Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 76 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1129

Discussione: [EPSON] EH-TW3200

  1. #526
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    Concordo pienamente con te e di fatto parlavo delle impostazioni "normali" come saturazione, ire, colori ... etc. etc. Poi e chiaro che se uno vuole vedere come si deve o si accontenta di vedere come piace a lui c'e differenza , probabilmente anche sostanziosa, ma preferisco vedere come piace a me e godermelo ora e magari quando cambierò il 3200 per qualcos'altro fare magari le cose come si deve.

    E un mio punto di vista e probabilmente scorretto ma per il tempo che ho mi basta così e me lo godo.

  2. #527
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Ci mancherebbe, il mio era solo un suggerimento.

    Eppure ti assicuro che tra un VPR calibrato e non passa un abisso (anche se esistono modelli che escono out of the box quasi perfetti).

    Ho ancora in un banco di memoria i settaggi pre-calibrazione, che a occhio mi sembravano più che decenti. Switchando tra i 2 settaggi mi chiedo come facevo a guardare una schifezza simile.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #528
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    stasera ho regolato luminosità e contrasto. in effetti la luminosità era molto molto bassa e col dvd di merighi oltre a non vedere il livello 16 non vedevo neanche una decina di livelli più in alto. aumentando la luminosità le scene buie sono molto piu riconoscibili in harry potter 7.2, è vero!

    tuttavia, se alzo la luminosità per riuscire a intravedere il 16 e settando correttamente anche il contrasto, quando guardo le scene luminose di avatar l'immagine a mio parere perde molto contrasto in quanto ora risultano più luminose. cavolo se diminuisco la luminosità l'immagine luminosa è molto più bella e i colori sono molto più vivaci

    mi sa che un limite di questo vpr sta proprio nel contrasto nelle scene buie, che ne pensate voi?

  4. #529
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    La regolazione di luminosità e contrasto è solo il primo passo. Senza una corretta calibrazione della scala dei grigi avrai proprio quel tipo di problema.

    E comunque, se vuoi contrasto da record nelle scene a basso APL, prenditi un D-ILA.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #530
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    38
    Urka,strizzata di chiappettes...questa sera vado ad accendere l'Epson e mi compare una scritta del genere,se non ricordo male.."errore nell'apertura del diaframma,rivolgersi al centro epson piu' vicino"...Ho cominciato a sudare a freddo...poi l'ho spento,ho atteso che la ventola di raffreddamento finisse di girare..e poi l'ho riacceso..Tutto e tornato a funzionare nel migliore dei modi..e anche adesso che vi scrivo,sto vedendo un dvd..Vi e' mai successa una cosa cosi???..Se lo dovesse rifare..mi converrebbe rivolgermi all'assistenza?..Grasssie!!

  6. #531
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    38
    Fortunatamente non e' piu' comparsa quella scritta..e il proiettore funziona correttamente...probabilmente aveva un'impostazione errata..annullata con lo spegnimento...Meglio cosi!!!

  7. #532
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    sentite...farei bene a fare una cosa del genere?

    allora, ora sono in una stanza 6,5x4 metri, quando sarà il momento di prendere il VPR, lo metterei a 3,8 metri dal muro di proiezione.
    Posso proiettare intanto su un lenzuolo bianco, per regolarmi con la misura...e poi successivamente prendere la cornice?

    Dico a 3,8 metri, visto che poi il tutto andrà dentro una stanza 4x4, quindi il vpr andrà a circa 3,9-3,8 metri dal muro di proiezione.
    Io con il divano dovrei stare a 3,6-3,5 metri dallo schermo.

    grazie
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  8. #533
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    29
    Le tue misure della stanza sono ottime, io proietto con il mio Epson 3600 che è identico quasi al tuo da 4 mt e il divano l'ho messo quasi perpendicolare (al proiettore) alla mia testa, il telo dista a 4 mt. e proietto su un telo di ben 2,70 mt e devo dire che i film e le partite di calcio le vedo stupendamente. Non ti preoccupare andra' bene ciao Riccardo.

  9. #534
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    io non posso mettermi proprio a 4 metri dallo schermo, visto che devo fare una libreria per CD,DVD,BD...e in questa libreria metterei anche il VPR.
    Quindi, io con il divano, dovrei staccarmi dal muro di almeno mezzo metro

    Ok, farà così...quando sarà ora, prenderò il VPR e farò le prove con il lenzuolo.
    Poi, secondo i miei gusti, prenderò la cornice.

    grazie
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  10. #535
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    qualcuno ha provato a tararlo con una sonda?

  11. #536
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Spawn75
    ciao,
    sentite...farei bene a fare una cosa del genere?

    allora, ora sono in una stanza 6,5x4 metri, quando sarà il momento di prendere il VPR, lo metterei a 3,8 metri dal muro di proiezione.
    Posso proiettare intanto su un lenzuolo bianco, per regolarmi con la misura...e poi successivamente prendere la cornice?

    Dico a 3,8 metri, visto che poi il tutto andrà dentro una stanza 4x4, quindi il vpr andrà a circa 3,9-3,8 metri dal muro di proiezione.
    Io con il divano dovrei stare a 3,6-3,5 metri dallo schermo.

    grazie
    tranquillo sei nella soluzione ideale, te lo dico perchè la mia è la stessa, ti dico che a 3,80 mt il proiettore produce un immagine di 250x140 senza uso dello zoom (quindi alla massima qualità)...ed è una figata!
    VPR: Epson EH-TW 3200, TELO:ACRONN SUPREME FRAME WHITE CLEAR (250X140), HOME THEATER: ONKYO HT-S9405THX, LETTORE BLU-RAY: PHILIPS BDP 2700, CONSOLE: XBOX360, TV: SAMSUNG 46'' 6500, DECODER: Telesystem TS7900HD NetTV BLACK

  12. #537
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    63
    ciao ragazzi, ieri ho provato ad impostare il procesore video (che sta integrato nel mio ONKYO HT-S9405THX) al fine di miglirare la qualità del video prodotto dal mio 3200 (come mi avete gentilmente consigliato di fare), ma quando seleziono "4K Upscaling" il proiettore mi dice "HDMI ASSENTE" dove sbaglio?
    qui sotto vi riporto le varie opzione che posso scegliere, qual mi consigliate di utilizzare? grazie mille!

    Auto:
    Select this to have the AV receiver automatically
    convert video at resolutions supported by your TV.
    480p (480p/576p), 720p, 1080i, 1080p:
    Select the desired output resolution.
    1080p/24:
    Select this for 1080p output at 24 frames per second.
    4K Upscaling:
    Select this for an output resolution four times that of
    1080p, resulting in 3840 × 2160 pixels.
    VPR: Epson EH-TW 3200, TELO:ACRONN SUPREME FRAME WHITE CLEAR (250X140), HOME THEATER: ONKYO HT-S9405THX, LETTORE BLU-RAY: PHILIPS BDP 2700, CONSOLE: XBOX360, TV: SAMSUNG 46'' 6500, DECODER: Telesystem TS7900HD NetTV BLACK

  13. #538
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Il tuo proiettore è 2k non 4k!
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #539
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Il tuo proiettore è 2k non 4k!
    si, ma allora come si fa a migliorare la qualità video? se vedo un blu-ray è già a 1080p se il processore lo lascio a "1080p" o in "Auto" cosa cambia rispetto a collegare il lettore blue-ray direttamente al vpr?
    come devo impostarlo per ottenere una maggiore qualità video?

    scusate l'ignoranza ma non ci sto capendo niente!
    VPR: Epson EH-TW 3200, TELO:ACRONN SUPREME FRAME WHITE CLEAR (250X140), HOME THEATER: ONKYO HT-S9405THX, LETTORE BLU-RAY: PHILIPS BDP 2700, CONSOLE: XBOX360, TV: SAMSUNG 46'' 6500, DECODER: Telesystem TS7900HD NetTV BLACK

  15. #540
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    nel caso di materiale 1080p da blu ray il processore video puo intervenire su alcuni aspetti secondari,varie opzioni, ma non sul filmato in se ...nel senso che non rielabora il segnale, tipo DVDO.

    ora non mi ricordo quali opzioni ci sono sul onkyo ... credo quella dei contorni , del dnr ed altre 2-3 ... pero giocandoci un po vedrai dei miglioramenti , minimi, ma ci sono.

    cmq c'e da dire che un blu ray fatto bene , la maggioranza dei casi , non ha poi tutta questa necessita di essere migliorata.

    per farti un esempio cars 2 è perfetto cosi come dragon trainer o avatar e tanti altri.

    la funzione di upscaling si nota moltissimo sui dvd invece dove portando il segnale a 1080p si hanno miglioramenti davvero sorprendenti rispetto al originale.


Pagina 36 di 76 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •