|
|
Risultati da 31 a 45 di 678
Discussione: Epson TW-6000 e 6000W
-
24-12-2011, 17:44 #31
io sono molto indeciso se prenderlo o guardare qualche cosa d'altro, è la mancanza dello lens shift
la proiezione e' esattamente centrale o spostata verso alto/basso?
grazie.
-
25-12-2011, 07:47 #32
Ciao e buon natale! Dipende da dove lo metti: se lo metti normalmente a terra la proiezione sarà allineata con la base inferiore dello schermo, viceversa se lo metti capovolto sul soffitto (con staffe apposite) sarà allineata con la base superiore del tuo schermo
-
25-12-2011, 10:10 #33
Originariamente scritto da thepiccio88
buon Natale
-
25-12-2011, 10:39 #34
Esattamente (per essere precisi l'obbiettivo è allineato con la base dello schermo, pochi cm di differenza)
Ci sarebbe anche la correzione trapezoidale se lo vuoi mettere inclinato e quindi all'altezza che vuoi ma L'immagine perde di qualità
-
25-12-2011, 18:20 #35
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 83
e se si mette al tetto in posizione normale quanto ha bisogno di essere inclinato per iniziare a scapolare il tetto?
-
25-12-2011, 20:32 #36
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 74
errore nell'apertura del diaframma
Ciao a tutti e buone feste!!
Ho da pochi giorni il Tw6000 e oggi, il secondo giorno che l'ho usato, dopo un paio di minuti accesso con l'immagine fissa del desktop
mi è comparso questo:
"errore nell'apertura del diaframma chiamare assistenza"
Ho spento riacceso e tutto va.
E' capitato a qualcuno??
Sapete che può essere??
Ancora buone feste
Andrea
-
25-12-2011, 21:29 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 126
falcetta è capitato anche a me quel problema...solo che mi è capitato al primo avvio del vpr...poi però ho disattivato il diaframma e non me l'ha più fatto...
Per le foto del mio impianto : http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=198945
TV : Philips aurea 42PFL9903H/10 / Proiettore 3D : Epson EH-TW5900 /Schermo : Sopar 100" / Amplificatore : Onkyo TX-SR608 / Diffusori : Bose Acoustimass 15 Serie III / Lettore Blu-ray 3D : Sony BDP-S470 / Lettore DVD : Sony DVP-NS52P
-
26-12-2011, 19:13 #38
Originariamente scritto da falcetta
-
26-12-2011, 22:36 #39
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 74
@nicolas91
..scusate l'ignoranza in materia ma a cosa serve il diaframma??
onestamente mi scoccia disattivare qlcsa perchè non funziona in un prodotto nuovo, che oltrepiù mi è costato uno stipendio..fosse un tostapane!!
@kevinlomax
..riscusa l'ignoranza, primo vpr, cos'è fw??
p.s. mi è ricapitato stasera e ho notato che entrambe le volte mi è successo dopo essere passato dal 2d - 3d - 2d al precedente utilizzo..
può centrare??
in ogni caso domani sento l'assistenza e vi aggiorno!!
Grazie Andrea
-
27-12-2011, 10:46 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
Stesso problema anche io, ma sul 5500. Stasera provo a disabilitare il diaframma e vedere che succede...
Mi accodo alla richiesta di cui sopra, ossia sapere che è sto diaframma??
-
27-12-2011, 11:03 #41
Il diaframma automatico, o iris dinamico, è una implementazione meccanica volta a massimizzare il contrasto interscena, si apre nelle scene luminose pompando più luce, e si chiude in quelle scure-notturne, abbassando i neri e rendendo l'immagine più cinematografica. E' molto efficiente sugli epson, consiglio di usarlo per avere neri profondi e non disattivarlo.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
28-12-2011, 07:24 #42
La bontà dell'iris penso dipenda dal modello..... Quello del 5500 penso sia molto efficace, quello del 6000 penso un po' meno anche perché c'è una bella diff di prezzo!
Ai possessori del 6000: voi come lo tenete regolato??
-
28-12-2011, 08:20 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Imola(BO)
- Messaggi
- 173
Io lo tengo disattivo perchè non mi piace sentire il rumore che fa quando se apre-chiude. I neri per il mio gusto sono abbastanza buoni lo stesso.
Plasma: Samsung UE55HU8500 - Videoproiettore: Epson EH-TW6000W - Amplificatore: Denon AVR-X3400H - Diffusori: JBL SCS200 - Media Center: Himedia Q10PRO - AppleTV - Console: Xbox ONE - Decoder Sat/DDT: SkyQ - Telecomando: Harmony 900.
-
28-12-2011, 09:47 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 126
Si anch'io lo tengo disattivato...i neri come dice pabloitaly28 sono buoni lo stesso...
Per le foto del mio impianto : http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=198945
TV : Philips aurea 42PFL9903H/10 / Proiettore 3D : Epson EH-TW5900 /Schermo : Sopar 100" / Amplificatore : Onkyo TX-SR608 / Diffusori : Bose Acoustimass 15 Serie III / Lettore Blu-ray 3D : Sony BDP-S470 / Lettore DVD : Sony DVP-NS52P
-
28-12-2011, 11:00 #45
assodato che il 9000 in 2D è in pratica il 5500 e che quindi il 6000 non può essere in 2D come il 9000...
quanta differenza c'è tra i due modelli? sarebbe interessante provarli affiancati.
p.s. se un Optoma 33 riesce a tenergli testa sul 2D e a superarlo sul 3D non è messo proprio benissimo ehDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500