque è quello di passare al 5.1 (ne trovi di decenti anche a prezzi non esagerati), magari anche usato. I nuovi modelli sono pieni di ammenniccoli che con la qualità delll'audio hanno poco a che vedere e che comunque spesso si trovano anche nei lettori Blu Ray o nei media player. Quanto al 7.1 o superiori, alla fine sono solo segnali estrapolati dal 5.1, in quanto il materiale in originale con queste caratteristiche in pratica non esiste!
-
30-04-2012, 21:55 #669
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
ragazzi è uscita la notizia dei futuri 48fps e 60fps...quello che mi chiedo è se il nostro videoproiettore li supporta!?!?!
-
30-04-2012, 23:25 #670
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 31
L'hanno presentato ieri a Las Vegas, in pratica non esiste nemmeno un film (disponibile al pubblico) al mondo con quelle caratteristiche, inoltre pare che in 2d non si noti nemmeno la differenza, per cui, non preoccupiamoci per nulla!
-
02-05-2012, 18:43 #671
Ho provato i parametri segnalati dal buon emanu926
e sono rimasto sorpreso di quanto calzino a pennello nel mio ambiente e con la mia catena video. Veramente ottimi, la profondità del nero, luminosità e colori eccezionali, provati con schermate di test di avs e con 3/4 bd che conosco a memoria, non ho dovuto modificare nulla. Il mio ambiente non è dedicato, ma con alcuni accorgimenti diventa quasi una bat cave, quindi il nero, complice anche le ottime qualità del 9000 in tal senso, è molto soddisfacente. I colori poi, così come modificati nella calibrazione di projectorreviews, sono veramente splendidi.
-
03-05-2012, 18:35 #672
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 20
Grazie ema, ma penso che essendo un semplice ampli analogico non abbia alcuna opzione di ingresso... (è un ampli analogico datato
). Io avevo anche pensato di compare un buon amplificatore stereo (tipo Mc hintosh o simili) in modo da utilizzarlo sia per i film che con la musica e utilizzare le stesse casse per tutto senza complicarmi tanto la vita...
-
03-05-2012, 22:52 #673
@beta
ti do un consiglio... usa la funzione "ricerca" nel forum
prova nei vari tread dove si parla di calibrazione... vedi un po' se trovi miei interventi dove si parla di calibrazione.. poi leggi un po' e vedi se ti pare che io non abbia mai maneggiato una sonda Spyder3
non ti consiglio di lasciar perdere la spyder3 e passare ad HCFR... ti suggerisco di lasciar perdere il software in dotazione alla sonda Spyder3, pessimo, e di usarla invece con il freeware HCFR che e' decisamente piu' complicato ma anche piu' affidabile
poi ti do un'altro consiglio... qui' dentro credo ci si venga per condividere una passione, scambiarsi opinioni/esperienze, aiutarsi se possibile quando serve anche attraverso suggerimenti, questo almeno e' il mio modo di agire... una sfuriata come la tua al tuo ultimo post trovo sia fuori luogo, decisamete non un bel modo di presentarsi
qualora questo mio post ti facesse nuovamente infuriare... esiste la funzione "ignora" (credo si chiami cosi'... non l'ho mai usata in passato) che ti permette di non visualizzare i miei messaggi in futuro... puoi ignorarmi, grazieUltima modifica di lupoal; 04-05-2012 alle 08:26
-
04-05-2012, 12:41 #674
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 154
Sì, hai ragione, sarebbe meglio ignorare chi parla, parla e non legge neppure bene il messaggio degli altri, ma visto che tu hai questo problema devo risponderti per dirti che da nessuna parte ho scritto che tu "non abbia maneggiato una sonda Spyder3" (come scrivi cambiando le carte in tavola). Vatti a rileggere la parte che ti riguarda e vedrai che ho scritto SPYDERTV (ovvero il software), stando peraltro ben attento a non sbagliare...
Riguardo al resto, il mio messaggio sulla prova di Spyder3TV è perfettamente in tono con lo spirito di condivisione di cui parli ed esigere che si leggano bene i messaggi di chi posta è il minimo visto che io faccio questo per i messaggi degli altri.
-
04-05-2012, 13:37 #675
Va bene ragazzi, ma non mi sembra il caso alzare i toni della discussione. C'è stato solo un fraintendimento, io per primo non avevo inteso il senso del messaggio di beta. Anche io credo che l'intervento di beta potesse essere un pò meno piccato
, perchè il mio e gli altri interventi erano fatti senza voler minimamente offendere nessuno e mi sono anche scusato nel caso beta avesse percepito tale intenzione. Però chiedere di intervenire in modo più pacato è un conto, ma ignorarsi su un forum tecnico dove lo scambio di opinioni costituisce la ragione della sua esistenza....
Dai su fate la paceUltima modifica di ROSAFRA; 04-05-2012 alle 13:41