|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1207
Discussione: Panasonic PT-AT 5000
-
14-09-2012, 16:42 #1081
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
E cosa mi dici riguardo ai problemi di messa a fuoco e cmq di ottica non all'altezza?
Tutto infondato?VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
14-09-2012, 17:18 #1082HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
14-09-2012, 17:50 #1083
In genere su uno schermo 21:9, passando da 21:9 a 16:9 l'immagine dovrebbe restringersi uniformemente bilateralmente rimanendo centrata sullo schermo, al massimo potrebbe intervenire il fuoco motorizzato per ripristinare la messa a fuoco come era stata memorizzata nella memoria di formato usata per il 16:9.
In questo caso il lens shift motorizzato non servirebbe a niente.
Se invece il VPR, sempre passando da 21:9 a 16:9 su uno schermo 21:9, non e' in grado di mantenere immobile il centro dell'immagine, ma cambiando la posizione dello zoom motorizzato anche l'immagine si decentra un po', allora c'e' il rischio che l'immagine sbordi di sopra o di sotto alla cornice dello schermo.
In questo caso il lens shift motorizzato servirebbe a ricentrare l'immagine.
Altra situazione: su uno schermo 16:9 passare da un'immagine 16:9 a 21:9.
Questo sembrerebbe in genere inutile, invece personalmente la memoria di formato la trovo utilissima, perche' in questo caso con il lens shift motorizzato dell'X30 faccio scendere il bordo inferiore dell'immagine 21:9 fino al margine inferiore della cornice del mio schermo, lasciando cosi' tutto lo spazio vuoto delle barre scure sopra l'immagine proiettata. In questo modo la visione risulta piu' confortevole mantenendo sempre il bordo inferiore dell'immagine luminosa a 60 cm da terra (l'altezza ideale di visione in base alla mia esperienza e alla conformazione della mia saletta).
In quest'ultimo caso e' ovvio che servirebbe un VPR con un lens shift motorizzato.
In alternativa, senza poter spostare l'obbiettivo, si potrebbe shiftare l'immagine direttamente sulla matrice di pixel (che e' 16:9) per far combaciare la riga inferiore di pixel illuminati dell'immagine 21:9 con la prima riga piu' in basso della matrice fisica.
Bisogna pero' vedere se il VPR consente un tale shift dell'immagine sulla matrice e se nella memoria di formato e' consentito di memorizzare anche questo dato.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
14-09-2012, 18:25 #1084
Ed il Panny 5000, perchè è di questo che stiamo parlando, è in grado di mantenere immobile il centro dell'immagine?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
14-09-2012, 18:55 #1085
A priori non e' facile saperlo, perche' bisogna vedere quanto grado di lens shift si e' dovuto usare in fase di installazione del VPR per allineare la posizione dell'immagine rispetto allo schermo, cioe' quanto il VPR e' montato centrato rispetto al telo.
In generale, meno lens shift e' stato necessario nel setup iniziale, minore sara' il rischio che zoomando avanti o indietro l'immagine si sposti un po' dal centro precedente.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
15-09-2012, 19:18 #1086
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Dove su trova a 1900...è senza occhiali giusto?
VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
17-09-2012, 16:21 #1087
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Dubbio amletico... Attualmente uso quasi tutto il lS verticale e buona parte di quello orizzontale del mio tw2000 che come il tw9000 ha il 96 % in verticale e i 46% in orizzontale .
Come faccio ad essere certo che il pana col suo misero 26 orizzontale riesca a fittare?
E la staffa universale che uso potrebbe andare bene ?VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
17-09-2012, 16:33 #1088VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
17-09-2012, 19:50 #1089
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Lo avrei trovato a 2.050 spedito ...
Due domande:
Chi lo trova a meno me lo potrebbe segnalare in pm??
E poi, quanto fa Panasonic di garanzia sulla lampada??
Grazie 1000 ragazzi...VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
22-09-2012, 15:28 #1090
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 56
impostazioni ZOOM Panny 5000
scusate l'ignoranza ma...
per sfruttare al meglio l'ottica del pt-5000 e avere la massima luminosità ..
devo settare lo ZOOM tutto sul - o tutto sul + ?
grazie
-
23-09-2012, 10:17 #1091U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
26-09-2012, 12:12 #1092
ragazzi ho un problema con lo stupendo 5000.praticamente dopo circa 15 min di visione di un bluray 3d (e sottolineo SOLO 3d,perche' nella visione di bluray,sky hd ecc non succede nulla ) lo schermo diventa improvvisamente bianco,o verde con miliardi di righe orizzontali di ogni colore.quando succede cosi' il vpr non risponde piu' (se schiaccio tasto menu non compar niente) e devo per forza spegnerlo (dal telecomando),aspettare e riaccenderlo per vedere altri 15 min e di nuovo a capo!provato sia con lampada eco che normal,non cambia niente!sottolineo che non sento la ventola aumentare di rumore e quindi velocità durante la visione,e neanche cambiando da eco a normal.giusto per capirci,il vpr ce l'ho a circa una spanna sopra la testa e assolutamente non sento la ventola.per sentirla mi devo attaccare con l'orecchio al vpr.puo' essere un problema di riscaldamento?se metto la mano davanti la griglia dell'uscita dell'aria durante la riproduzione l'aria che esce e' incandescente!il vpr ha 30 ore di visione,quindi appena comprato...qualcuno ha mai sentito niente di simile???ho già chiesto a deimos che gentilmente mi ha detto di portarlo in assistenza e mi sa che ahime mi toccherà fare cosi'!
Per curiosità non esiste il modo di aumentare la ventola dal menu giusto?ho guardato ovunque ma non ho trovato niente?giusto per provare....
-
26-09-2012, 13:21 #1093
Quando ti succede controlla se sulla parte superiore del proiettore si accende o lampeggia qualche spia. Comunque mi sa tanto che ha ragione deimos, penso che dovrai portarlo in assistenza.
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
26-09-2012, 13:26 #1094
Come è in termini di efficienza e velocità l'assistenza pana?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
26-09-2012, 13:32 #1095
nessuna spia accesa,è la prima cosa che ho controllato.ne temp ne lamp.anche in fase di spegnimento mi rimane accesa solo la spia gialla del raffreddamento e basta.
mi aggrego alla domanda di josephdan...secondo voi quanto tempo mi fanno rimanere senza vpr?