Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 76 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1129

Discussione: [EPSON] EH-TW3200

  1. #466
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219

    Figurati, io almeno farei così perchè è sicuramente un difetto
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  2. #467
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    Problema con il 3200

    Da poco più di una settimana il mio 3200 fa uno strano rumore ad ogni cambio di canale del DDT.

    Il rumore sembra come se una ventola fosse fuori bilanciamento e "gracchia" molto forte per alcuni secondi poi invece torna il silenzio.

    A qualcuno e capitato? Il mio 3200 ha circa 2000 ore di uso lampada ma a parte quel rumore funziona perfettamente.

  3. #468
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Potrebbe essere l'intervento dell'iris dinamico conseguente alla probabile schermata nera del cambio canale.
    Ultima modifica di Alyosha; 14-11-2011 alle 15:57
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #469
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    In effetti ci ho giocato un po' con l'iris ... Quando torno a casa vedo se e rimasta attiva.

    Ottimo consiglio

    Grazie.

  5. #470
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun
    Io lo porterei in assistenza diretto perchè tanto è la soluzione che ti daranno i signori della epson. Se hai questi problemi bisognerà metterci le mani sopra sul vpr. Prima lo porti prima ti torna. Io quando l'avevo mandato in assistenza per la polvere in 5 giorni è tornato!
    Che problemi ti aveva dato la polvere?

  6. #471
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    38
    Ancora non ho smanettato con il 3200...settaggi ecc......anomalie evidenti non le ho riscontrate..quello che ho notato..e' ad esempio ..quando aziono le Lens Shift verticali..l'obiettivo si vuove un po' a scatti...non mi pare molto fluido come movimento...(cosa che non mi sembra di avvertire nel movimento orizzontale..Per quanto riguarda il "defocus"...non mi sembra di notare cambiamenti dal momento in cui imposto la messa a fuoco..( lampada in ECO)

  7. #472
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    63
    ciao ragazzi, ho utilizzato il 3200 per una ventia di ore, sopratutto giocandoci con l'xbox, mi piace molto, anche se essendo il mio primo vpr non ho metri di paragone.
    volevo chiedervi alcuni chiarimenti:
    1- il mio istallatore mi ha detto di non mettere la lampada in Eco, perchè secondo lui non ha senso perdere qualità dell'immagine per risparmiare 300/400 h di lampada, che ne pensate?
    2- ho sentito parlare di processori che migliorano le prestazione del vpr...ma cosa sono? e dove si mettono?
    3- mi hanno detto di usare la modalità "dinamica" per i videogiochi e i film in full hd, ma io non vedo molta differenza con la "naturale", cosa dovrebbe cambiare?
    grazie e scusate se x alcuni di voi le mie sono domande stupide ma sono alle prime armi...

  8. #473
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Cerco di risponderti io.

    La lampada in eco i da meno luminosità e si consuma meno e secondo me e più che sufficiente.

    Per i processori video invece il discorso e molto ampio: esistono quelli dedicati e quelli integrati per esempio nei sintoamplificatori.

    Io li ho entrambi e nel mio caso faccio fare il lavoro di miglioramento dell'immagine al sintoamplificatori mentre faccio tutte le regolazioni dal processore video e lasciando i settaggi sul vpr a zero.

    Ora quello che interessa a te sarebbe il miglioramento video e per dirla tutta ci sono ma limitatamente ed in base alla sorgente.
    Diciamo che se la sorgente e buona , DVD - BLu ray, il miglioramento e netto mentre con segnali tipo DDT (da rivedere dopo lo swith off tra qualche giorno) o SKY in SD e limitato ma cmq discreto.
    La delusione più grande , imho, e con SKY HD dove mi sarei aspettato qualcosa di più.


    Modalità dinamica: mah? Secondo me spara troppo luminoso ed altera i colori ma va bene se devi usare il vpr di giorno con un po' di luce.

    Edit:

    Secondo me conviene investire di più su un buon sintoamplificatore bello potente e le casse con magari un discreto processore video a bordo che non per il solo processore video. Insomma l'immagine e importante ma senza un audio adeguato perdi molto del coinvolgimento.

    Stanza molto scura, grande schermo ed audio che ti circonda .... Cosa chiedere di più?
    Ultima modifica di macintown; 15-11-2011 alle 10:35

  9. #474
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    La risposta è corretta, io aggiungerei di cambiare installatore... e che comunque col costo di un processore video ti compravi un proiettore nettamente superiore....
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #475
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    63
    io ho un sintoamplificatore ONKYO HT-S9405THX come faccio a inserirci un processore per migliorare il video?

    grazie delle risposte che mi avete dato e che mi darete

  11. #476
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    sei gia aposto ... il tuo onkyo ha gia il processore qdeo integrato .. devi solo collegare le fonti al sinto e poi impostarlo dal setup.

  12. #477
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Citazione Originariamente scritto da RonCla79
    1- il mio istallatore mi ha detto di non mettere la lampada in Eco, perchè secondo lui non ha senso perdere qualità dell'immagine per risparmiare 300/400 h di lampada, che ne pensate?
    2- ho sentito parlare di processori che migliorano le prestazione del vpr...ma cosa sono? e dove si mettono?

    Attenzione:Epson dichiara che la durata della lampada è pressochè identica sia in eco che in normale. A prescindere da questa affermazione, credo che utilizzare un vpr in mod.eco è come acquisatre un auto prestazionalmente valida e uarla solo ai bassi regimi.

    Eistono processori video esterni, per citarne alcuni DVDO, HD CINESCALER e non per l'ultimo il blasonatissimo LUMAGEN RADIANCE. Questi oggetti riescono, se ben utilizzati a migliorare la qualità l'immagine, in alcuni casi in maniera molto evidente.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  13. #478
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    verissimo che i processori citati da te hanno ottime prestazioni ma per un neofita che si appresta ad entrare in questo mondo forse sono un po troppo evoluti ... ok il cinescaler è piutosto facile da impostare ma ad oggi vale veramente la spesa?

    un sintoampli di buona fattura ha le impostazioni di "base" di un processore dedicato e magari ha pure qualche filtro da poter attivare per migliorare qualcos'altro ... e per chi lo possiede gia credo che spendere per un processore dedicato ha poco senso e magari si tiene i soldini per acquistare altro in futuro.

    io personalmente lo ritengo sufficente per l'uso con un prodotto entry level come il 3200 o 3600 mentre se si va su un altra fascia di prodotto credo ci sia da considerare anche il processore che integrano tipo un 5500 e poi vedere se si vuole andare oltre con un processore dedicato di livello superiore , almeno per le funzioni.

    parlo naturalmento da neofita visto che e meno di un anno che posseggo un vpr.
    Ultima modifica di macintown; 15-11-2011 alle 13:43

  14. #479
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962
    ... credo che utilizzare un vpr in mod.eco è come acquisatre un auto prestazionalmente valida e uarla solo ai bassi regimi...
    Torniamo ancora ai soliti discorsi più luminoso è più bello!? L' impostazione migliore è quella che esce da una taratura effettuata con sonda. Generalmente il flusso lumonoso misurato dopo tale operazione è tranquillamente la metà di quello sbandierato dai produttori come massimo.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  15. #480
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    63

    Citazione Originariamente scritto da macintown
    sei gia aposto ... il tuo onkyo ha gia il processore qdeo integrato .. devi solo collegare le fonti al sinto e poi impostarlo dal setup.
    che bella notizia mi hai dato, in realtà l'onkyo me l'hanno spedito oggi e mi arriva in settimana quindi non posso provarlo subito, ma appena mi arriva sta sicuro che ci provo, spero non sia troppo difficile da settare.
    e quindi secondo te dovrei guadagnare qualità video collegando il proiettore al sintoamplificatore rispetto ad ora che ce l'ho collegato direttamente al lettore blue-ray?

    grazie ancora!


Pagina 32 di 76 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •